CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Raccordi Truma: fanno acqua!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 09/09/2006 alle: 15:09:59
Salute a tutti, [:0][:0]con grande sorpresa mi è capitato che, provando il bolier della Truma 6002 a 40° dopo qualche ora che l'acqua era in temperatura, mi si è sfilato un tubo rosso dal raccordo John Guest nel vano caldaia con fuoriuscita di acqua (per fortuna ero presente) [:(!][:(!]e sono riuscito ad intervenire in tempo aprendo la valvola di scarico della Truma (per scaricare la pressione)e spegnendo la pompa. Spavento tanto, [xx(][xx(]ma acqua in giro poca, ma se eravamo in spiaggia al mare..........in 10 minuti, 70 lt in giro per la cellula....immaginatevi i danni.[}:)][}:)][}:)] Oggi, dopo il rientro, ho voluto intenzionalmente riprovare a mettere in funzione il circuito dopo aver infilato il tubo in questione e controllato gli altri che dal raccordo proncipale si diramano alla doccia al lavello bagno e alla cucina, tutti erano un po' sfilati. Dopo 2 ore circa che era in pressione il circuito, l'acqua calda a 60°,e ogni tanto aprivo un rubinetto per far scorrere l'acq. calda e scaldare i tubi,prima un leggero gocciolamento poi un piccolo getto, il fenomeno si è ripetuto.[}:)][}:)][}:)] Ora sono nel dubbio di sostituirmi tutti i raccordi John Guest (attacco rapido) perchè non è più affidabile il circuito idraulico. Lo strano è che succede solo quando uso il boiler e mai con l'acqua fredda. La dilatazione dei tubi dovrebbe bloccarli all'interno del raccordo invecce si sfilano.[:(][:(][:(] Consigli dagli esperti?? Grazie Gigi

Modificato da salomogi il 09/09/2006 alle 15:13:32
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 10/09/2006 alle: 11:04:57
Va bene...... domani provo a sentire il concessionario, che non è rintracciabile perchè è in fiera a Rimini. Essendo il VR di un anno fa, dovrebbe eseguire la ri-parazione (è la seconda volta, speriamo sostituendo i raccordi. Grazie Gigi
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/09/2006 alle: 22:01:45
considera che l'acqua calda tende ad occupare un volume maggiore e quindi con pressioni maggiori sulle tubature, probabilmente sarà un difetto di quel raccordo (al massimo lo sostituisci) ma ricordati di farti rifare il taglio sul tubo "incriminato" (anche perchè e meglio usare il "pipe cutter" appropriato) asportando solo la parte usurata nel vecchio raccordo Ciao quanto erano belle le vecchie fascette in metallo con vite [:(]
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 10/09/2006 alle: 22:58:47
Concordo completamente con te jimbo65, tanto che essendo palesemente un difetto di assemblaggio [in quanto i raccordi che perdono sono ben 3, (è un connettore dove dal tubo che arriva dalla Truma di diramani tre derivazioni tutti con attacco J.G.)]pensavo di tornare alle fascette e raccordi conici da infilare dentro ai tubi. L'altra volta, a maggio di quest'anno, si sono sfilati anche i racc. dell'acqua fredda (n°2), oltre a quelli della. calda (n°3) tanto da farmi sospettare in un difetto del pressostato della pompa che si fosse starato su pressioni > 8 bar. ma mi sembra impossibile!!!.....va ben che la sf---a è sempre in agguato....[xx(][xx(] Salutoni Gigi
20
azeglio
azeglio
18/09/2004 246
Inserito il 18/09/2006 alle: 08:48:00
Salve a tutti. Mi è successa la stessa cosa e menomale che anche noi eravamo presenti. Se può esservi d'aiuto, cercando di capire come poteva essere successo, ho notato che l'anellino del tubo che si è sfilato e che va premuto quando si sfila il tubo era parzialmente rientrato; allora mi è venuto in mente di impedirgli di scorrere e ho ottenuto la cosa facendogli passare attorno un pezzetto di filo elettrico della misura giusta che ,una volta stretto con un semplice nodo, gli impedisce il movimento che si dovrebbe fare per sfilarlo.Riacceso il boiler il tubo trattato in questo modo non si è più sfilato ma in compenso se ne è sfilato un altro. A questo punto ho ripetuto il trattamento su tutti gli altri e per ora sembra che la cosa abbia funzionato.Però voglio dire anche una cosa e cioè che spesso si usano dei materiali per i camper che sono penosi;esistono per l'idraulica di casa dei tubi, gli Accorn, che hanno dei raccordi che non si sfilano manco morti:ma possibile che vadano in fallimento ad usare questi che sono veramente affidabili?
