CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Comuni anticamper e Divieti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 09:34:02
Bellissimo articoletto per noi su ITALIA OGGI di DOMENICA 24 APRILE (pagina 19). Sarebbe da stampare e tenere una copia per tutti i camperisti sul cruscotto. Si sa mai che prima di multare leggono e ci pensano. Purtroppo non posso pubblicare il pdf che mi e' stato dato perche' c'e' scritto riproduzione riservata e vietata. Quindi se avete un modo legale e corretto per pubblicare quella pagina benvenga. Io non so come fare.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 12:05:07
E' una frase di rito , se mi mandi il pdf via email (contattami tramite un messaggio privato) lo pubblico io (cosi' in galera ci vado io [:D]) Oppure se e' un articolo pubblicato sul web si potrebbe inserire il link. Ivano PS: gia' che ci sono mi permetto di ricordare che i comuni anticamperisti possono essere censiti nel database messo a disposizione in http://www.movimentocamperisti.... (vedasi anche discussione in https://forum.camperonline.it/#...) id="blue">
alexia76
alexia76
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 12:23:54
Mandami un msg in privato cosi' vedo la tua email e faccio un replay con il documento.
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 27/04/2011 alle: 12:45:35
Ho appena inserito in aggiunta sulk DB e mi sono imbattuto in questo interessante ricorso... proprio sul luogo da me segnalato. http://www.***********************.it/files/ancora_divieti/Canazei_Ricorso_GDP.pdf Saluti DinoRE (Ratta)
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 12:48:59
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 27/04/2011  12:23:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fatto ! Ivanoid="blue">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 12:57:54
quote:Risposta al messaggio di Rattapruscé inserito in data 27/04/2011  12:45:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Interessante, da usare come modello per altri ricorsi. Sarebbe pero' bene anche conoscere l'esito del ricorso (che se vincente ci sarebbe da aggiornare il censimento delle sentenze favorevoli ai camperisti in https://forum.camperonline.it/#...) Ivano PS: grazie per aver contribuito ad aggiornare il DB dei comuni anti-camper a disposizione di tutti gli amici camperisti in http://www.movimentocamperisti....id="blue">

Modificato da IvanoPP il 27/04/2011 alle 13:07:18
Laika KOSMO F 510 72.539€, Nuovo
Laika KOSMO F 510 72.539€, Nuovo
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Fiat Professional Forever 650 17.500€, Anno: 1996
Fiat Professional Forever 650 17.500€, Anno: 1996
Hobby DE LUXE  495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Hobby DE LUXE 495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Previous Next
nasuppa
nasuppa
27/07/2008 117
Inserito il 27/04/2011 alle: 13:52:49
E di questa cosa ne pensate? http://openwebtoscolano.cogeme.... (finchè rimane disponibile sul sito,poi la carico su qualche sito host gratuito)
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 27/04/2011 alle: 14:04:17
credo che l'articolo che segnalava alexia76 fosse questo: [url] http://www.polizialocale.it/aree/uffstudi.aspx?s=4&idt=30&id=7155 o questo (che almeno nell'abstract sono identici) [url] http://www.italiaoggi.it/giornali/preview_giornali.asp?id=1713189&codiciTestate=5&sez=giornali peccato non poterlo leggere, sembra molto interessante! Marco
chorus
chorus
05/10/2006 9978
Inserito il 27/04/2011 alle: 14:37:40
quote:Risposta al messaggio di nasuppa inserito in data 27/04/2011  13:52:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Leggendo l'ordinanza penso che nel Comune di Toscolano Maderno è possibile parcheggiare il camper ma non è possibile dimorarvi. Analogamente ci si deve comportare con qualsiasi autoveicolo.
