CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Pneumatici

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
Cabu1
Cabu1
28/11/2009 120
Inserito il 02/05/2011 alle: 22:07:10
CURIOSITA' PERSONALE : QUANTI ANNI AVETE FATTO DI MASSIMA PRIMA DI SOSTITUIRE GLI PNEUMATICI? CLAUDIO VR
celo59
celo59
12/01/2010 993
Inserito il 02/05/2011 alle: 22:13:42
quote:Risposta al messaggio di Cabu1 inserito in data 02/05/2011  22:07:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>I miei sono del 2005 e li ho ancora sù! Dopo l'estate vedremo. Comunque ,tempo fà, parlando con un altro caperista mi diceva di avere ancora sul mezzo le gomme originali del 2000. EMANUELE
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 02/05/2011 alle: 22:18:11
quote:Risposta al messaggio di Cabu1 inserito in data 02/05/2011  22:07:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Con le gomme originali 5 anni e tanti Kolometri, dopo lo scoppio del pneumatico posteriore che a momenti andavo fuori strada e dallo spavento e per SICUREZZA li sostituisco anche se sono ancora validi dopo QUATTRO ANNI e li tengo controllati ad ogni uscita. saluti Gino
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 02/05/2011 alle: 22:23:06
quote:Risposta al messaggio di versilia inserito in data 02/05/2011  22:18:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ce li ho da 5 anni e già sono belli duri, quindi sostituzione prevista prima delle ferie[;)] Comunque ,tempo fà, parlando con un altro caperista mi diceva di avere ancora sul mezzo le gomme originali del 2000. Io non mi ci muoverei nemmeno per il rimessaggio con gomme di 11 anni che oramai di gomma hanno ben poco...durissime, e con tenuta prossima allo zero, già una normale frenata sarà lunga più del doppio, figuriamoci con una frenata di emergenza, o sul bagnato come sarà "divertente" guidarlo quel camper!![xx(]
Giack
Giack
24/08/2007 616
Inserito il 03/05/2011 alle: 08:44:17
quote:Risposta al messaggio di Cabu1 inserito in data 02/05/2011  22:07:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 8 anni e 60000 km circa, i battistrada erano ok ma la gomma era un pò indurita, visto i pesi con cui si viaggia ho deciso di sostituirli. Ciao
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 07/05/2011 alle: 21:01:03
a fare molti chilometri dopo quanti chilometri credete che il profilo è consumato ?
Malibu Malibu van comfort 600 DB coupe 89.175€, Nuovo
Malibu Malibu van comfort 600 DB coupe 89.175€, Nuovo
Fendt SAPHIR 470 TFB 15.000€, Anno: 2004
Fendt SAPHIR 470 TFB 15.000€, Anno: 2004
Rapido M96 115.700€, Nuovo
Rapido M96 115.700€, Nuovo
Laika KOSMO CV 6.0 55.590€, Nuovo
Laika KOSMO CV 6.0 55.590€, Nuovo
Adria IZOLA A 697 SG 36.900€, Anno: 2005
Adria IZOLA A 697 SG 36.900€, Anno: 2005
Previous Next
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 08/05/2011 alle: 00:04:49
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 07/05/2011  21:01:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho sostituito le gemelle posteriori questo inverno e considerato che avevo percorso circa 60.000 Km. potevano durare anche 100.000 Km., ma per sicurezza non mi fidavo più. Cordiali saluti. Max.
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1987
Inserito il 08/05/2011 alle: 09:57:39
Io le ho cambiate un anno fà,erano Michelin Camping del 2003,perchè pur avendo ancora un ottimo battistrada,avevano delle piccole crepe vicino ai cerchi.Con le nuove gomme farò 4 o 5 anni al massimo,poi le cambierò di nuovo,meglio spendere in pneumatici nuovi che in altre cose ciao.
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15126
Inserito il 08/05/2011 alle: 10:42:06
Esatto, bravo. Il segnale principale sono quelle piccole rughe (crepe) che aumentano pian piano. Quando si iniziano a vedere sono il segnale che si è arrivati. Saluri Paolo
quote:Risposta al messaggio di gianpy53 inserito in data 08/05/2011  09:57:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 08/05/2011 alle: 11:30:15
quote:Risposta al messaggio di paolof inserito in data 08/05/2011  10:42:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se qualcuno ha delle foto delle crepe o rughette sui pneumatici satebbe ottimo se le potesse inserire, tanto per capire esattamente di che si tratta.