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
20
chicco68
chicco68
15/03/2005 23
Inserito il 18/09/2006 alle: 16:35:57
Salve per esperienza personale visto che mi è capitata anche a me la stessa cosa ti cosiglio di controllare che il raccordo in questione, che nel mio caso era quello a tre vie sia effettivamente di marca jonh guest perche quello montato dal costruttore (miller) era una sottomarca di qualità inferiore, in tal caso sostituirlo avendo l'accortezza di tagliare la parte di tubo terminale dove fanno presa le linguette metalliche che trattengono il tubo stesso nel raccordo, in quanto nella fuoriuscita queste potrebbero aver inciso la superficie del tubo. Quanto sopra mi è stato fatto presente dall'officina autorizzata che mi ha riparato l'inconveniente, che tra l'altro mi ha detto che conosceva benissimo il problema perche è capitato a molte altre persone, cio nonostante i costruttori continuano a utilizzare componenti di minor costo magari anche per risparmiare pochi euro pur sapendo che danno problemi anche non irrilevanti. Ciao
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 18/09/2006 alle: 17:35:13
quote:Originally posted by chicco68
...ti cosiglio di controllare che il raccordo in questione, che nel mio caso era quello a tre vie sia effettivamente di marca jonh guest perche quello montato dal costruttore (miller) era una sottomarca di qualità inferiore, Quanto sopra mi è stato fatto presente dall'officina autorizzata che mi ha riparato l'inconveniente, che tra l'altro mi ha detto che conosceva benissimo il problema perche è capitato a molte altre persone, cio nonostante i costruttori continuano a utilizzare componenti di minor costo magari anche per risparmiare pochi euro pur sapendo che danno problemi anche non irrilevanti. Ciao >
> come volevasi dimostrare, Miller ha colpito ancora [}:)] Ciao ps: pensate, con questo risparmio sui raccordi (ben 50Euri) il camper invece di costare 50.000Euri ora riescono a venderlo a soli a 49.950Euri (spese per ripristino post-allagamento a parte...)
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 18/09/2006 alle: 19:40:32
Salve, oggi ho chiesto espressamente a chi si occupa dell'assitenza in officina (del concessionario), se il problema si è già ripetuto o sono una mosca bianca ( o nera )e lui mi ha confermato di non aver mai avuto altri casi del genere. Per onor di cronaca, il mezzo è un Miller New Jersey del 2005, e in seguito il naso gli è cresciuto di qualche spanna...............[;)][;)][;)] Domani glielo porto e gli farò presente di quello che è capitato anche ad altri utenti/clienti...poi vi saprò dire..[:)][:)] Ciao e grazie a tutti Gigi
18
kero
kero
11/12/2006 6
Inserito il 11/12/2006 alle: 22:05:23
Un saluto a tutti. Sono nuovo del forum ma "vecchio" come lettore. Credo che il problema dei raccordi che "scoppiano" sia un difetto del gruppo Sea. Al mio Mobilvetta (nuovo 2005) è saltato un raccordo dell'acqua calda ad agosto (niente danni salvo il non poter utilizzare l'acqua calda). Al Mobilvetta (nuovo 2005)di mio cugino è saltato un primo raccordo a settembre (niente danni!)e un secondo raccordo l'altro ieri (110 lt nel pavimento!). Chiaramente un "po'" inc...[:(!][:(!][:(!]ha chiamato il servizio reclami Mobilvetta. Risposta: sappiamo che c'è una fornitura di raccordi difettati!!!!!!! Ora non mi resta che scrivere una bella raccomandata alla Mobilvetta per tutelarmi in previsione di un bel prossimo allagamento. Credo che non siamo gli unici ad avere questi problemi caro Salomogi[V].[V][?]
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 12/12/2006 alle: 23:48:20
Confermo tutto, dopo aver parlato al concessionario di questa partita difettosa dei raccordi J.G. (non sapeva nulla), mi sono stati sostituiti tutti i raccordi a fine settembre e fino ad ora basta allagamenti...........parlo piano piano!!! Augurissimi Gigi

Modificato da salomogi il 12/12/2006 alle 23:51:07
20
azeglio
azeglio
18/09/2004 246
Inserito il 16/12/2006 alle: 22:03:33
Salve a tutti. Inutile dire che è successa la stessa cosa anche a me nel mio Mobilvetta 71. Per fortuna eravamo all'interno e l'acqua è fuoriuscita in quantità limitata.Poichè eravamo dalle parti di capo Nord mi sono dovuto inventare un rimedio antisfilamento tubo che è il seguente e che metterò in opera anche quando cambierò i raccordi perchè non mi fido più: ho stretto una fascetta a vite su ogni tubo dell'acqua calda ma prima di stringerla a fondo ho passato tra la fascetta ed il tubo una di quelle fascette stringicavo da elettricisti che poi ho fissato con un'altra fascetta sul raccordo. In questo modo il tubo non si può più sfilare ed infatti fino ad oggi non è più successo. Spero di essere stato d'aiuto anche se la spiegazione è un pò sommaria. Saluti a tutti PS: esistono in idraulica dei raccordi per tubi in PVC, gli Akkorn, che non si sfilano manco morti e sono convinto che costano anche meno di quei caz...tti che usano nei camper, ma figurarsi se i progettisti ( si fà per dire) li prendono in considerazione tanto se si allaga il camper sono cavoli nostri!
enricobigOLD
enricobigOLD
-
Inserito il 17/12/2006 alle: 08:19:16
Ovviamente non si devono sfilare. Comunque io adotto la precauzione di accendere la pompa solo quando mi serve e la lascio SEMPRE spenta di notte, in viaggio e quando non sono sul camper. Ciao ed auguri a tutti Enrico
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link