CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

superbrig 677 tc

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
luciano
luciano
-
Inserito il 02/06/2007 alle: 09:43:32
Vorrei cambiare camper e prenderne uno usato. Sarei indirizzato alla rimor e precisamente al superbrig 677 tc. Ma ho letto che oltre ad avere consumi eccessivi visto anche la trazione posteriore quale ford (gemellato). In cabina il motore non è che sia molto silenzioso e la canalizzazione dell'aria calda, specie se le temperature esterne sono rigide ha bisogno di una stufa di supporto. Cari amici voi che magari avete un mezzo simile datemi notizie e smentitemi.....
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 02/06/2007 alle: 10:52:31
Ciao, io ho un SB 678, uguale al tuo, ma ha i letti a castello. E' un 2002, il tuo? Posso dirti alcune cose, io ho provato sia il Fiat che il Ford, per quanto riguarda i consumi il Ducato consuma leggermente meno, il mio fa 8 con un litro, e non c'è verso di migliorarne i consumi, è anche leggermente meno aggressivo come motore, il Fiat è più brioso, ma ti posso garantire che con un mezzo di 7 metri abbondanti, non cambierei mai la trazione posteriore gemellata per nulla al mondo....... Non discuto la conformazione interna del Ford, passaggio più angusto tra cellula e cabina, cambio con la leva che ti rompe le palle ogni volta che devi passare ecc......però motore instancabile, con i suoi pregi e i suoi difetti, ma con una stabilità eccezionale....comunque, passiamo alla cellula. Io sono rimasto favorevolmente colpito sotto certi aspetti e deluso su altri, molto spazioso e funzionale, ma armadietti poco profondi e a pio parere certe cose mal studiate........però nell'insieme è un buon compromesso. I mobili sono delicatissimi, li strisci solo a guardarli, io e mia moglie ci siamo costretti a vivere in tuta da ginnastica dentro, con le cinture, bottoni ecc corri sempre il rischio di rigare qualcos (Sono molto delicato però io su queste cose, quindi prendi tutto con equilibrio). Non è il massimo della coibentazione, Quest'inverno i tubi dell'acqua di mandata, non solo quelli di scarico si sono ghiacciati, io questo non lo giustifico assolutamente, ma ho anche letto che altri camper hanno gli stessi problemi.......quindi magari tutto dipende dal prezzo, se riescia strapparlo ad un prezzo vantaggioso, fai l'affare, io l'ho preso da un privato praticamente nuovo, a 24000 euro l'anno scorso, ma penso d'aver avuto culo, mio cognato in concessionario lo stesso camper, 10 giorni di differenza sll'immatricolazione lo ha pagato 34, io per esempio quei soldi la non li darei mai per un Rimor........spendendo meno puoi essere più accomodante sutto certi aspetti, ma a certe cifre, io personalmente pretenderei qualcosina di più, poi t dirò ho parlato con chi ha mezzi qualitativamente migliori, Arca, Laika ecc, e non vedo differenze sostanziali che vadano a giustificare la differenza di prezzo, anzi, da poco ho parlato con un signore che aveva il mio stesso camper, stesso anno e lo ha venduto per prendere un MH Laika, il 730, lui dice che se tornasse indietro non spenderebbe tutti quei soldi per cabiarlo, si terrebbe il 678, ho un amico che ha un Ecovip della Laika, e gli si sono staccati tutti i profili curvati dei mobiletti, la Laica dice che con la dilatazione termica succede, che quest'inverno tutto ritorna come prima, ma ti rendi conto? 60 mila euro per un camper che ha di queste rogne? MAI,......... Per quanto riguard la stufa, io pensavo di mettermi il webasto, ma ho scoperto quest'inverno che non serve.......la stufa mi è sufficente, poi tieni in cnosiderazione che la mansarda, specialmente nella parte esterna, è MOLTO FREDDISSIMA, devi ghiacciarti un po le chiappe prima di scaldarla per bene, io ho risolto legegrmente mettendoci un pannellino di neoprene, un materassino in neoprene, quelli da spiaggia o da campeggio per intenderci spesso 1 cm.....isola benone, adesso non so se il matrimoniale in coda ti dia gli stessi problemi, per esempio sul lettino a castello sotto, quello a diretto contatto con il portellone del variabile, è una ghiacciaia, ti si forma ghiaccio tutto attorno alla guarnizione, io lo tengo sempre tirato su........nel compenso è un camper accettabile, devi vedere con i soldi, se riesci a strapparlo ad un prezzo vantaggioso bene, altrimenti io ci penserei, ti dico il mio l'ho preso solo per quel prezzo, se avessi dovuto spendere di più, tipo sui 30000 avrei optato per altri mezzi, ADRIATIC per esempio, mezzo un gradino superiore......mio cognato ne ha uno, tutta un'altra cosa, però a mia moglie per esempio non piace, dipende molto anche dal gusto, il camper deve anche piacerti...... Se hai bisogno di altri informazioni per quanto posso esserti utile...
