CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Valle Olona - Turismo si' ma non per tutti

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 17/09/2007 alle: 13:00:36

http://www.valleolona.com/notiz...

Ciao, Ivano.id="blue">
vegiu
vegiu
-
Inserito il 18/09/2007 alle: 10:12:30
quote:Originally posted by IvanoPP

http://www.valleolona.com/notiz...

Ciao, Ivano.id="blue"> >
> Che sia il caso di inoltrare la stessa e.mail che e' stata spedita al sindaco di Ranzanico? Buoni viaggi in camper. Giuseppe.
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 18/09/2007 alle: 11:08:24
abito a pochi km dal "luogo incriminato", tanto che nel mio paese passa l'olona ma già nel suo tratto pianeggiante. quello scritto nell'articolo va visto alla luce del fatto che la zona è tutt'altro che a vocazione turistica; nelle domeniche qualche "local" passeggia per boschi o viaggia per piste ciclabili ma da lì al turismo ce ne passa parecchio. La vocazione prettamente produttiva (o ex produttiva se consideriamo tutte le tintorie della valle chiuse da anni) e i non rari nomadi hanno fatto si che i comuni partorissero le ordinanze citate ma sono sicuro senza la minima intenzione di limitare la sosta turistica. Anche nel mio paese c'è un'ordinanza uguale da qualche anno ma, in occasione di tre manifestazioni turistiche qualche camper (nell'ordine delle poche unità a manifestazione) ha sostato sul territorio senza il minimo problema e neanche ai vigili sarà balenata l'idea di elevare contravvenzioni (almeno lo spero [:D]) Tutto questo per dire che non credo che la sosta con tutti i canoni (batto il chiodo sullo scarico selvaggio [;)] vista la mancanza di strutture) costituisca problema in zona, anche se ad onor del vero abitando così vicino non ho provato in prima persona quindi la certezza non possso averla. sTefaNo
vegiu
vegiu
-
Inserito il 18/09/2007 alle: 13:23:24
quote:Originally posted by stfn
abito a pochi km dal "luogo incriminato", tanto che nel mio paese passa l'olona ma già nel suo tratto pianeggiante. quello scritto nell'articolo va visto alla luce del fatto che la zona è tutt'altro che a vocazione turistica; nelle domeniche qualche "local" passeggia per boschi o viaggia per piste ciclabili ma da lì al turismo ce ne passa parecchio. La vocazione prettamente produttiva (o ex produttiva se consideriamo tutte le tintorie della valle chiuse da anni) e i non rari nomadi hanno fatto si che i comuni partorissero le ordinanze citate ma sono sicuro senza la minima intenzione di limitare la sosta turistica. Anche nel mio paese c'è un'ordinanza uguale da qualche anno ma, in occasione di tre manifestazioni turistiche qualche camper (nell'ordine delle poche unità a manifestazione) ha sostato sul territorio senza il minimo problema e neanche ai vigili sarà balenata l'idea di elevare contravvenzioni (almeno lo spero [:D]) Tutto questo per dire che non credo che la sosta con tutti i canoni (batto il chiodo sullo scarico selvaggio [;)] vista la mancanza di strutture) costituisca problema in zona, anche se ad onor del vero abitando così vicino non ho provato in prima persona quindi la certezza non possso averla. sTefaNo >
> Beh,meno male. Il contenuto del tuo post e' abbastanza confortante. Buoni viaggi in camper. Giuseppe.
21
luigi64
luigi64
26/08/2003 2189
Inserito il 18/09/2007 alle: 14:18:26
considerato il sito in cui è inserito l'articolo e leggendolo bene e sino in fondo francamente non riesco a coglierne un aspetto proprio negativo. Io la vedo così. Un Sindaco per risolvere un problema (nomadi) ha sbagliato provvedimento sparando nel mucchio e colpendo anche quelli che potrebbero essere dei turisti in un territorio che di turistico ha poco, ma che cerca disperatamente di crearne un po non avendo altre alternative di sviluppo. Probabilmente quando ha fatto l'ordinanza neanche pensava ai turisti in camper. Ora qualche persona che ama la valle olona (e anche il camper), e gestisce quel sito fatto anche bene, lo fa notare evidenziando non un "problema camper" ma una risorsa che già fatica di suo a partire e che con questi provvedimento miopi viene azzoppata. Ho visto male? Luigi
Camper Park Rimini
Camper Park Rimini
Agricampeggio la Biososta
Agricampeggio la Biososta
Agricamping Noara Beach
Agricamping Noara Beach
Agricampeggio Paliano
Agricampeggio Paliano
Paradise Park
Paradise Park
Previous Next
21
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 18/09/2007 alle: 15:32:25
www.valleolona.com/notiziario/valle/070625ac_autocaravan_castiglione.htm nyuovo articolo sull'argomento.ciao
18
nadia98
nadia98
26/07/2006 5
Inserito il 20/09/2007 alle: 09:28:28
Ciao Sono il responsabile del sito, nonchè autore dell'articolo in questione. Visto che il problema sembra interessare, volevo permettermi di dire alcune cose. Prima di tutto che sono un camperista e penso di conoscere abbastanza bene l'argomento da realizzare l'articolo in questione e i seguenti con un minimo di cognizione di causa. Poi, certamente non stiamo parlando di una zona di eccezionale interesse turistico, ma le sue carte da giocare le ha. La Valle Olona si trova infatti a pochi km da Milano e su una via di collegamento internazionale. Nonostante tutto, c'è una buona presenza di verde in mezzo al quale si trovano diverse importanti testimonianze artistiche e storiche (Castiglione Olona, Castelseprio, ecc.). Certo, è una zona post-industriale maltrattata per anni, ma ora per fortuna la sensbilità è cambiata e quasi tutte le amministrazioni se ne sono rese conto e si stanno dando da fare. Lungo il fiume che rispetto a qualche anno fa ora è finalmente guardabile (e respirabile) si sta realizzando una pista ciclabile (molto frequentata da persone di tutte le età), si sta recuperando una ferrovia a vapore e si cerca di integrare il tutto e tenere in ordine. Questo nonostante le prevedibili difficoltà per reperire fondi e l'inciviltà di molti. Entrando nel merito della questione camper, una conferma di quanto scritto è proprio che a Castiglione Olona sembra nascerà un'area camper. Ho visto personalmente il progetto; per scaramanzia preferisco non sbilanciarmi, ma diciamo che le premesse sono veramente buone dal momento che sopratutto in quel paese, il turismo è già una realtà e ci si sta muovendo in questa direzione. Poi, che la mentalità della popolazione sia spesso ben diversa purtroppo è vero. Basta guardare cosa ha scritto poche settimane dopo la pubblicazione del mio articolo il più importante quotidiano della zona:

http://www.valleolona.com/notiz...

Conosco personalmente l'autrice, e posso garantire che su un camper non ci è mai salita, ma purtroppo è sintomatico. Grazie Giuseppe
21
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 20/09/2007 alle: 14:24:58
è come fasciarsi la testa prima di cadere,anche le piante gli arredi urbani,i lampioni le aiuole vengono rotti dai vandali non per questo non si può non continuare a sostituirli l'importante è fare funzionare l'apparato ( esistente) di controllo prevenzione e sanzione.troppo comoda la scusa dei nomadi per non fare nulla e rimanere fermi destinando magari risorse ad altri progetti più o meno discutibili,mi viene in mente la proliferazione di fontane e piazze piene di marmi inutili ma che costano sia in costruzione sia in manutenzione.ben vengano gli articoli come quello di Valleolona e propongo di mandare copia di questo forum alla giornalista della Prealpina che si possa creare una conoscenza maggiore del mondo del plein air.

Modificato da camos il 20/09/2007 alle 16:46:02
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 20/09/2007 alle: 17:14:34
quote:Originally posted by camos
è come fasciarsi la testa prima di cadere,anche le piante gli arredi urbani,i lampioni le aiuole vengono rotti dai vandali non per questo non si può non continuare a sostituirli l'importante è fare funzionare l'apparato ( esistente) di controllo prevenzione e sanzione.troppo comoda la scusa dei nomadi per non fare nulla e rimanere fermi destinando magari risorse ad altri progetti più o meno discutibili,mi viene in mente la proliferazione di fontane e piazze piene di marmi inutili ma che costano sia in costruzione sia in manutenzione.ben vengano gli articoli come quello di Valleolona e propongo di mandare copia di questo forum alla giornalista della Prealpina che si possa creare una conoscenza maggiore del mondo del plein air. >
> quando parli di piazze con fontane e marmi mi viene in mente un paesotto del milanese, magari lo conosci anche tu.....[:D] sTefaNo
21
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 20/09/2007 alle: 17:22:39
non sarà un paesotto che nonostante sia sull'asse del sempione e pur avendo decine di camper parcheggiati in varie vie non ha ancora capito che sarebbe utile una area attrezzata? e poi pensa una volta ho provato a contare i camper sparsi , sommandone altri chiusi in cortili e giardini penso che 100 ci siano ora facendo il conto della serva 100 * 2 adulti + almeno un figlio maggiorenne ogni 10 camper fanno 210 possibili voti alla amministrazione che creerà l'area ( a questi poi van tolti i voti delle persone politicamente schierate comunque qualche cosa resta no ?) ciao
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 20/09/2007 alle: 17:48:19
quote:Originally posted by camos
non sarà un paesotto che nonostante sia sull'asse del sempione e pur avendo decine di camper parcheggiati in varie vie non ha ancora capito che sarebbe utile una area attrezzata? e poi pensa una volta ho provato a contare i camper sparsi , sommandone altri chiusi in cortili e giardini penso che 100 ci siano ora facendo il conto della serva 100 * 2 adulti + almeno un figlio maggiorenne ogni 10 camper fanno 210 possibili voti alla amministrazione che creerà l'area ( a questi poi van tolti i voti delle persone politicamente schierate comunque qualche cosa resta no ?) ciao >
> più che un'area attrezzata, in quel paese lì, servirebbe un bel ricovero mezzi al coperto a prezzi politici tipo 50euro l'anno. certo che anche un'area attrezzata con pozzetto di scarico per il rientro le domeniche sera non sarebbe male..... chissà che porti anche qualche equipaggio ad usufruire delle enormi potenzialità del paesotto. riciao sTefaNo

