CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Camper euro zero

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
Spinnaker66
Spinnaker66
28/08/2006 38
Inserito il 07/11/2006 alle: 10:38:40
Buongiorno a tutti, una domanda semplice: Questi benedetti camper diesel euro0 piemonte a parte, circolano o no nel resto d'Italia? Sapete nulla in merito a nuove normative da Gennaio 2007? Che prospettive abbiamo?? Non è che tra un anno al massimo li useremo come ricovero per le galline? Grazie Rob.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 13:31:58
Io non ci ho ancora capito un granche' di sto euro-x (a dir la verita' non mi sono ancora minimamente informato, addiritturo non so nemmeno che euro-x e' il mio camper del 1999). Comunque mi sa proprio che e' meglio mi dia una "sveglia"... quindi faccio alcune domande (e scusate se appaiono "stupide" e probabilmente anche gia' fatte in altri 3D): 1) dove si legge che euro-x e' il veicolo ? 2) quando e dove non si potra' piu' circolare e con quali euro-x 3) ma non e' possibile fare delle "modifiche" per "aggiornare" l'euro-x ? (ovvero, per davvero quando "scade" l'euro-x si deve rottamare il veicolo ? mi pare una follia...) Ciao e grazie, Ivano.id="blue">
gabiam18
gabiam18
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 14:32:49
quote:Originally posted by IvanoPP
Io non ci ho ancora capito un granche' di sto euro-x (a dir la verita' non mi sono ancora minimamente informato, addiritturo non so nemmeno che euro-x e' il mio camper del 1999). Comunque mi sa proprio che e' meglio mi dia una "sveglia"... quindi faccio alcune domande (e scusate se appaiono "stupide" e probabilmente anche gia' fatte in altri 3D): 1) dove si legge che euro-x e' il veicolo ? 2) quando e dove non si potra' piu' circolare e con quali euro-x 3) ma non e' possibile fare delle "modifiche" per "aggiornare" l'euro-x ? (ovvero, per davvero quando "scade" l'euro-x si deve rottamare il veicolo ? mi pare una follia...) Ciao e grazie, Ivano.id="blue"> >
> Alla prima domanda ti posso dare risposta precisa, per le altre è ancora buio.... 1)In questo sito www.camperclublagranda.it c'è la legenda delle sigle, per riconoscere a quale categoria appartiene il tuo veicolo...leggendo sul libretto qual'è la direttiva di riferimento. 2) un impiegato ACI (L'Aquila),mi dice che non sanno ancora di preciso neppure loro...... 3) bohhhh..... Chi vivrà vedrà Ciao Gabriele
wallaby
wallaby
26/04/2006 1208
Inserito il 07/11/2006 alle: 15:44:42
Guardate sui libretti la dicitura 'Rispetta la direttiva ...' per capire quale euro è: MOTOCICLI EURO1 RISPETTA LA DIRETTIVA 97/24/CE CAP.5 EURO2 RISPETTA LA DIRETTIVA 2002/51/CE FASE A AUTOVETTURE EURO1 RISPETTA LA DIRETTIVA 91/441 CE RISPETTA LA DIRETTIVA 91/542 CE punto 6.2.1.A RISPETTA LA DIRETTIVA 93/59 CE EURO2 RISPETTA LA DIRETTIVA 91/542 CE punto 6.2.1.B RISPETTA LA DIRETTIVA 94/12 CERISPETTA LA DIRETTIVA 96/1 CE RISPETTA LA DIRETTIVA 96/69 CERISPETTA LA DIRETTIVA 98/77 CE EURO3 RISPETTA LA DIRETTIVA 92/97/CE-98/69 CE RISPETTA LA DIRETTIVA 98/69 A CE RISPETTA LA DIRETTIVA 98/77/CE RIF.98/69/CE RISPETTA LA DIRETTIVA 99/102 A CE RISPETTA LA DIRETTIVA 1999/96/A RISPETTA LA DIRETTIVA 1999/102/CE RIF. 98/69/CE RISPETTA LA DIRETTIVA 2001/27/A RISPETTA LA DIRETTIVA 2001/100 A RISPETTA LA DIRETTIVA 2001/1 A RISPETTA LA DIRETTIVA 2002/80 A EURO4 RISPETTA LA DIRETTIVA 98/69 B CE RISPETTA LA DIRETTIVA 98/77 CE RIF. 98/69 B CE RISPETTA LA DIRETTIVA 1999/96 CE B RISPETTA LA DIRETTIVA 1999/102/CE RIF.98/69/CE-B RISPETTA LA DIRETTIVA 2001/1 CE RIF.98/69 B RISPETTA LA DIRETTIVA 2001/27/B RISPETTA LA DIRETTIVA 2001/1 B RISPETTA LA DIRETTIVA 2001/100 B RISPETTA LA DIRETTIVA 2002/80 B RISPETTA LA DIRETTIVA 2003/76 CE-B
