ciao, io l'ho fatta nel 2008,
Da Passau a Linz combini con i battelli che fanno le crociere sul fiume, se mi mandi la tua mail ti posto il mio diario.
avevo le due bimbe al seguito (allora 10 e 7 anni) per cui dopo Linz a causa della mancanza di rientri e del tempo infame (ha sempre piovuto!) abbiamo appeso le bici al chiodo...
comunque sul sito
http://www.donauschiffahrt.de/e...
trovi gli orari dei battelli, dove caricano passeggeri e biciclette...
io a suo tempo ero partito senza informarmi e ho dovuto adattarmi in loco, (era la prima vacanza lunga in camper, praticamente un pivello...) col senno di poi avrei pedalato sicuramente di più.
Da Linz in poi, siccome si è distanti da Passau, (luogo di partenza di tutte le crociere), i battelli si fanno più rari e passano solo due volte a settimana (tipo andata sabato e ritorno domenica) per cui se sei in zona nel giorno giusto hai il rientro (o il passaggio alla partenza). però da Linz c'è una ferrovia locale che corre lungo il fiume. gli orari sono appesi alle stazioni, ma è un vero casino, in quanto i teutonici usano abbreviazioni incomprensibili a chi non è nato in quei luoghi (tipo:
il treno passa nei giorni pari feriali e col plenilunio, ma solo se c'è l'alta marea, mentre nei giorni dispari solo con luna calante e se la marea supera i 15 cm... il tutto condensato in tre siglette come mitt.wu.de.[:D][:D][:(][:(]) e si rischiava di restare senza passaggio, e con due bimbe piccole non era proprio il caso...
c'è anche la ediciclo
www.ediciclo.it, che pubblica e vende on line un ottimo manualetto sulla ciclabile, che può darti parecchi spunti
ciao
Luca PN
Modificato da luke66PN il 28/07/2011 alle 22:55:25