Inserito il 02/06/2007 alle: 10:52:31
Ciao, io ho un SB 678, uguale al tuo, ma ha i letti a castello. E' un 2002, il tuo?
Posso dirti alcune cose, io ho provato sia il Fiat che il Ford, per quanto riguarda i consumi il Ducato consuma leggermente meno, il mio fa 8 con un litro, e non c'è verso di migliorarne i consumi, è anche leggermente meno aggressivo come motore, il Fiat è più brioso, ma ti posso garantire che con un mezzo di 7 metri abbondanti, non cambierei mai la trazione posteriore gemellata per nulla al mondo.......
Non discuto la conformazione interna del Ford, passaggio più angusto tra cellula e cabina, cambio con la leva che ti rompe le palle ogni volta che devi passare ecc......però motore instancabile, con i suoi pregi e i suoi difetti, ma con una stabilità eccezionale....comunque, passiamo alla cellula.
Io sono rimasto favorevolmente colpito sotto certi aspetti e deluso su altri, molto spazioso e funzionale, ma armadietti poco profondi e a pio parere certe cose mal studiate........però nell'insieme è un buon compromesso. I mobili sono delicatissimi, li strisci solo a guardarli, io e mia moglie ci siamo costretti a vivere in tuta da ginnastica dentro, con le cinture, bottoni ecc corri sempre il rischio di rigare qualcos (Sono molto delicato però io su queste cose, quindi prendi tutto con equilibrio). Non è il massimo della coibentazione, Quest'inverno i tubi dell'acqua di mandata, non solo quelli di scarico si sono ghiacciati, io questo non lo giustifico assolutamente, ma ho anche letto che altri camper hanno gli stessi problemi.......quindi
magari tutto dipende dal prezzo, se riescia strapparlo ad un prezzo vantaggioso, fai l'affare, io l'ho preso da un privato praticamente nuovo, a 24000 euro l'anno scorso, ma penso d'aver avuto culo, mio cognato in concessionario lo stesso camper, 10 giorni di differenza sll'immatricolazione lo ha pagato 34, io per esempio quei soldi la non li darei mai per un Rimor........spendendo meno puoi essere più accomodante sutto certi aspetti, ma a certe cifre, io personalmente pretenderei qualcosina di più, poi t dirò ho parlato con chi ha mezzi qualitativamente migliori, Arca, Laika ecc, e non vedo differenze sostanziali che vadano a giustificare la differenza di prezzo, anzi, da poco ho parlato con un signore che aveva il mio stesso camper, stesso anno e lo ha venduto per prendere un MH Laika, il 730, lui dice che se tornasse indietro non spenderebbe tutti quei soldi per cabiarlo, si terrebbe il 678, ho un amico che ha un Ecovip della Laika, e gli si sono staccati tutti i profili curvati dei mobiletti, la Laica dice che con la dilatazione termica succede, che quest'inverno tutto ritorna come prima, ma ti rendi conto? 60 mila euro per un camper che ha di queste rogne? MAI,.........
Per quanto riguard la stufa, io pensavo di mettermi il webasto, ma ho scoperto quest'inverno che non serve.......la stufa mi è sufficente, poi tieni in cnosiderazione che la mansarda, specialmente nella parte esterna, è MOLTO FREDDISSIMA, devi ghiacciarti un po le chiappe prima di scaldarla per bene, io ho risolto legegrmente mettendoci un pannellino di neoprene, un materassino in neoprene, quelli da spiaggia o da campeggio per intenderci spesso 1 cm.....isola benone, adesso non so se il matrimoniale in coda ti dia gli stessi problemi, per esempio sul lettino a castello sotto, quello a diretto contatto con il portellone del variabile, è una ghiacciaia, ti si forma ghiaccio tutto attorno alla guarnizione, io lo tengo sempre tirato su........nel compenso è un camper accettabile, devi vedere con i soldi, se riesci a strapparlo ad un prezzo vantaggioso bene, altrimenti io ci penserei, ti dico il mio l'ho preso solo per quel prezzo, se avessi dovuto spendere di più, tipo sui 30000 avrei optato per altri mezzi, ADRIATIC per esempio, mezzo un gradino superiore......mio cognato ne ha uno, tutta un'altra cosa, però a mia moglie per esempio non piace, dipende molto anche dal gusto, il camper deve anche piacerti......
Se hai bisogno di altri informazioni per quanto posso esserti utile...