Modificato da stfn il 20/09/2007 alle 18:08:46
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 20/09/2007 alle: 18:08:15
quote:Originally posted by nadia98
Ciao Sono il responsabile del sito, nonchè autore dell'articolo in questione. Visto che il problema sembra interessare, volevo permettermi di dire alcune cose. Prima di tutto che sono un camperista e penso di conoscere abbastanza bene l'argomento da realizzare l'articolo in questione e i seguenti con un minimo di cognizione di causa. Poi, certamente non stiamo parlando di una zona di eccezionale interesse turistico, ma le sue carte da giocare le ha. La Valle Olona si trova infatti a pochi km da Milano e su una via di collegamento internazionale. Nonostante tutto, c'è una buona presenza di verde in mezzo al quale si trovano diverse importanti testimonianze artistiche e storiche (Castiglione Olona, Castelseprio, ecc.). Certo, è una zona post-industriale maltrattata per anni, ma ora per fortuna la sensbilità è cambiata e quasi tutte le amministrazioni se ne sono rese conto e si stanno dando da fare. Lungo il fiume che rispetto a qualche anno fa ora è finalmente guardabile (e respirabile) si sta realizzando una pista ciclabile (molto frequentata da persone di tutte le età), si sta recuperando una ferrovia a vapore e si cerca di integrare il tutto e tenere in ordine. Questo nonostante le prevedibili difficoltà per reperire fondi e l'inciviltà di molti. Entrando nel merito della questione camper, una conferma di quanto scritto è proprio che a Castiglione Olona sembra nascerà un'area camper. Ho visto personalmente il progetto; per scaramanzia preferisco non sbilanciarmi, ma diciamo che le premesse sono veramente buone dal momento che sopratutto in quel paese, il turismo è già una realtà e ci si sta muovendo in questa direzione. Poi, che la mentalità della popolazione sia spesso ben diversa purtroppo è vero. Basta guardare cosa ha scritto poche settimane dopo la pubblicazione del mio articolo il più importante quotidiano della zona:

http://www.valleolona.com/notiz...

Conosco personalmente l'autrice, e posso garantire che su un camper non ci è mai salita, ma purtroppo è sintomatico. Grazie Giuseppe >
> sull'olona ti do ragione, ora è guardabile, inoltre non volevo "mancare di rispetto" alla zona, forse sono stato un po' troppo giustizialista nelle definizioni; la gente nel weekend cerca il verde, posti dove respirare e la valle olona, per vicinanza alle zone industrializzate nei dintorni di milano, busto, varese e a portata di mano per una gita fuori porta. quella delle ordinanze anti-camper sono la tipica cosa "all'italiana", dato che non si ha il coraggio o non si vuole contrastare certi fenomeni, si estirpano alla radice; è come se per contrastare l'abusivismo edilizio si impedisce di costruire.... è una cosa senza senso. sTefaNo
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 20/09/2007 alle: 18:17:32
A parer mio molto bene che si parli dei molti divieti anti-camper con cui purtroppo abbiamo a che fare. Parlandone (e parlandone e parlandone...) magari si troveranno anche delle soluzioni, e' una delle poche "armi" che abbiamo... Ciao, Ivano.id="blue">
19
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 21/09/2007 alle: 21:22:56
Fermo restando l’estrema disponibilità e cordialità della persona che si è incaricata di rispondere, il testo di un’ordinanza comunale allegata parla chiaro. All’articolo 2 si legge infatti: “E’ vietato il soggiorno nell’ambito del territorio comunale in roulottes, autocaravans e in altri veicoli attrezzati ad uso abitazione mobile sul suolo pubblico o privato”. Suolo privato: vuoi vedere che non posso fermarmi nel giardino di un mio parente. Per farmi la multa cosa fà, scavalca la recinzione?? Ma le persone che hanno redatto il testo-ordinanza a Olona od Ovunque da chi sono consigliate? E' un loro problema sentito oppure opera di qualcuno che crede che i camperisti portino la peste come i LANZICHENECCHI ? Come dicono da quelle parti SONO FUORI COME UN BALCONEid="Comic Sans MS">id="blue">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link