Spinnaker66
Spinnaker66
28/08/2006 38
Inserito il 07/11/2006 alle: 16:34:52
Ho sentito dire che si tenti di: 1) Adottare degli additivi per limitare le emissioni. 2) Adottare dei fantomatici retro-fit anche per gli euro zero 3) promuovere una campagna rottamazione con degli incentivi (voci di corridoio sostengono complessivamente 6 o 7000 euro per chi compra il nuovo VR e rottama un euro0). Io so solo che delle persone che conosco hanno comperato dei camper l'anno scorso in ottimo stato a circa 12, 14 mila euro e sono euro0 o euro1. non credo siano facilmente disposti a rottamarli o quanto meno non lo gradiscano. Ultimamente inoltre ho notato che i prezzi a cui tali veicoli vengono proposti in ogni sede di vendita sia essa virtuale o fisica si aggirano comunque sempre intorno ai 10-15000 euro... date un'occhiata ai piani di limitazione di circolazione agli euro0 in Toscana...da quello che ho capito sembra siano approvati, ma non in vigore (ancora)..comprendono Pisa, Pistoia...ecc.ecc. Insomma: come buttare nel cesso 25.000.000 delle vecchie lire... mah! Avete mai provato a comperare un semintegrale o un mansardato di marca e segmento alto del 2000??? Vedete cosa vi chiedono!! (anche ben più di 30.000) e considerate (se non sbaglio), che è un euro1 !!! (e che forse non entrerete + nelle principali città entro il 2008). Spero che qualcuno smentisca le mie impressioni o le mie inesatte notizie, in quanto se fosse vero, sarebbe molto triste... Saluti Rob
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 07/11/2006 alle: 18:38:39
quote:Originally posted by Spinnaker66
Avete mai provato a comperare un semintegrale o un mansardato di marca e segmento alto del 2000??? Vedete cosa vi chiedono!! (anche ben più di 30.000) e considerate (se non sbaglio), che è un euro1 !!! (e che forse non entrerete + nelle principali città entro il 2008). >
> purtroppo e' così... ed "a seguire" colpiranno anche Euro2 e 3 Ciao a tutti ps: intanto... "Bruxelles dichiara guerra alle auto che inquinano troppo" La commissione europea ha annunciato che presenterà una legislazione vincolante per i costruttori, visto che le case automobilistiche non intendono in modo volontario adeguarsi ai livelli prefissati. Entro il 2008 le emissioni di anidride carbonica dovrebbero essere limitate a 140 grammi per km, ed entro il 2012 non dovranno superare i 120 grammi. Le macchine in circolazione sono ben lontane da questi obiettivi ambiziosi. Le auto piú pulite sono quelle europee, mentre le piú inquinanti sono le coreane con una media di 168 grammi al km. I costruttori sono contrari ad una legislazione obbligatoria, preferirebbero incentivi fiscali per spingere i consumatori a comprare auto piú verdi. In dieci anni, le emissioni di Co2 dovute alle macchine sono diminuite solo del 12%. tratto da Euronews http://www.euronews.net/create_... questo possiamo interpretarlo anche come: gli stati membri si adegueranno alla legislazione CE per evitare sanzioni (v. Ordinanze dei vari Comuni), mentre i costruttori reciteranno la solita tragedia greca chiedendo deroghe, per poter vendere veicoli non conformi alle direttive comunitarie [;)] per altre info sulla favola del catalizzatore: http://italy.indymedia.org/news... e un po' lunghetto ma vi fate due risate [}:)]
Roller Team LIVINGSTONE 2 SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINAZIONE
Roller Team LIVINGSTONE 2 SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINAZIONE
Knaus SPORT 540 FDK KNAUS CARAVAN  NUOVA 6 posti 28.200€,
Knaus SPORT 540 FDK KNAUS CARAVAN NUOVA 6 posti 28.200€,