luciano
luciano
-
Inserito il 02/06/2007 alle: 11:37:46
cielele sei stato fantastico hai scritto un tema. Io posseggo un camper CI carioca 40 con 2800jtd del 2001. Confrontando il mio mezzo con tutto quello che hai descritto ti posso dire subito che il mio è un base e quindi anche l'allestimento ha caratteristiche tali. Quello che mi sorprende di questo mezzo è che anche a -20° all'interno c'erano 21°. La mansarda anch'io ho utilizzato un tapettino sotto con tessuto in cotone e isolato con un tappeto in gomma e l'unica nota negativa è che vicino ai profili interni lì c'è un pò di condensa. L'impianto idrico solo quello della cucina ha ghiacciato! Forse però se utilizzavo il liquido antichiaccio avrei avuto meno problemi. L'accesso dalla cellula alla cabina guida è vero è ampio ed il pomello delle marce avendolo corto rende meno fastidioso il passaggio. D'inverno per non disperdere il calore adotto l'isolante tra cabina e cellula con dei semplici bottoni automatici e ti posso garantire che è una cosa efficacissima. Altro particolare d'inverno adotto anche un tappeto sagomato da collocare sul pavimento (moquette dotone sopra e gomma sotto) ed io con la moglie e le bimbe di 3 e 7 anni camminiamo scalzi. Finora il motore non mi ha mai dato problemi sono contento. Anch'io come il tuo nei letti a castello dove c'è il garage a volume variabile ho lo stesso tuo problema. La guarnizione a contatto con l'alluminio esporta la rigida temperatura esterna all'interno, ghiacciandosi. Certo che adesso tutti i dubbi che avevo prima ,sono aumentati.Buona nota positiva è vero con la trazione posteriore gemellata tenuta di strada alla grande anche d'inverno .
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 02/06/2007 alle: 12:33:55
Sei fortunato che non ci siamo sentiti per telefono, altrimenti ci partiva il badget per il camper[:D] Comunque, il SuperBrig è spacciato come modello di punta della Rimor, io con ne sono molto convinto......comunque.... Ho risolto molti problemini allo stesso modo, poi devo dirti che tutti i camper hanno le loro magagne, ma per esempio il fatto che quest'inverno mi si siano ghiacciati i tubi di mandata dell'acqua anche in bagno, non potevo lavarmi il viso, non funzionava l'acqua del wc, questo io non lo concepisco e non lo ammetto.......con gli scarichi non ho avuto problemi, li ho coibentati con del neoprene da 4, ma per quanto riguarda l'acqua, anche altri 2 rimor identici al mio, anzi uno era un 749 hanno avuto gli stessi identici problemi..... di che anno è quello che ti hanno proposto? Privato o concessionario? Come mai vuoi vendere il tuo? Io prima di questo avevo un CI Mizar 130 perfetto, lho venduto perchè mi sono riscoperto amante del camper in inverno e per me era troppo piccolino, ma sotto certi aspetti l'ho trovato migliore di questo...... Mobilio in compensato marino, mai avuto problemi di ghiaccio acqua ecc........queto però non mi fa una goccia di condensa.....fantastico sotto questo aspetto, però se il Mizar fosse stato più grande, non lo avrei cambiato per il Rimor aggiungendoci soldi sopra...... Hai mai valutato Adriatic? A te interessa un mezzo più recente o qualitativamente migliore? Io all'epoca ero interessato ad un'Arca Superamerica 475, aveva 2 anni di più e costava 6000 euro in più, non me la sono sentita, ma a distanza di tempo......boh......forse scenderei di un gradino e mi butterei su Adriatic, a me piacciono molto e qualitativamente sono migliori, ho sentito parlar bene anche del MC Luis come rapporto qualità prezzo, ma non li conosco.....Oppure i 2 francesi Chausson o Challiger, sono praticamente identici, ma tutti dicono che siano migliori del nostro........più curati e qualitativamente soprattutto in inverno milgiori....