nasuppa
nasuppa
27/07/2008 117
Inserito il 27/04/2011 alle: 15:16:36
Fin qui tutto ok. Ciò vuol dire che la sosta libera è vietata.Se si vuole dormire in camper o si va in area di sosta o in campeggio.STOP Ma allora il camper che serve a fare? E chi va in "camporella" in auto allora,che fa? Sta "bivaccando" oppure no? Calcolando che magari qualche rifiutino quasi sicuramente dove ci sono questo tipo di "bivacchi" si trova quasi sempre....come si trova quasi sempre dove fanno pic-nic i gitanti al lago della domenica,che pur di non fare 100 mt per arrivare ai cassonetti puntualmente vuoti, fa mucchi di rifiuti dove c'è un misero cestino,e allora che facciamo vietiamo che la gente mangi al sacco? Comunque basterebbe un po' di senso civico da parte di tutti e magari certi problemi non sorgerebbero neppure...ma questa è l'Italia dove ognuno fa quello che vuole o quasi,spesso infischiandosene della convivenza civile. Stefano.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 15:21:03
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 27/04/2011  14:04:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra) http://www.polizialocale.it/are...>
> Interessante, ennesima informativa che fa riferimento alle indicazioni dei Ministeri competenti (ultima delle quali la circolare nr. 277 del 15/01/2008 del Min. Interni disponibile p.e. in http://www.movimentocamperisti....) emessa dagli addetti al settore. [^][}:)] Riporto il link in https://forum.camperonline.it/#... (per non perdere e disperdere info preziose) [;)] Ivanoid="blue">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 15:28:14
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 27/04/2011  14:37:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nel rispetto del comma 2 dell'art. 185 CdS , nelle pubbliche pertinenze stradali (ovvero i "normali" parcheggi) si SOSTA e non si CAMPEGGIA/ATTENDA/BIVACCA aggiungendo che nel rispetto di tale comma/art nulla vieta di dormire/mangiare e/o usare le utenze di bordo. Ivanoid="blue">
SergioRM
SergioRM
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 15:35:47
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 27/04/2011  14:37:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E cosa vuol dire "dimorarvi"? Se il comune intende vietare di dormire in un'autocaravan va contro la legge. Lo stesso se intende vietare di mangiare a bordo. L'ordinanza parla genericamente di «dimora e/o bivacco» senza precisare cosa intenda con un'espressione che appare forte ma che, in assenza di specificazioni, rimane del tutto vuota. Il comune lamenta l'«abbandono di rifiuti di natura domestica» addirittura detti «talvolta anche pericolosi», anche qui senza chiarire in cosa consisterebbe il pericolo. Siamo alle solite: per qualche eventuale maleducato si vanno a colpire migliaia e migliaia di camperisti corretti. Assurdo. Come se, dal momento che qualcuno qualche volta ruba una mela dai banchi del mercato, si vietassero i mercati. Come se, dal momento che qualcuno passa il semaforo col rosso, si vietasse di superare gli incroci. Se non sono in grado di far rispettare le norme, non per questo possono pensare di risolvere il problema chiudendosi a riccio. Ancora più edificante quello che segue: «turbativa alla sicurezza urbana» !, «allarme sociale foriero di possibili tensioni tra cittadini residenti e occupanti» ! !, «insicurezza della cittadinanza» ! ! ! Il carattere pretestuoso delle motivazioni dell'ordinanza è evidente, la finalità pure: vogliono che i camperisti usino i campeggi anche per soste brevi. E infatti il sindaco esordisce così: «Preso atto che sul territorio cittadino esistono aree destinata ALLA SOSTA [!] delle autocaravan, roulottes e di analoghi autoveicoli, tra le quali il CAMPEGGIO Promontorio sito in Via Promontorio di Maderno». Le autocaravan possono SOSTARE dovunque possano sostare altri veicoli, è contro il Codice della Strada pretendere che possano SOSTARE solo in campeggi! Stupisce un po', purtroppo, che ci siano camperisti sempre pronti a dar ragione ai comuni che difendono gli interessi dei proprietari di campeggi.
chorus
chorus
05/10/2006 9978
Inserito il 27/04/2011 alle: 15:47:10
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 27/04/2011  15:28:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi sono limitato ad interpretare l'ordinanza!