Roller Team Zefiro 265TL automatico letto nautico 72.500€,
Roller Team Zefiro 265TL automatico letto nautico 72.500€,
Font Vendome HORIZON 305 66.490€, Nuovo
Font Vendome HORIZON 305 66.490€, Nuovo
Knaus VAN TI MAN 640 MEG VANSATION 80.500€, Nuovo
Knaus VAN TI MAN 640 MEG VANSATION 80.500€, Nuovo
Previous Next
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 21:15:25
Mà è possibile che noi italiani ci lamentiamo tanto di quello che ci impongono i vari statisti di turno, e poi abbassiamo la testa e con la coda tra le gambe, sè passa una cagata di legge del genere andiamo a rottamare veramente un mezzo di 10 anni in perfetto stato solo perche un co....ne c'è la ordinato in nome dell'inquinamento???? Per quanto mi riguarda, sè dovesse succedere una cosa del genere io non rottamerò un bel niente a meno chè lo stato non mi dia i 45.000 euro che servono per comprare un mezzo nuovo, altrimenti il rimedio per protestare a tutto questo c'è ed è molto semplice ci raduniamo tutti li nella piazza di montecitorio tanto noi non abbiamo problemi di sussistenza, i letti ci sono il bagno c'è e il mangiare pure!!! Premetto che io non sono contro la volontà di intervenire con delle leggi che migliorino lo stato di inquinamento del pianeta anzi...., il problema è che certe leggi vanno fatte con un certo criterio non a c...o di cane!!!! Che ne dite voi???
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 09:00:13
quote:Originally posted by pegaso 63
Mà è possibile che noi italiani ci lamentiamo tanto di quello che ci impongono i vari statisti di turno, e poi abbassiamo la testa e con la coda tra le gambe, sè passa una cagata di legge del genere andiamo a rottamare veramente un mezzo di 10 anni in perfetto stato solo perche un co....ne c'è la ordinato in nome dell'inquinamento???? Per quanto mi riguarda, sè dovesse succedere una cosa del genere io non rottamerò un bel niente a meno chè lo stato non mi dia i 45.000 euro che servono per comprare un mezzo nuovo, altrimenti il rimedio per protestare a tutto questo c'è ed è molto semplice ci raduniamo tutti li nella piazza di montecitorio tanto noi non abbiamo problemi di sussistenza, i letti ci sono il bagno c'è e il mangiare pure!!! Premetto che io non sono contro la volontà di intervenire con delle leggi che migliorino lo stato di inquinamento del pianeta anzi...., il problema è che certe leggi vanno fatte con un certo criterio non a c...o di cane!!!! Che ne dite voi??? >
> Io ci sono... Ciao, Ivano.id="blue">
Spinnaker66
Spinnaker66
28/08/2006 38
Inserito il 08/11/2006 alle: 09:06:11
Allora... Ieri sono passato da un concessionario. Esiste un plico bianco che sembra sia stato inviato da una qualche associazione (?) che spiega la situazione (credo agli operatori del settore). Io ho buttato un occhio mentre dietro mia sollecitazione lo consultava a fianco a me...(gli avevo chiesto se era vero che l'usato datato era condannato a breve)e mi sembra di aver letto di euro0 e euro1, ma non ci potrei giurare. Ciò che è certo è che la problematica esiste e che almeno quel rivenditore ha ricevuto una qualche comunicazione in merito altrimenti non avrebbe tirato fuori nessun plico. VEDETE UN PO' SE TRA TUTTI RIUSCIAMO A LEGGERE PER BENINO COSA C'E' SCRITTO, io ho provato a ricercare il tutto in INTERNET ma non ci sono riuscito. Se conoscete bene un qualche rivenditore, domandategli di questa comunicazione, credo che per trasparenza quale operatore commerciale, non possa assolutamente esimersi dal mettere al corrente un potenziale compratore della situazione del mercato relativo all'usato di tali anni. A presto... Rob.