luciano
luciano
-
Inserito il 02/06/2007 alle: 12:55:35
Io no notato sul mio che tutti i tubi dell'acqua viaggiano toccando il tubo dell'aria calda , forse la nota di merito per le temperature rigide. Anche a me piacciono alcuni Adriatic ma anche sull'usato di tre o quattro anni mantengono un prezzo alto. A me piacciono molto gli Elnagh e gli Arca ma per le notti insonne ho ancora tempo. Ti dico la verità l'unico motivo perchè lo voglio cambiare è perchè vorrei un mezzo di qualità superiore ma i dubbi che avevo si stanno concretizzando sempre più. Rischiare di cambiarlo per inciampare in un acquisto che magari esteticamente sia migliore ma con tanti altri problemi a seguito è un incidente che non voglio affrontare tanto meno anche a cinture allacciate. Perciò ci penserò davvero molto bene. Ciao e buona festa.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 02/06/2007 alle: 13:23:35
Informati bene prima di affrontare il grande passo, del resto il tuo è un camper recente, non so se fossi in te...... Se io dovessi cambiarlo lo cambierei solo per prenderne uno qualitativamente VERAMENTE migliore.......poi, sai l'estetica, le serigrafie e tutte queste menate varie, cambiano di anno in anno e ti ritrovi con un mezzo che ha 3 anni praticamente vecchio. Se vuoi prenderlo da privato, sicuramente risparmi, ma il periodo migliore è da settembre a febbraio......questo è il periodo migliore per vendere, un po come per le moto.... Con i privati riesci a spuntare buoni prezzi, oltretutto adesso con le nuove normative europee a meno che non ci sia uno scritto tra le parti, anche i privati sono costretti a rispondere di eventuali danni o vizzi occulti per un anno. E poi prima di prenderlo, magari con il meccanico per il motore e una buona analisi infiltrazioni da 50 euro, hai risolto tutti i problemi.......
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9396
Inserito il 02/06/2007 alle: 14:38:28
Ragazzi... è proprio vero che non siamo fatti tutti allo stesso modo... Voi parlate e parlate del vostro mezzo ,trascurando secondo me la cosa principale... IL PESO!!!!!!!!! Ma l'avete mai pesato?si vede proprio di no. Certo i chili non li dimostra ma un mezzo cosi' lungo non vi fa insospettire...? Vengo al dunque : dopo anni di sogni mi sono finalmente comprato un super brig 678 su ford.Io frequento soprattutto l'africa in inverno e il nord europa in estate,quindi problemi di freddo zero ,nessun problema sulla potenza o tenuta di strada ma... prima di partire per le vacanze invernali in Sicilia l'ho pesato. 4 persone,senza bici o accessori pesanti,tutti i serbatoi pieni(no supplementari)e viveri per 15 giorni. Avevo ancora spazio a bordo.. 40 Quintali !!!! ma ne vale la pena di viaggiare cosi' fuori legge per un po' di comodita'? Pochissimi possessori di mezzi da 7 m ne lamentano il peso,quasi come se non fosse un problema...addirittura qualcuno dice " ho la c !!!" Per fortuna che non siamo tutti uguali...
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 02/06/2007 alle: 15:39:57
Pesato un mese fa, il 678 a vuoto 32,160......na bella bestia[:D] Il tuo 40 quintali, ma voi 4 quanto pesate????[:D][:D][:D] Tutti siamo oltre al limite consentito per quanto riguarda al peso, ma questo con un milione di altre cose, noi stavamo solo discutendo sulla qualità del mezzo...... E poi a quelli che hanno la patente C chiedi se hanno anche immatricolato il mezzo per la C altrimenti sai cosa possono farsi con la loro patente?, non è che perchè ho la C o la D posso caricare una 126 fino a 40 quintali.......che c'entra[xx(] Comunque, la comodità dello spazio è impagabile, sii sincero, specialmente in inverno.........Più vivibile è un camper, meglio te lo godi e meglo stai, sai con quello di prima, le madonne solo per leggere un libro mentre mia figlia voleva colorare e mia moglie doveva cucinare? Io in mansarda, mia figlia sul lettino a castello e mia moglie ai fornelli, che se mi scappava una pipì si doveva stravolgere tutto........
