quote:Originally posted by IvanoPP> Che sia il caso di inoltrare la stessa e.mail che e' stata spedita al sindaco di Ranzanico? Buoni viaggi in camper. Giuseppe.
http://www.valleolona.com/notiz...
Ciao, Ivano.id="blue"> >
quote:Originally posted by stfn> Beh,meno male. Il contenuto del tuo post e' abbastanza confortante. Buoni viaggi in camper. Giuseppe.
abito a pochi km dal "luogo incriminato", tanto che nel mio paese passa l'olona ma già nel suo tratto pianeggiante. quello scritto nell'articolo va visto alla luce del fatto che la zona è tutt'altro che a vocazione turistica; nelle domeniche qualche "local" passeggia per boschi o viaggia per piste ciclabili ma da lì al turismo ce ne passa parecchio. La vocazione prettamente produttiva (o ex produttiva se consideriamo tutte le tintorie della valle chiuse da anni) e i non rari nomadi hanno fatto si che i comuni partorissero le ordinanze citate ma sono sicuro senza la minima intenzione di limitare la sosta turistica. Anche nel mio paese c'è un'ordinanza uguale da qualche anno ma, in occasione di tre manifestazioni turistiche qualche camper (nell'ordine delle poche unità a manifestazione) ha sostato sul territorio senza il minimo problema e neanche ai vigili sarà balenata l'idea di elevare contravvenzioni (almeno lo spero [:D]) Tutto questo per dire che non credo che la sosta con tutti i canoni (batto il chiodo sullo scarico selvaggio [;)] vista la mancanza di strutture) costituisca problema in zona, anche se ad onor del vero abitando così vicino non ho provato in prima persona quindi la certezza non possso averla. sTefaNo >
http://www.valleolona.com/notiz...
Conosco personalmente l'autrice, e posso garantire che su un camper non ci è mai salita, ma purtroppo è sintomatico. Grazie Giuseppequote:Originally posted by camos> quando parli di piazze con fontane e marmi mi viene in mente un paesotto del milanese, magari lo conosci anche tu.....[:D] sTefaNo
è come fasciarsi la testa prima di cadere,anche le piante gli arredi urbani,i lampioni le aiuole vengono rotti dai vandali non per questo non si può non continuare a sostituirli l'importante è fare funzionare l'apparato ( esistente) di controllo prevenzione e sanzione.troppo comoda la scusa dei nomadi per non fare nulla e rimanere fermi destinando magari risorse ad altri progetti più o meno discutibili,mi viene in mente la proliferazione di fontane e piazze piene di marmi inutili ma che costano sia in costruzione sia in manutenzione.ben vengano gli articoli come quello di Valleolona e propongo di mandare copia di questo forum alla giornalista della Prealpina che si possa creare una conoscenza maggiore del mondo del plein air. >
quote:Originally posted by camos> più che un'area attrezzata, in quel paese lì, servirebbe un bel ricovero mezzi al coperto a prezzi politici tipo 50euro l'anno. certo che anche un'area attrezzata con pozzetto di scarico per il rientro le domeniche sera non sarebbe male..... chissà che porti anche qualche equipaggio ad usufruire delle enormi potenzialità del paesotto. riciao sTefaNo
non sarà un paesotto che nonostante sia sull'asse del sempione e pur avendo decine di camper parcheggiati in varie vie non ha ancora capito che sarebbe utile una area attrezzata? e poi pensa una volta ho provato a contare i camper sparsi , sommandone altri chiusi in cortili e giardini penso che 100 ci siano ora facendo il conto della serva 100 * 2 adulti + almeno un figlio maggiorenne ogni 10 camper fanno 210 possibili voti alla amministrazione che creerà l'area ( a questi poi van tolti i voti delle persone politicamente schierate comunque qualche cosa resta no ?) ciao >
quote:Originally posted by nadia98> sull'olona ti do ragione, ora è guardabile, inoltre non volevo "mancare di rispetto" alla zona, forse sono stato un po' troppo giustizialista nelle definizioni; la gente nel weekend cerca il verde, posti dove respirare e la valle olona, per vicinanza alle zone industrializzate nei dintorni di milano, busto, varese e a portata di mano per una gita fuori porta. quella delle ordinanze anti-camper sono la tipica cosa "all'italiana", dato che non si ha il coraggio o non si vuole contrastare certi fenomeni, si estirpano alla radice; è come se per contrastare l'abusivismo edilizio si impedisce di costruire.... è una cosa senza senso. sTefaNo
Ciao Sono il responsabile del sito, nonchè autore dell'articolo in questione. Visto che il problema sembra interessare, volevo permettermi di dire alcune cose. Prima di tutto che sono un camperista e penso di conoscere abbastanza bene l'argomento da realizzare l'articolo in questione e i seguenti con un minimo di cognizione di causa. Poi, certamente non stiamo parlando di una zona di eccezionale interesse turistico, ma le sue carte da giocare le ha. La Valle Olona si trova infatti a pochi km da Milano e su una via di collegamento internazionale. Nonostante tutto, c'è una buona presenza di verde in mezzo al quale si trovano diverse importanti testimonianze artistiche e storiche (Castiglione Olona, Castelseprio, ecc.). Certo, è una zona post-industriale maltrattata per anni, ma ora per fortuna la sensbilità è cambiata e quasi tutte le amministrazioni se ne sono rese conto e si stanno dando da fare. Lungo il fiume che rispetto a qualche anno fa ora è finalmente guardabile (e respirabile) si sta realizzando una pista ciclabile (molto frequentata da persone di tutte le età), si sta recuperando una ferrovia a vapore e si cerca di integrare il tutto e tenere in ordine. Questo nonostante le prevedibili difficoltà per reperire fondi e l'inciviltà di molti. Entrando nel merito della questione camper, una conferma di quanto scritto è proprio che a Castiglione Olona sembra nascerà un'area camper. Ho visto personalmente il progetto; per scaramanzia preferisco non sbilanciarmi, ma diciamo che le premesse sono veramente buone dal momento che sopratutto in quel paese, il turismo è già una realtà e ci si sta muovendo in questa direzione. Poi, che la mentalità della popolazione sia spesso ben diversa purtroppo è vero. Basta guardare cosa ha scritto poche settimane dopo la pubblicazione del mio articolo il più importante quotidiano della zona:http://www.valleolona.com/notiz...
Conosco personalmente l'autrice, e posso garantire che su un camper non ci è mai salita, ma purtroppo è sintomatico. Grazie Giuseppe >