alg16
alg16
-
Inserito il 08/11/2006 alle: 22:10:19
il mio camper ha avuto una omologazione (diritto di circolazione)e lo é tuttora pago bollo collaudo con controlli fumi con riento come da sua tabella (se sono in regola cosa vogliono non l'ho fatta io l'omologazione.potranno farmi stare fuori dalle citta(colpa dei comuni)ma le provinciali ecc no proprio no non possono e loro lo sanno tentativo persuasioni=ingentivi qua e la ecc parlano da soli capisco il problema inquinamento sono loro che non vogliono capire hanno spolpato la moglie giovane adesso che succhino le ossa se veramente vorrebbero troverebbero la soluzione ingentivando varie soluzioni scoperte tipo abbattimento fumi tramite vapori ecc ma mancano i soldi verooo [}:)][}:)]
Spinnaker66
Spinnaker66
28/08/2006 38
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:51:07
mah, che vi dico? con quello che costa un VR e con quello che fanno digerire l'usato occorrerebbe farsi sentire, anche in forma preventiva un po' dovunque, come hanno fatto in piemonte... Io capisco che si mandino al macero i mezzi vecchi, ma siccome il mercato dell'usato è assolutamente caro, chi compera un usato oggi, cosa si ritroverà domani??? (e per domani intendo proprio domani o giù di lì) Per quanto riguarda il fatto che tali divieti riguardino solamente le aree urbane, nutro seri dubbi...se così fosse, potremmo seguitare ad utilizzare il VR per ancora molto tempo...ma sarà così?? da quello che leggo sembra il contrario... Per intenderci...Sei in Lombardia?? NON puoi entrare, sei nel comune di Firenze? Non puoi entrare...(nel comune e non nell'abitato o centro che dir si voglia). Francamente, visto anche la velocità con cui stanno sfornando i vari tipi di normativa (dall'euro3 sono passati quasi sei anni, ora si acquista euro4 ma già si parla di euro5, la domanda che sorge spontanea è: 'Per quanto tempo potrò avvalermi senza troppe limitazioni non dico del mezzo euro0, ma di quello euro4 che sto acquistando ipoteticamente oggi?' Dal canto mio, se si parlasse di 6,7 anni e di 35-40.000 euro a dir poco, di sicuro rinuncerei all'acquisto in quanto 6-7000 euro/anno mi sembrano un po' troppi davvero... Sembra però che questa questione non interessi nessuno... [V][V][V]
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 13:59:11
quote:Originally posted by Spinnaker66
mah, che vi dico? con quello che costa un VR e con quello che fanno digerire l'usato occorrerebbe farsi sentire, anche in forma preventiva un po' dovunque, come hanno fatto in piemonte... Io capisco che si mandino al macero i mezzi vecchi, ma siccome il mercato dell'usato è assolutamente caro, chi compera un usato oggi, cosa si ritroverà domani??? (e per domani intendo proprio domani o giù di lì) >
> x TUTTI : che ne dite di una (altra) petizione ? Ciao, Ivano.id="blue">
Spinnaker66
Spinnaker66
28/08/2006 38
Inserito il 09/11/2006 alle: 14:37:34
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by Spinnaker66
