CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Proposta di legge N°694

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 33
giova-10
giova-10
04/11/2004 260
Inserito il 24/11/2010 alle: 21:01:13
Consegna alla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati di 4000 firme raccolte dai simpatizzanti e soci del Camper Club la Granda. http://www.camperclublagranda.i... e speriamo in bene. Saluti Carlo
vegiu
vegiu
-
Inserito il 25/11/2010 alle: 12:11:37
quote:Risposta al messaggio di giova-10 inserito in data 24/11/2010  21:01:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non sapevo di questa iniziativa[:(] Avrei potuto firmare la petizione. Buoni viaggi in camper. Giuseppe
marinox
marinox
30/09/2009 3757
Inserito il 25/11/2010 alle: 14:02:47
SPERIAMO BENE [:)] [:)][:)] [:)][:)][:)] [:)][:)][:)][:)][:)] [:p] carlo
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Inserito il 25/11/2010 alle: 15:13:19
La commissione Europea ha già più volte bocciato la proposta! Ciao. Gianni

Modificato da nebris il 25/11/2010 alle 15:13:47
maxime
maxime
20/08/2004 5547
Inserito il 25/11/2010 alle: 18:17:46
quote:Risposta al messaggio di nebris inserito in data 25/11/2010  15:13:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>è vero quello che dici...ma bisognerebbe che ci spiegassero perché, pur con qualche limitazione, in Germania, Francia (legge recente oltretutto) e Inghilterra è permesso portare comper sopra 35 ql con la patente "B" ! forse che l'Italia non è più in Europa ? al pari degli altri paesi o solo quando torna comodo dobbiamo adeguarci ! MAssimo
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 26/11/2010 alle: 14:37:55
In Grmania hanno riportato la patente B a 35 quintali già da qualche tempo (se ne è già discusso quì sul forum).
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 25/11/2010  18:17:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Laika Ecovip H 3010 104.685€, Nuovo
Laika Ecovip H 3010 104.685€, Nuovo
Dreamer D55 UP 104.685€, Nuovo
Dreamer D55 UP 104.685€, Nuovo
Fendt TENDENZA 495 SFR 31.700€, Anno: 2020
Fendt TENDENZA 495 SFR 31.700€, Anno: 2020
Rapido 9096 DF 31.700€, Anno: 2009
Rapido 9096 DF 31.700€, Anno: 2009
Laika Ecovip 2 42.900€, Anno: 2014
Laika Ecovip 2 42.900€, Anno: 2014
Previous Next
maxime
maxime
20/08/2004 5547
Inserito il 26/11/2010 alle: 16:21:19
quote:Risposta al messaggio di peterpann inserito in data 26/11/2010  14:37:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>si ma come detto per quelli "vecchi" è rimasta fino a 42,5 ql. Massimo
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4254
Inserito il 29/11/2010 alle: 13:39:49
Mi permetto ricordare i miei seguenti interventi - https://forum.camperonline.it#1464812 - https://forum.camperonline.it#1742779 - https://forum.camperonline.it#1826418 - https://forum.camperonline.it#1907752 dall'originario 'topic' #95410.
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 29/11/2010 alle: 17:31:32
Oggi sulla rivista della Confedercampeggio è apparso un articolo della proposta di legge dell'Onorevole Mantovani proprio sul discorso 42,5 in Italia con patente B discussa a Parma in occasione del salone del camper alla presenza dell'Anfia, della Confedercampeggio ed altri personaggi illustri del settore.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 03/03/2011 alle: 12:59:10
Italia: patente B a 4.250 chili (ma solo per veicolo+rimorchio ovvero e p.e. auto+caravan e non per i camper) da Newscamp in http://www.newscamp.it/italia-p... Ivanoid="blue">

Modificato da IvanoPP il 03/03/2011 alle 13:02:33
SergioRM
SergioRM
-
Inserito il 03/03/2011 alle: 13:28:35
Ma state parlando dell'Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare N. 323? Quello scaricabile da [url] http://www.senato.it/leg/16/BGT... All'art. 3 dello Schema di decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2006/126/CE, che modifica l'art. 116 del CdS, leggo: «B: autoveicoli la cui massa massima autorizzata non supera 3 500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto persone oltre al conducente; ai motoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio avente una massa massima autorizzata non superiore a 750 kg.» Mi pare cambi una sola cosa: «Fatte salve le disposizioni delle norme di omologazione per i veicoli interessati, agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg, purché la massa massima autorizzata di tale combinazione non superi 4 250 kg. Qualora tale combinazione superi 3 500 kg, è richiesto il superamento di una prova di capacità e comportamento su veicolo specifico. In caso di esito positivo, è rilasciata una patente di guida che, con apposito codice comunitario, indica che il titorale può condurre tali complessi di veicoli». Ci riferisce a complessi di veicoli - motrice di max 3500 kg più rimorchio - la cui massa complessiva superi i 3500 kg, ma non i 4250. Mi sfugge forse qualcosa?

