CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

pompa acqua

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
domenicog
domenicog
-
Inserito il 25/03/2009 alle: 12:27:54
Camper nuovo: la pompa, quando faccio venire l'acqua piano dal rubinetto, va ad intermittenza e con un rumore "sgradevole" quando invece faccio venire l'acqua abbondantemente fila tutto liscio. Ho segnalato la cosa al concessionario che dice che si tratta di bolle d'aria. Ma ho fatto correre già due serbatoi di acqua e il problema persiste. Qualcuno sa dirmi di cosa potrebbe trattarsi? Così potrò andare dal tecnico in modo mirato. Grazie.
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 25/03/2009 alle: 12:40:24
Forse il tuo impianto ha dei tubi rigidi. Credo che potresti risolvere tutto installando un vaso di espansione tarato a 0.9 atmosfere. Ti bastano una ventina di euro (forse meno) e una mezz'ora di bricolage. Ciao
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 25/03/2009 alle: 12:44:46
Ma hai il vaso d'espansione? Di solito è dalle parti del lavello, tra la pompa e l'utenza. Non è detto che tutti i camper lo montino di serie, se manca non costa molto e di sicuro potrebbe risolvere il problema. Bye
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 25/03/2009 alle: 12:54:45
Bolle d'aria ??? , dai una bella pompata al tuo concessionario e fatti installare il vaso di espansione gratis o al max pagagli un caffè , le bolle d'aria le ha nella sua testa Ciao Mario
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 25/03/2009 alle: 14:40:35
quote:Originally posted by Ecostar
Bolle d'aria ??? , dai una bella pompata al tuo concessionario e fatti installare il vaso di espansione gratis o al max pagagli un caffè , le bolle d'aria le ha nella sua testa Ciao Mario >
> Quotone [:)] Ciao Giulio
mario220969
mario220969
25/09/2007 247
Inserito il 25/03/2009 alle: 15:02:26
Anche io quoto: le bolle d'aria le ha lui nel cervello... Con il vaso di espansione risolvi tutto. Per fare la controprova: con l'acqua calda non succede, vero? In quel caso è infatti il boiler che fa da vaso di espansione... Mario
Granduca RIVIERA GT  33.500€, Anno: 2007
Granduca RIVIERA GT 33.500€, Anno: 2007
Fendt bianco 465 16.950€, Anno: 2012
Fendt bianco 465 16.950€, Anno: 2012
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE 3.5 22.814€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE 3.5 22.814€, Nuovo
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 25/03/2009 alle: 15:45:44
Dalla parte dei tubi del vaso di espansione c'è l'acqua, dalla parte della valvola c'è l'aria compressa e in mezzo una membrana Io lo monterei capovolto rispetto a come è la foto in modo che non rimangano bolle d'aria nella parte destinata all'acqua. Certo che Dierre o PinkPauly potrebbero dire la loro. Marco.
Robby65
Robby65
02/07/2007 1122
Inserito il 25/03/2009 alle: 15:57:07
Con il vaso di espansione che ti hanno consigliato risolvi sicuramente il problema, io però se avessi un concessionario come il tuo sarei molto preoccupato, fattelo installare o almeno fattelo dare in mano e lo monti tu, ma soprattutto non pagarglielo. Ciao - Roberto.
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 25/03/2009 alle: 17:00:19
Vaso di espansione sul camper e vaso da notte in testa a qualcun altro, così sfiata tutte le bolle d'aria dal cervello [;)]. CANARINO [8D]
domenicog
domenicog
-
Inserito il 25/03/2009 alle: 18:31:12
A seguito delle vostre indicazioni ho parlato con il tecnico del concessionario che mi ha detto che la Laika non monta questo pezzo. Quindi implicitamente mi ha detto che dovrei pagarlo insieme alla mano d'opera. Spero che ciò non avvenga visto i tanti euro che gli ho dato. Vedremo! Certo che la cosa mi farebbe veramente inc...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 25/03/2009 alle: 22:30:18
Visto che il tuo vr è nuovo e presumo usufruisca ancora della garanzia , questi signori o chi per loro devono risolvere quel malfunzionamento senza tante storie , l'impianto idrico pompa compresa te l'hai pagato funzionante senza difetti o malfunzionamenti e tale deve essere ma cerca di fargli capire che non sei l'ultimo arrivato e di non inventarsi altre stupide scuse per giustificarsi ma servono fatti concreti e professionali , se poi l'impianto per renderlo regolarmente funzionale necessita di modifiche o quant'altro se la devono vedere loro senza nessun tipo di esborso da parte tua , come ti dicevo prima se proprio vuoi basta e avanza un caffè Mario

Modificato da ecostar il 25/03/2009 alle 22:37:36
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 25/03/2009 alle: 22:56:48
quote:Certo che Dierre o PinkPauly potrebbero dire la loro.>
> C'è Mario che ci rappresenta, ma mi pare che non ci sia da agiungere altro[;)][;)][;)] Davide
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 26/03/2009 alle: 00:54:21
quote:Originally posted by Dierrre
quote:Certo che Dierre o PinkPauly potrebbero dire la loro.>
> C'è Mario che ci rappresenta, ma mi pare che non ci sia da agiungere altro[;)][;)][;)] Davide
>
> Ciao Davide , ho appena finito con giratubi e cacciavite , porcaccia miseria ci voleva anche la caldaia di casa mia a darmi noie ma provvisoriamente ho risolto , spero regga qualche giorno poi provvederò diversamente . Il consiglio di Marco (Emme48) non è per niente male e visto la limitatissima capienza di questi vasi e bassa pressione di lvoro , effettivamente se si posizionano con la valvola di carico aria verso il basso e l'entrata/uscita acqua verso l'alto la piccola membrana si riempirebbe completamente di acqua e aumenterebbe anche se di poco il mimiaccumulo nella membrana stessa Nel caso rimanesse un po di aria all'interno della membrana non ci sarebbe alcun problema sul funzionamento del vaso , avremmo un miniaccumolo di acqua leggermente inferiore ma con una espansione un pochino piu capiente e le due cose + o - si compensano , visto la ridotta capacita di questi vasi e pressione di lavoro ridotte le differenze si notano ma il funzionamento + o meno rimane stabile senza dare particolari problemi al pressostato , non so se mi sono spiegato bene , tè e Marco e tanti altri sicuramente non ne avevate bisogno ma potrebbe servire a chi è estraneo al settore Un saluto a tutti quanti Mario

Modificato da ecostar il 26/03/2009 alle 01:18:54
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 26/03/2009 alle: 09:39:53
quote:Originally posted by Emme48
Io lo monterei capovolto rispetto a come è la foto in modo che non rimangano bolle d'aria nella parte destinata all'acqua. >
> Terrò a mente il suggerimento Marco, per il momento l'impianto funziona egregiamente, anche con un filo d'acqua, quando la membrana si "stancherà" ... vedremo. [:)] Bye
mario220969
mario220969
25/09/2007 247
Inserito il 26/03/2009 alle: 14:15:52
Nel mio caso il vaso di espansione mi è stato montato dal concessionario Laika di Roma che non fece nessunissima storia... e pensare che io da loro il camper lo presi usato. Come già riportato da più clienti, loro sono dei veri signori. Mario.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.