quote:Originally posted by EM74 Per luca190: l'installatore non utilizzerebbe di sicuro la canalizzazione esistente, perché i tubi di cartone validi per la truma non lo sono per il webasto perché quest'ultimo produce un flusso d'aria molto più caldo (circa 80° mentre la truma va dai 30 ai 40°). Ciao. Emiliano >> Prima di risponderti ho voluto verificare la temperatura di esercizio delle tubazioni usate per la canalizzazione aria calda truna, come da prospetto http://www.truma.com/_g/php/dow... Queste sono le tubazioni indicate sulle specifiche di montaggio truma. Dato che le specifiche di temperatura non sono indicate sul depliant,ho scritto direttamente alla truma tedesca (info@truma.com) che ha rimbalzato la richiesta a DIMATEC. Ecco la risposta : Buongiorno, Le rispondiamo in merito alla Sua e - mail inviata in Truma. Il tubo UER viene uttilizzato per canalizzare l'aria calda con temperature interne di circa 70 - 90 gradi fino a 120 gradi circa. Distinti saluti Dimatec spa Mail firmata Credimi, ero preoccupato di capire se il mio installatore del quale ho piena fiducia, aveva toppato montandomi il webasto sulla canalizzazione truma. A onor del vero i tubi truma da 65 vengono intercettati dopo circa 1/2 metro di tubo webasto da 90 che si dirama in 2 da 80 (per altro 1/2 metro) che si diramano ciascuno in 2 (quelli della canalizzazione interna); la botta iniziale di calore quindi la subiscono i tubi webasto neri. Nel camper precedente webasto era stato montato con una canalizzazione separata, in quello attuale ho chiesto non me lo sventrassero. Ovviamente a differenza della installazione separata,ho perso la possibilità di poter utilizzare contemporaneamente le 2 fonti di calore. Cordialmente, Luca
quote:Originally posted by luca190 Prima di risponderti ho voluto verificare la temperatura di esercizio delle tubazioni usate per la canalizzazione aria calda truna, come da prospetto http://www.truma.com/_g/php/dow...." target="_blank" > http://www.truma.com/_g/php/dow... Queste sono le tubazioni indicate sulle specifiche di montaggio truma. >> Chiedo scusa, il link risulta errato per la presenza del . (punto) al termine dell'url. Quello corretto è: http://www.truma.com/_g/php/dow...
quote:Originally posted by luca190> Luca, ti ringrazio per la nota, quello che ti ho scritto l'ho basato su un articolo di Plein Air di quest'inverno e su quanto dettomi da altri amici camperisti. Ciao. Emiliano
quote:Originally posted by EM74 Per luca190: l'installatore non utilizzerebbe di sicuro la canalizzazione esistente, perché i tubi di cartone validi per la truma non lo sono per il webasto perché quest'ultimo produce un flusso d'aria molto più caldo (circa 80° mentre la truma va dai 30 ai 40°). Ciao. Emiliano >> Prima di risponderti ho voluto verificare la temperatura di esercizio delle tubazioni usate per la canalizzazione aria calda truna, come da prospetto http://www.truma.com/_g/php/dow... Queste sono le tubazioni indicate sulle specifiche di montaggio truma. Dato che le specifiche di temperatura non sono indicate sul depliant,ho scritto direttamente alla truma tedesca (info@truma.com) che ha rimbalzato la richiesta a DIMATEC. Ecco la risposta : Buongiorno, Le rispondiamo in merito alla Sua e - mail inviata in Truma. Il tubo UER viene uttilizzato per canalizzare l'aria calda con temperature interne di circa 70 - 90 gradi fino a 120 gradi circa. Distinti saluti Dimatec spa Mail firmata Credimi, ero preoccupato di capire se il mio installatore del quale ho piena fiducia, aveva toppato montandomi il webasto sulla canalizzazione truma. A onor del vero i tubi truma da 65 vengono intercettati dopo circa 1/2 metro di tubo webasto da 90 che si dirama in 2 da 80 (per altro 1/2 metro) che si diramano ciascuno in 2 (quelli della canalizzazione interna); la botta iniziale di calore quindi la subiscono i tubi webasto neri. Nel camper precedente webasto era stato montato con una canalizzazione separata, in quello attuale ho chiesto non me lo sventrassero. Ovviamente a differenza della installazione separata,ho perso la possibilità di poter utilizzare contemporaneamente le 2 fonti di calore. Cordialmente, Luca
>