CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Comprare o non comprare, questo è il dilemma

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
marcob71
marcob71
12/08/2012 11
Inserito il 26/04/2014 alle: 14:04:57
Ciao a tutti, scrivo dopo una lunga assenza e con altro nickname meno ingarbugliato di quello precedente per avere un vostro parere: premetto che da quattro anni possiedo un Mobilvetta Yacht 55 del 1989, quindi 1,9TD ideale per dimensioni ed abitabilità. Ora ho visto un camper con monoscocca in vetroresina allestito nel 2002 su meccanica del Mercedes 508 del 1981, 3,8 aspirato. Meccanica perfetta, motore rigenerato al costo di 4.500,00 Euro documentati, impianti ottimi un bel garage capiente, pannelli fotovoltaici, il tutto in 6m x 2,1m x 3m, abitabilità eccezionale. Fin qui tutto propenderebbe per un acquisto immediato considerato anche il prezzo ... ma ... Il MB 508 era omologato 50qli declassato a 35qli che però vuoto ne pesa 38 :-( Qui nascono quindi i dubbi se correre il rischio e sperare che prima o poi anche in Italia si possa guidare con patente B mezzi fino a 42qli o continuare ad utilizzare il mio? Grazie per le vostre opinioni, saluti Marco
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Inserito il 26/04/2014 alle: 14:12:17
quote:Risposta al messaggio di marcob71 inserito in data 26/04/2014  14:04:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Credo che ormai da nessuna parte in europa può guidare con patente B oltre 35 quintali, c'erano alcune vecchie patenti (tedesche e forse portoghesi) ma sono state tolte Prendere la patente C è molto più semplice che attendere una legge che non arriverà mai anche perchè, come sai, hanno messo la C1 che è un pò cioè la vecchia patente B. ------------------------------------------------------------------------------------------------------ mi piace sentire la forza di un'ala che si apre volare lontano sentirmi rapace
rapid
rapid
rating

