CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

webasto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
16
enrico67
enrico67
28/04/2006 198
Inserito il 28/08/2006 alle: 21:29:58
ho alcune domande da porvi: per installare un webasto airtop 3500 chiesti a Torino 1700€; e' un prezzo equo? se si cambia mezzo lo smontaggio e' semplice o bisogna comunque rivolgersi in una officina . meglio il webasto o l'Eberspacher? e quali sono le differenze di prezzo? grazie per le risposte Saluti Enrico

Modificato da enrico67 il 28/08/2006 alle 22:41:07
18
luca190
luca190
07/02/2005 58
Inserito il 29/08/2006 alle: 10:22:03
1700 euro mi sembrano un prezzo equo per il 3500 + montaggio; che tipo di impianto ti fa ? Usa la canalizzazione esistente della truma o ti fa una canalizzazione separata ? Normalmente come installazione base a canalizzazione separata aggiungono 3 bocchette. Se cambi il mezzo, lo smontaggio potrresti farlo anche tu, ma ne vale la pena ? Hai comunque a che fare con il tubino di alimentazione del gasolio, devi smontare il regolatore di temperatura interno, hai un buco nel pavimento ecc, insomma solito discorso: un professionista è sempre un professionista. E poi comunque se parli di smontaggio significa rimontarlo su un altro automezzo quindi ti metti d'accordo prima. Eberspacher non lo conosco, ne ho sentito parlare molto bene, ma non ho altre info. Ciao, Luca
EM74
EM74
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 14:09:17
Il Webasto sostituirebbe la tua stufa ? Nel caso non fosse così ti basterebbe una Air Top 2000 e quindi partiresti sicuramente da un prezzo più basso per l'installazione. Per luca190: l'installatore non utilizzerebbe di sicuro la canalizzazione esistente, perché i tubi di cartone validi per la truma non lo sono per il webasto perché quest'ultimo produce un flusso d'aria molto più caldo (circa 80° mentre la truma va dai 30 ai 40°). Ciao. Emiliano
19
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 29/08/2006 alle: 14:41:09
Ciao, ho montato un webasto 3500 e devo dire che è molto potente. Io mi trovo bene, l'unico consglio che vorrei darti è di verificare con chi te lo vende che abbia la centralina programmata per arrestare la ventola quando il bruciatore cessa di scaldare (io ho dovuto farla sostituire), altrimenti continua a buttare aria, fredda, per di più consumando en. elettrica ! Altra nota: se vuoi avere un'autonomia elettrica decente ti conviene pensare alla seconda batteria di servizio. Cesare[:)][:)][:)]
18
luca190
luca190
07/02/2005 58
Inserito il 30/08/2006 alle: 17:32:07
quote:Originally posted by EM74 Per luca190: l'installatore non utilizzerebbe di sicuro la canalizzazione esistente, perché i tubi di cartone validi per la truma non lo sono per il webasto perché quest'ultimo produce un flusso d'aria molto più caldo (circa 80° mentre la truma va dai 30 ai 40°). Ciao. Emiliano >
> Prima di risponderti ho voluto verificare la temperatura di esercizio delle tubazioni usate per la canalizzazione aria calda truna, come da prospetto http://www.truma.com/_g/php/dow... Queste sono le tubazioni indicate sulle specifiche di montaggio truma. Dato che le specifiche di temperatura non sono indicate sul depliant,ho scritto direttamente alla truma tedesca (info@truma.com) che ha rimbalzato la richiesta a DIMATEC. Ecco la risposta : Buongiorno, Le rispondiamo in merito alla Sua e - mail inviata in Truma. Il tubo UER viene uttilizzato per canalizzare l'aria calda con temperature interne di circa 70 - 90 gradi fino a 120 gradi circa. Distinti saluti Dimatec spa Mail firmata Credimi, ero preoccupato di capire se il mio