quote:Risposta al messaggio di giova-10 inserito in data 24/11/2010 21:01:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non sapevo di questa iniziativa[:(] Avrei potuto firmare la petizione. Buoni viaggi in camper. Giuseppe
quote:Risposta al messaggio di nebris inserito in data 25/11/2010 15:13:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>è vero quello che dici...ma bisognerebbe che ci spiegassero perché, pur con qualche limitazione, in Germania, Francia (legge recente oltretutto) e Inghilterra è permesso portare comper sopra 35 ql con la patente "B" ! forse che l'Italia non è più in Europa ? al pari degli altri paesi o solo quando torna comodo dobbiamo adeguarci ! MAssimo
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 25/11/2010 18:17:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di peterpann inserito in data 26/11/2010 14:37:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>si ma come detto per quelli "vecchi" è rimasta fino a 42,5 ql. Massimo
quote:Risposta al messaggio di stesommo71 inserito in data 03/03/2011 14:29:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Inoltre, a mio modesto parere, porterebbe solo, nel giro di un paio d'anni ad avere un parco circolate di mezzi omologati a 4,25t pesanti in ordine di marcia oltre le 4,5t...>> Concordo Ivanoid="blue">
quote:Risposta al messaggio di teista inserito in data 03/03/2011 16:10:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Ci sono cose più importanti da far approvare invece di questa. Parliamo delle areee di sosta, dei divieti illegittimi, dei sindaci fuori legge, dei comuni anticamper ecc.ecc.>> stra-concordo [^] Ivano PS: per i pesi basta "accontentarsi" di avere un camper "normale" e non accessoriato (inutilmente) come una casa [;)]id="blue">
quote:Ci sono cose più importanti da far approvare invece di questa. Parliamo delle areee di sosta, dei divieti illegittimi, dei sindaci fuori legge, dei comuni anticamper ecc.ecc. Qui ci si deve battere non sul peso da aumentare. [/i]>> come darti torto...
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 03/03/2011 16:37:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> In Germania, che io sappia, il provvedimento è stato ritirato. In pratica ne ha beneficiato, solo chi ha preso la patente B nel periodo di validità... Comunque, secondo me, si sta facendo confusione con il peso massimo totale in caso di rimorchio... vedi precedente post di sergiorm [8D]
quote:Risposta al messaggio di SergioRM inserito in data 03/03/2011 13:28:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La direttiva a cui ti riferisci tratta le patenti di guida, la proposta di legge n. 694 fu presentata nel maggio 2008 dall'onorevole Ceccuzzi e, tra l'altro, propone l'innalzamento a 4,25 ton degli autoveicoli conducibili con la patente B.
quote:Inoltre, a mio modesto parere, porterebbe solo, nel giro di un paio d'anni ad avere un parco circolate di mezzi omologati a 4,25t pesanti in ordine di marcia oltre le 4,5t...>> Permettetemi alcune osservazioni. Non è detto che il vero camperista "di una volta" debba viaggiare scomodo. Mi sembra che tra i più grandi consumatori di VR ci siano gli statunitensi, e guardate che mezzi usano [url] http://www.rvusa.com/ Tutti bisonti, che peraltro come ha chiarito Marino2 in un topic su estero sono tutti guidabili con la loro patente base. Il concetto peso=pericolo è tutto nostro europeo. Quale è il problema ? che nelle nostre strade europee con certi mezzi sarebbe davvero difficile girare ! Andate nelle stradine della provenza o della corsica con quei bisonti ! Per cui forse i mezzi non andrebbero oltre tot, però potrebbero avere più autonomia idrica e non risparmiare in determinati aspetti strutturali.