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9396
Inserito il 02/06/2007 alle: 16:29:47
Innegabile il piacere dello spazio,anch'io prima con il mio 6.10 m alla sera dovevo montare il letto ecc ma non avevo il pensiero di essere pesato e viaggiavo tranqiullo... Che ci fanno con la c ??? ma ? il bello è che sono convinti di avere attenuanti ma.. non conosco le leggi. Comunque se avessi saputo prima del peso,non l'avrei mai coprato.Certo chi te lo vende mette ben in evidenza il prezzo e tutte le comodita',ci mancherebbe altro che ti dicesse che se carichi 4 persone e riempi i serbatoi sei a 35 ! e le provviste ? Io quando l'ho pesato avevo il seratoio dell'acqua pieno,due bombole da 15 k di gas,pieno di gasolio 3 adulti normali e una bambina.Una veranda ,forse una 40ina di litri di acqua minerale e poi un po' di provviste per 15 giorni, 2 cassete degli attrezzi ,indumenti e nient'altro.. ho anche la ruota di scorta e 4 ammortizzatori OMA. Non credo che il mio pesi 32 completamente scarico,ma non ho altri accessori. Resta comunque il fatto che io non mi sento per niente tranqiullo a viaggiare cosi' Di certo il mezzo non dimostra 40 quintali ma... Hai provato a frenare...? allora te ne accorgi! è comunque un rischio. Paghiamo a caro prezzo la comodita' e resto dell'idea che pur essendo soddisfatto delle prestazioni e dell'abitabilita',tornassi indietro acquisterei un mezzo che mi desse maggiori garanzie sulla portata. Ma lo sai che pensavo pure di portarmi dietro il gommone ? Mi sento proprio truffato!
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9396
Inserito il 02/06/2007 alle: 16:31:16
Dimenticavo... Come stai con le sospensioni ? il mio mezzo non ha ancora un anno ed è ancora alto dietro ma non vorrei che con il tempo si piegasse. Hai messo qualcosa di supplementare ? Grazie
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 03/06/2007 alle: 10:15:48
Le sospensioni sono perfette per il momento, ma con il tempo valutavo le OMA......boh, vedrò. Non ho problemi di stabilità, forse ti hanno pesato male, strano 40 quintali, come ti dicevo, il mio l'ho pesato recentemente, e ho solo il tendalino con il porta bici, a vuoto e scarico, 32160 secchi. Quello che trovo scandaloso, a questo punto è il fatto che con quella stazza e con quei limiti te lo omologano per 6 persone?!?!?!?!?!?! Non so, io non mi sono mai posto il problema, ma effettivamente ad essere pignoli e precisi esiste.....
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9396
Inserito il 03/06/2007 alle: 15:48:30
dunque,i tuoi 3260 secchi diventano 3470 con gas e pieno d'acqua,poi fai il pieno e sali con la tua famiglia le provviste indumenti ecc..vedrai il risultato Ti do un consiglio pesalo quando parti,cosi' ti rendi conto. Io l'ho ripesato dopo,convinto di averlo scaricato ma ero sempre a 34.Ci ho montato sopra un serbatoio fisso da 60 lt per gpl ma pesa certo meno di due bombole da 15 kg. Quintale + quintale meno siamo intorno ai 40 se parti in 4 persone. io gli oma li ho messi(1000 euro) e forse qualcosa pesano anche quelli ,devo dirti di avere un camper che regge la strada come una ferrari e di sentirmi soddisfatto ma gli oma non intervengono sul peso ma solo sull'ammortizzazione e quindi non aiutano il camper a portare meglio il peso.
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9396
Inserito il 03/06/2007 alle: 15:52:03
ok.. ho fatto casino con i numeri,forse il mio pasa di +,possibile ? comunque prova a pesarlo questa estate prima di partire poi fammmi sapere... Io andro' a capo nord e lo riempiro' come un uovo... Tanto in norvegia non ci pesano... Vero ??????
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link