installatore del quale ho piena fiducia, aveva toppato montandomi il webasto sulla canalizzazione truma. A onor del vero i tubi truma da 65 vengono intercettati dopo circa 1/2 metro di tubo webasto da 90 che si dirama in 2 da 80 (per altro 1/2 metro) che si diramano ciascuno in 2 (quelli della canalizzazione interna); la botta iniziale di calore quindi la subiscono i tubi webasto neri. Nel camper precedente webasto era stato montato con una canalizzazione separata, in quello attuale ho chiesto non me lo sventrassero. Ovviamente a differenza della installazione separata,ho perso la possibilità di poter utilizzare contemporaneamente le 2 fonti di calore. Cordialmente, Luca
18
luca190
luca190
07/02/2005 58
Inserito il 30/08/2006 alle: 17:46:12
quote:Originally posted by luca190 Prima di risponderti ho voluto verificare la temperatura di esercizio delle tubazioni usate per la canalizzazione aria calda truna, come da prospetto http://www.truma.com/_g/php/dow...." target="_blank" > http://www.truma.com/_g/php/dow... Queste sono le tubazioni indicate sulle specifiche di montaggio truma. >
> Chiedo scusa, il link risulta errato per la presenza del . (punto) al termine dell'url. Quello corretto è: http://www.truma.com/_g/php/dow...
Mobilvetta Admiral 6.5 van furgonato, Nuovo
Mobilvetta Admiral 6.5 van furgonato, Nuovo
Tabbert DA VINCI 500 KD 31.990€, Nuovo
Tabbert DA VINCI 500 KD 31.990€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Etrusco CV FORD 74.960€, Nuovo
Etrusco CV FORD 74.960€, Nuovo
Rapido C55 74.600€, Nuovo
Rapido C55 74.600€, Nuovo
Previous Next
EM74
EM74
-
Inserito il 30/08/2006 alle: 17:56:44
quote:Originally posted by luca190
quote:Originally posted by EM74 Per luca190: l'installatore non utilizzerebbe di sicuro la canalizzazione esistente, perché i tubi di cartone validi per la truma non lo sono per il webasto perché quest'ultimo produce un flusso d'aria molto più caldo (circa 80° mentre la truma va dai 30 ai 40°). Ciao. Emiliano >
> Prima di risponderti ho voluto verificare la temperatura di esercizio delle tubazioni usate per la canalizzazione aria calda truna, come da prospetto http://www.truma.com/_g/php/dow... Queste sono le tubazioni indicate sulle specifiche di montaggio truma. Dato che le specifiche di temperatura non sono indicate sul depliant,ho scritto direttamente alla truma tedesca (info@truma.com) che ha rimbalzato la richiesta a DIMATEC. Ecco la risposta : Buongiorno, Le rispondiamo in merito alla Sua e - mail inviata in Truma. Il tubo UER viene uttilizzato per canalizzare l'aria calda con temperature interne di circa 70 - 90 gradi fino a 120 gradi circa. Distinti saluti Dimatec spa Mail firmata Credimi, ero preoccupato di capire se il mio installatore del quale ho piena fiducia, aveva toppato montandomi il webasto sulla canalizzazione truma. A onor del vero i tubi truma da 65 vengono intercettati dopo circa 1/2 metro di tubo webasto da 90 che si dirama in 2 da 80 (per altro 1/2 metro) che si diramano ciascuno in 2 (quelli della canalizzazione interna); la botta iniziale di calore quindi la subiscono i tubi webasto neri. Nel camper precedente webasto era stato montato con una canalizzazione separata, in quello attuale ho chiesto non me lo sventrassero. Ovviamente a differenza della installazione separata,ho perso la possibilità di poter utilizzare contemporaneamente le 2 fonti di calore. Cordialmente, Luca
>
> Luca, ti ringrazio per la nota, quello che ti ho scritto l'ho basato su un articolo di Plein Air di quest'inverno e su quanto dettomi da altri amici camperisti. Ciao. Emiliano
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.