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15126
Inserito il 08/05/2011 alle: 12:33:33
Hotrovato solo questo, anche se non sono l'ideale riescono un po a dare l'idea. Guarda il fianco della gomma, ma solitamente avviene vicino al cerchio. Se trovo qualcosa di piu fedele te lo posto http://freeforumzone.leonardo.i... Saluti Paolo
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 08/05/2011  11:30:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Inserito il 08/05/2011 alle: 22:12:04
Una gomma non scoppia a 5 anni di età se è stata trattata come si deve, ovvero, giusta pressione, e soprattutto NIENTE marciapiedi! Come in tutte le cose bisogna vedere l'uso che se ne fà! Io, e non mi vergogno a dirlo, ho cambiato dopo 9 anni le mie xc, e solo negli ultimi mesi sono comparse le famore crepettine. E' ovvio che dipende se il camper è fuori o dentro durante l'inutilizzo! Ognumo è libero di fare quello che vuole, ma cambiare le gomme ogni 4 anni... sarà consigliato, ma io non le cambio!
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 08/05/2011 alle: 22:36:01
quote:Risposta al messaggio di paolof inserito in data 08/05/2011  12:33:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie della foto. Se vedo un pneumatico screpolato da qualche parte come nella foto mi sembra chiaramente opportuno sostituirli o almeno farli vedere a un esperto del settore. Che succede se si sale sul marciapiede pianino ? Nell'ultimo viaggio in italia son dovuto salire su un marciapiede per la strada stretta e per un'auto parcheggiata illegalmente che l'ostruiva dall'altra parte. La gente mi guardava un po' durante la manovra....
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Inserito il 09/05/2011 alle: 08:25:21
se ci sali lentamente, e con il battistrada non succede niente. Il problema nasce quando sfreghi/sbatti la spalla della gomma, cioè la parte laterale interna o esterna. Il rischio è quello di danneggiare le tele interne che successivamente potrebbero essere la causa dello scoppio
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 09/05/2011 alle: 09:46:57
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 09/05/2011  08:25:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a volte posteggiando lateralmente ai marciapiedi in retromarcia può succedere che il copertone arriva a toccare / sfregare il marciapiede sulla parte verticale del copertone (spalla) e del marciapiede. è pericoloso per un futuro scoppio pneumatici o siccome il tutto viene fatto lentamente è ok ?

Modificato da sergiozh il 09/05/2011 alle 09:47:54
girone63
girone63
18/04/2009 180
Inserito il 09/05/2011 alle: 11:45:41
Il pneumatico viene garantito dalle case costruttrici per i primi 5 anni da problemi di costruzione, quidi dopo non si ha questa garanzia e in caso di incidenti dovuti agli pneumatici non so le assicurazioni cosa ne pensano. Anche se il pneumatico si presenta con un buon battistrada dopo molti anni si indurisce perchè continua il processo di vulcanizzazione e perde le sue caratteristiche di aderenza e frenata. La sicurezza prima di tutto.Enrico
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Inserito il 09/05/2011 alle: 14:19:13
Michelin Agilis cambiate a 9 anni 85.000 km saluti Massimo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15126
Inserito il 09/05/2011 alle: 18:43:31
Deve essere fatoo molto ma molto lentamente, praticamente fermo. Esamina sempre i tuoi pneumatici. Se dovessi vedere un rgonfiamento (bugna) esterna è un segnale di pericolo, le tele del fianco hanno ceduto ed in quel punto la pressione dell'aria trova meno resistenza. Saluti Paolo
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 09/05/2011  09:46:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14194
Inserito il 09/05/2011 alle: 19:04:46
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 09/05/2011  09:46:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sappi che sfregare lateralmente la goma NON VA MAI BENE, ne pian piano ne forte. Poi dipende da come/cosa sfreghi, sfregare parallelamente un marciapide stondato senza insistere probabilmente non è un problema. ma sfregare lo stesso marciapiede a spigolo vivo è tutt'altra cosa. l'unico consiglio che posso darti è quello di stare SEMPRE lontano da qualsiasi cosa vada a sfregare lateralmente la gomma, così sei sicuro che la probabilità di scoppio si riduce drasticamente. NON dimenticare la pressione sempre COME INDICA il costruttore DELLA CELLULA! ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.