08/10/2013 971
Inserito il 26/04/2014 alle: 17:03:59
quote:Risposta al messaggio di marcob71 inserito in data 26/04/2014  14:04:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao marcob io non lo prenderei se il motore e stato rigenerato figurati i km. che puo aver fatto e non solo, poi ne deve continuare a fare con te. poi per il peso, e ovvio che devi fare la pat. c e questo significa anche dover sostenere le revisioni patente più spesso (credo ogni 2 anni) se non erro...ed in maniera molto più rigorosa e onerosa. poi la vetusta del mezzo 1981[:0][?] quindi se tanto mi da tanto per me il gioco non vale la candela. un saluto rapid
marcob71
marcob71
12/08/2012 11
Inserito il 26/04/2014 alle: 17:39:10
Grazie delle vostre osservazioni. mi sono documentato sulle patenti in Germania ed in effetti solo le patenti classe 3 (patente B in Italia) rilasciate fino al 1980 consentivano di guidare mezzi fino a 75qli. Per quanto riguarda la meccanica si tratta di un motore che ha oltre 300.000km sulla groppa ma se tenuto bene ne fa sicuramente altrettanti. Quello che mi affascina del mezzo è la monoscocca in vetroresina eccezionale, la compattezza abbinata ad un'abitabilità straordinaria e le dotazioni. Certo fare la patente C1 e reimmatricolare il mezzo per la sua naturale portata di 50qli significa affrontare costi :-(. Altro punto a sfavore ... i pedaggi autostradali, che dilemma ...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 26/04/2014 alle: 18:37:36
penso che tutto dipenda dal prezzo e dall'allestimento(Camper Italia[?][?])per il motore non ci dovrebbero essere grossi problemi,la patente c va rinnovata ogni 5 anni e non è poi cosi difficile,piuttosto i costi autostradali e i consumi incidono notevolmente,scelta difficile, dettata piu' che altro dalle due ultime note dolenti,costi e consumi. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
marcob71
marcob71
12/08/2012 11
Inserito il 26/04/2014 alle: 19:38:10
L'allestimento è di Linea Camper di Vicenza fatta bene anche se migliorabile in alcuni dettagli che si possono comunque "fare in casa". Il prezzo è interessante 10.000,00 euro. Grazie a tutti per i contributi, Marco
Bürstner PREMIO 27.851€, Nuovo
Bürstner PREMIO 27.851€, Nuovo
Challenger Challenger 268 Graphite Edition VIP 74.900€, An
Challenger Challenger 268 Graphite Edition VIP 74.900€, An
Carthago CHIC A 51 38.900€, Anno: 2004
Carthago CHIC A 51 38.900€, Anno: 2004
Carado CV600 64.085€, Nuovo
Carado CV600 64.085€, Nuovo
-Altro- FLEX 76.325€, Nuovo
-Altro- FLEX 76.325€, Nuovo
Previous Next
MorBa
MorBa
23/04/2010 1676
Inserito il 26/04/2014 alle: 19:42:00
Non vorrei dire una castroneria, quindi prendila con le "pinze", poi se fosse vero arriverà qualche altro che confermerà o smentirà. Se il mezzo è stato declassato e adesso è omologato per 35 quintali e ne pesa 38 a vuoto, anche se possiedi la patente C, non sei assolutamente in regola in quanto quel mezzo non dovrebbe pesare più di 35 quintali. Saresti in regola se non fosse stato declassato, quindi guidandolo con la patente C saresti a posto. Moreno B. alias MorBa ****************** ******************
marcob71
marcob71
12/08/2012 11
Inserito il 26/04/2014 alle: 20:28:34
Ciao MorBa, hai assolutamente ragione, dovrei far riomologare il mezzo almeno a 42qli e fare la patente C per essere in regola. Saluti
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 28/04/2014 alle: 17:07:00
..ma non credo si possa modificare l'omologazione di un veicolo dopo i 10 anni di vita dello stesso..
marcob71
marcob71
12/08/2012 11
Inserito il 30/04/2014 alle: 21:05:59
sono in attesa di dati precisi sul peso. la settimana prossima porterà a pesarlo e mi manderà il tagliandino, così capirò finalmente se ho qualche possibilità di tenerlo declassato. grazie.
cruiser
cruiser
22/05/2007 2295
Inserito il 30/04/2014 alle: 22:30:47
Un mezzo del 1981 allestito nel 2002? Come hanno fatto a omologarlo autocaravan? Cuiosità a parte, sul lato pratico io avrei molte perplessità ad acquistare un mezzo così datato. Sarà pure affascinante e ben dimensionato, ma se ci fai strada devi sostenere la manutenzione ordinaria e straordinaria. A parte i filtri vari e le gomme, per i quali probabilmente non avrai difficoltà, hai pensato a chi rivolgerti se ti si rompe un pezzo meccanico tipo un semiasse o l'albero di trasmissione? Secondo me se vai da un autoricambi a chiedere il kit cuscinetti ruote di un 508 ti dicono: "Gentile cliente, ha sbagliato epoca. Ritorni sulla macchina del tempo e vada indietro di 20 anni". Penso che sei veramente fortunato trovi pezzi rigenerati (non sempre a buon mercato), altrimenti ti devi rivolgere a un fabbro con costi che lievitano. Mi viene l'ansia solo a pensarci.
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Inserito il 01/05/2014 alle: 02:41:23
quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 30/04/2014  22:30:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi spiace contraddirti,io avevo un MB 310,30 Qli/100 hp,il 508 è 50 Qli/80 hp,i ricambi li prendi dal concessionario MB della tua città,saranno perfettamente uguali a quello che dovrai sostituire anche a distanza di 30 anni,se non li hanno in casa,in max 48 ore/lavorative gli arrivano,in qualunque posto dell`europa tu ti trova,per quanto riguarda il prezzo sono forse leggermente piu bassi che dai ricambisti multimarca,ma vedrai che non dovrai sostituire nulla,secondo me 80 hp sono pochini per il peso complessivo,una volta andavano bene perchè i mezzi pesanti alla prima salitina erano quasi fermi,ora pendenze del 10/12x100 le affrontano alla stessa velocità della pianura
cruiser
cruiser
22/05/2007 2295
Inserito il 01/05/2014 alle: 10:02:01
quote:Risposta al messaggio di Hecktor2 inserito in data 01/05/2014  02:41:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nessun problema a contraddirmi, anzi mi fa piacere sapere che la Mercedes continua a fornire i ricambi anche dopo 30 anni. Con la Ford ho invece avuto un'esperienza negativa in quanto al concessionario non hanno più le tabelle di correlazione tra numero telaio e codici dei ricambi per il mio Transit che è precedente al '92, quindi se si fa un ordine non c'è la certezza di avere il pezzo compatibile (praticamente si ordina "a occhio", col campione in mano). Un volta ho aspettato un mese e mezzo per il supporto batteria motore. Un'altra volta ho ordinato un kit di guarnizioni, che erano in catalogo, salvo scoprire dopo un mese di attesa col mezzo fermo che non erano più disponibili. Alla Ford si giustificano dicendo che dopo 20 anni dall'uscita di produzione di un mezzo la casa non è più tenuta a fornire i pezzi di ricambio.
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Inserito il 01/05/2014 alle: 11:57:52
quote:Risposta al messaggio di Hecktor2 inserito in data 01/05/2014  02:41:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>.

Modificato da salito il 01/05/2014 alle 12:38:57
marcob71
marcob71
12/08/2012 11
Inserito il 01/05/2014 alle: 18:38:17
Ciao e grazie per i contributi, proprio perché da Mercedes e poche altre marche straniere riesci a trovare i pezzi di ricambio non mi preoccupo. Proprio oggi è venuto un potenziale acquirente per la mia Jaguar XJ6 del 1984 che mi confermava la disponibilità di pezzi originali sia per la Jaguar che e soprattutto per la Mercedes Benz. L'unico problema rimane il peso, probabilmente sarei disposto anche a correre il rischio di arrivare a pieno carico a ca. 38,5qli ancora entro le tolleranze soprattutto austriache, ma sarà dura, attendo con ansia il verdetto della pesa pubblica. Vi terrò aggiornati. Saluti
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.