mah, che vi dico? con quello che costa un VR e con quello che fanno digerire l'usato occorrerebbe farsi sentire, anche in forma preventiva un po' dovunque, come hanno fatto in piemonte... Io capisco che si mandino al macero i mezzi vecchi, ma siccome il mercato dell'usato è assolutamente caro, chi compera un usato oggi, cosa si ritroverà domani??? (e per domani intendo proprio domani o giù di lì) >
> x TUTTI : che ne dite di una (altra) petizione ? Ciao, Ivano.id="blue">
>
> Potrebbe essere un'idea. Si dovrebbe puntare su: 1) Basso chilometraggio annuo 2) Sviluppo turismo 3) Costo veicoli elevato specialmente considerandone il basso utilizzo e dunque l'elevatissimo costo al chilometro calcolato considerando la vita utile (in anni) di un mezzo: Facciamo un esempio: 40000 euro (mezzo nella media) 6000 km anno? 10 anni? 60000 km --> 0.66 €/km solo di valore del mezzo senza contare manutenzione, gasolio ecc. ecc. Tutto ciò senza considerare che veder buttar via un mezzo nuovo con 60-70000 km e magari interni impeccabili, mi sembra davvero uno spreco. 4) Tra le altre cose, le compagnie assicurative praticano premi bassissimi considerando la scarsa incidenza di sinistri ergo comportamento responsabile. 5) Fino ad oggi economia di esercizio per famiglie numerose in vacanza. Insomma: vediamo di darci da fare per evitare che alle tante difficoltà che si incontrano in Italia in quanto ad Aree attrezzate o di sosta, CS ecc. ci si aggiunga pure una ulteriore componente economica negativa. Rob.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 15:49:33
quote:Originally posted by Spinnaker66
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by Spinnaker66
mah, che vi dico? con quello che costa un VR e con quello che fanno digerire l'usato occorrerebbe farsi sentire, anche in forma preventiva un po' dovunque, come hanno fatto in piemonte... Io capisco che si mandino al macero i mezzi vecchi, ma siccome il mercato dell'usato è assolutamente caro, chi compera un usato oggi, cosa si ritroverà domani??? (e per domani intendo proprio domani o giù di lì) >
> x TUTTI : che ne dite di una (altra) petizione ? Ciao, Ivano.id="blue">
>
> Potrebbe essere un'idea. Si dovrebbe puntare su: 1) Basso chilometraggio annuo 2) Sviluppo turismo 3) Costo veicoli elevato specialmente considerandone il basso utilizzo e dunque l'elevatissimo costo al chilometro calcolato considerando la vita utile (in anni) di un mezzo: Facciamo un esempio: 40000 euro (mezzo nella media) 6000 km anno? 10 anni? 60000 km --> 0.66 €/km solo di valore del mezzo senza contare manutenzione, gasolio ecc. ecc. Tutto ciò senza considerare che veder buttar via un mezzo nuovo con 60-70000 km e magari interni impeccabili, mi sembra davvero uno spreco. 4) Tra le altre cose, le compagnie assicurative praticano premi bassissimi considerando la scarsa incidenza di sinistri ergo comportamento responsabile. 5) Fino ad oggi economia di esercizio per famiglie numerose in vacanza. Insomma: vediamo di darci da fare per evitare che alle tante difficoltà che si incontrano in Italia in quanto ad Aree attrezzate o di sosta, CS ecc. ci si aggiunga pure una ulteriore componente economica negativa. Rob.