Modificato da SergioRM il 03/03/2011 alle 13:32:50
maxfer
maxfer
26/12/2007 263
Inserito il 03/03/2011 alle: 14:06:36
Ma i nostri camper non sono omologati fino ai 35q.li?. Anche se in ordine di marcia li superano spesso.Quindi se potessi guidare un camper con la patente B fino a 42.5q.li, ma il mio camper non è omologato sarei ugualmente in multa. Ciao Maxid="green">
stesommo71
stesommo71
07/11/2008 894
Inserito il 03/03/2011 alle: 14:29:35
L'eventuale innalzamento della portata permessa della patente B da 3,5 a 4,25t e contraria alla Convenzione di Vienna del 1968 ed alla direttiva della comunità europea 2006/126/CE. Quindi qualsiasi tentativo a livello italiano è ARIA FRITTA! Nella migliore delle ipotesi (che ci costerebbe sanzioni a livello europeo) varrebbe solo ed esclusivamente per il territorio italiano...ASSURDO! Inoltre, a mio modesto parere, porterebbe solo, nel giro di un paio d'anni ad avere un parco circolate di mezzi omologati a 4,25t pesanti in ordine di marcia oltre le 4,5t... E daccapo con le raccolte firme... [:D]

Modificato da stesommo71 il 03/03/2011 alle 14:30:06
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 03/03/2011 alle: 15:08:08
quote:Risposta al messaggio di stesommo71 inserito in data 03/03/2011  14:29:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Inoltre, a mio modesto parere, porterebbe solo, nel giro di un paio d'anni ad avere un parco circolate di mezzi omologati a 4,25t pesanti in ordine di marcia oltre le 4,5t...>
> Concordo Ivanoid="blue">
teista
teista
05/04/2007 2754
Inserito il 03/03/2011 alle: 16:10:32
Per me faranno un buco nell'acqua. Ci sono cose più importanti da far approvare invece di questa. Parliamo delle areee di sosta, dei divieti illegittimi, dei sindaci fuori legge, dei comuni anticamper ecc.ecc. Qui ci si deve battere non sul peso da aumentare.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 03/03/2011 alle: 16:15:06
quote:Risposta al messaggio di teista inserito in data 03/03/2011  16:10:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Ci sono cose più importanti da far approvare invece di questa. Parliamo delle areee di sosta, dei divieti illegittimi, dei sindaci fuori legge, dei comuni anticamper ecc.ecc.>
> stra-concordo [^] Ivano PS: per i pesi basta "accontentarsi" di avere un camper "normale" e non accessoriato (inutilmente) come una casa [;)]id="blue">
stesommo71
stesommo71
07/11/2008 894
Inserito il 03/03/2011 alle: 16:30:50
quote:Ci sono cose più importanti da far approvare invece di questa. Parliamo delle areee di sosta, dei divieti illegittimi, dei sindaci fuori legge, dei comuni anticamper ecc.ecc. Qui ci si deve battere non sul peso da aumentare. [/i]>
> come darti torto...
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
maxime
maxime
20/08/2004 5547
Inserito il 03/03/2011 alle: 16:37:10
e' vero....comunque anche la Norvegia ha esteso la portata a 42,5 ql con la patente B (l'ho letto su un altro sito dove scrive un Italiano che abita in Norvegia). Quindi ad oggi, pur con le dovute limitazioni, in Germania, Francia, Inghilterra ed ora Norvegia è possibile guidare con la oatente B camper fino a 42,5 ql ! allora è Europa per tutti o no ? Massimo
stesommo71
stesommo71
07/11/2008 894
Inserito il 03/03/2011 alle: 16:47:16
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 03/03/2011  16:37:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In Germania, che io sappia, il provvedimento è stato ritirato. In pratica ne ha beneficiato, solo chi ha preso la patente B nel periodo di validità... Comunque, secondo me, si sta facendo confusione con il peso massimo totale in caso di rimorchio... vedi precedente post di sergiorm [8D]

Modificato da stesommo71 il 03/03/2011 alle 17:13:22
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Inserito il 03/03/2011 alle: 17:06:28
quote:Risposta al messaggio di SergioRM inserito in data 03/03/2011  13:28:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La direttiva a cui ti riferisci tratta le patenti di guida, la proposta di legge n. 694 fu presentata nel maggio 2008 dall'onorevole Ceccuzzi e, tra l'altro, propone l'innalzamento a 4,25 ton degli autoveicoli conducibili con la patente B.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 03/03/2011 alle: 17:10:08
Quello che mi stupisce è che essendo Germania e Francia nazioni che producono non pochi Camper, non premano per una direttiva europea in tal senso. A mio avviso questa petizione tale e quale dovrebbe essere portata in Europa. Le direttive europee non sono delle leggi cristalline immodificabili. Un'altra scappatoia potrebbe essere una procedura semplificata per conseguire la patente C solo per mezzi di categoria M. Questo forse potrebbe essere compatibile con la direttiva europea. A proposito di ...
quote:Inoltre, a mio modesto parere, porterebbe solo, nel giro di un paio d'anni ad avere un parco circolate di mezzi omologati a 4,25t pesanti in ordine di marcia oltre le 4,5t...>
> Permettetemi alcune osservazioni. Non è detto che il vero camperista "di una volta" debba viaggiare scomodo. Mi sembra che tra i più grandi consumatori di VR ci siano gli statunitensi, e guardate che mezzi usano [url] http://www.rvusa.com/ Tutti bisonti, che peraltro come ha chiarito Marino2 in un topic su estero sono tutti guidabili con la loro patente base. Il concetto peso=pericolo è tutto nostro europeo. Quale è il problema ? che nelle nostre strade europee con certi mezzi sarebbe davvero difficile girare ! Andate nelle stradine della provenza o della corsica con quei bisonti ! Per cui forse i mezzi non andrebbero oltre tot, però potrebbero avere più autonomia idrica e non risparmiare in determinati aspetti strutturali.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.