>
> Ciao Spinnaker66, hai voglia di collaborare con il Movimento Camperisti e "tirare le fila" di questa nuova iniziativa ? Ivano.id="blue">
Spinnaker66
Spinnaker66
28/08/2006 38
Inserito il 09/11/2006 alle: 16:41:52
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by Spinnaker66
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by Spinnaker66
mah, che vi dico? con quello che costa un VR e con quello che fanno digerire l'usato occorrerebbe farsi sentire, anche in forma preventiva un po' dovunque, come hanno fatto in piemonte... Io capisco che si mandino al macero i mezzi vecchi, ma siccome il mercato dell'usato è assolutamente caro, chi compera un usato oggi, cosa si ritroverà domani??? (e per domani intendo proprio domani o giù di lì) >
> x TUTTI : che ne dite di una (altra) petizione ? Ciao, Ivano.id="blue">
>
> Potrebbe essere un'idea. Si dovrebbe puntare su: 1) Basso chilometraggio annuo 2) Sviluppo turismo 3) Costo veicoli elevato specialmente considerandone il basso utilizzo e dunque l'elevatissimo costo al chilometro calcolato considerando la vita utile (in anni) di un mezzo: Facciamo un esempio: 40000 euro (mezzo nella media) 6000 km anno? 10 anni? 60000 km --> 0.66 €/km solo di valore del mezzo senza contare manutenzione, gasolio ecc. ecc. Tutto ciò senza considerare che veder buttar via un mezzo nuovo con 60-70000 km e magari interni impeccabili, mi sembra davvero uno spreco. 4) Tra le altre cose, le compagnie assicurative praticano premi bassissimi considerando la scarsa incidenza di sinistri ergo comportamento responsabile. 5) Fino ad oggi economia di esercizio per famiglie numerose in vacanza. Insomma: vediamo di darci da fare per evitare che alle tante difficoltà che si incontrano in Italia in quanto ad Aree attrezzate o di sosta, CS ecc. ci si aggiunga pure una ulteriore componente economica negativa. Rob.
>
> Ciao Spinnaker66, hai voglia di collaborare con il Movimento Camperisti e "tirare le fila" di questa nuova iniziativa ? Ivano.id="blue">
>
> Perchè no? Avete un sito? dimmi dimmi... Io sono di Perugia Rob
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 17:03:03
quote:Originally posted by Spinnaker66 Perchè no? Avete un sito? dimmi dimmi... Io sono di Perugia Rob >
> Ti mando una e-mail. Ciao, Ivano.id="blue">
alg16
alg16
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 21:21:27
X SPINNAKER66 dire città, comuni, é una cosa provinciali, autostrade,(calcola che sono private)mezzi esteri,accesso ospedali.ecc,capisci che ci sarebbero seri problemi?fino adesso e ritengo in futuro hanno bloccato centri citta e cosi via ma non le strade provinciali circondariali ecc. ti ricordi appena uscirono le auto catalizzate?quasi tutti DOVRO X FORZA BUTTARE VIA LA MIA NON CATALIZZATA(PECCATO POTEVA ANDARE AVANTI ANCORA ANNI eravamo nel 1992 eppure qualcuno che veramente non poteva cambiarla ha tenuto duro e gira tuttora perche? [^][^][^]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Spinnaker66
Spinnaker66
28/08/2006 38
Inserito il 10/11/2006 alle: 09:22:03
quote:Originally posted by alg16
X SPINNAKER66 dire città, comuni, é una cosa provinciali, autostrade,(calcola che sono private)mezzi esteri,accesso ospedali.ecc,capisci che ci sarebbero seri problemi?fino adesso e ritengo in futuro hanno bloccato centri citta e cosi via ma non le strade provinciali circondariali ecc. ti ricordi appena uscirono le auto catalizzate?quasi tutti DOVRO X FORZA BUTTARE VIA LA MIA NON CATALIZZATA(PECCATO POTEVA ANDARE AVANTI ANCORA ANNI eravamo nel 1992 eppure qualcuno che veramente non poteva cambiarla ha tenuto duro e gira tuttora perche? [^][^][^] >
> Sono d'accordo con te, ma considera anche che nel tempo le normative si succedono con sempre maggior rapidità e credo che se finora molti enti locali pur avendo approvato delibere a riguardo, non hanno poi di fatto applicato tali norme o le hanno applicate 'bonariamente', in un prossimo futuro non sarà così. Come a dire, 'finora abbiamo scherzato...ora vi si blocca sul serio.' Sei d'accordo? R
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.