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 15:56:54
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 27/04/2011  15:47:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Direi che l'hai interpretata male ! [:D] Aggiungo che le eventuali ordinanze di divieto di circolazione/sosta (sia che siano emesse da amm. comunali oppure anche da amm. regionali tramite p.e. leggi regionali) DEVONO SEMPRE E OBBLIGATORIAMENTE far riferimento al CdS (in quanto legge nazionale e quindi non modificabile da leggi/ordinanze locali) Ivano PS: concordo pienamente con quanto qui sopra scritto da SergioRMid="blue">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 16:31:49
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 27/04/2011  14:04:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra) credo che l'articolo che segnalava alexia76 fosse questo: http://www.italiaoggi.it/giorna... peccato non poterlo leggere, sembra molto interessante!>
> Esatto ! [:0] ma anche questo si puo' leggere interamente solo a pagamento [:(] (quindi direi di evitare di pubblicarlo senza autorizzazione) Ivanoid="blue">
chorus
chorus
05/10/2006 9978
Inserito il 27/04/2011 alle: 19:06:02
quote:Risposta al messaggio di SergioRM inserito in data 27/04/2011  15:35:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prova a vedere dove si trova il Comune in questione e poi mettiti nei panni del Sindaco, che deve prendere delle decisioni riguardo alla gestione del territorio da lui amministrato, soprattutto nei sei mesi di bella stagione. Credo che nelle intenzioni del Sindaco il verbo "dimorare" sia equivalente al termine "soggiornare".
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
SergioRM
SergioRM
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 21:23:47
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 27/04/2011  19:06:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se vuole gestire il territorio da lui amministrato rispettando la legge non deve fare altro che seguire le indicazioni più volte date e ribadite dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, anche mediante l'accoglimento di ricorsi altrove presentati ai sensi dell'art. 37 CdS. PS: Ovviamente il fatto che un suo assessore sia, o almeno sia stato, presidente dell'associazione alberghieri del suo comune non ha nulla a che vedere con la vicenda.
samuraj
samuraj
01/10/2009 541
Inserito il 28/04/2011 alle: 08:45:50
vedo con sommo dispiacere che in italia i nostri mezzi sono sempre + bistrattati, devo dire che dal mio lato la cosa ( per ora) non mi tocca . I nostri euro, pochi o molti che siano vanno a finire nel resto dell'europa che ancora ci accetta. Sono tornato 3 giorni fà dalla francia e il gasolio costa 1,23 -1,27 da noi a firenze 1,43 -1,50 .... mi sa che qua qualsosa non funziona... certo è vero che la anche il cibo è + caro, è anche vero però che col nostro mansardato riusciamo a entrare nei parcheggi dei supermercati, cosa quasi impossibile qua in italia. la mia è che una costatazione,se mi accetti spendo altrimenti me ne vado. ma vorrei che i costruttori di camper invece che pensare solo a aumentare i prezzi e a mettere materiali di discutibile solidità pensasero anche che ce ne facciamo dei nostri mezzi se non riusciamo a usarli ? i e nostri mezzi che ci sono costati sacrifici enormi che li compriamo a fare se non possiamo usarli?? se noi non compriamo voi non vendete e .... si chiudeeeeeeee [xx(][xx(][xx(] Aspettando che la mia nazione torni a accettarmi continuerò a risparmiare i soldini per varcare il confine, sperando che la mia amata ITALIA torni a volermi bene e a accogliere me e tutti i camperisti mondiali meglio che degli altri paesi.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 28/04/2011 alle: 09:40:13
quote:Risposta al messaggio di samuraj inserito in data 28/04/2011  08:45:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra) vedo con sommo dispiacere che in italia i nostri mezzi sono sempre + bistrattati, devo dire che dal mio lato la cosa ( per ora) non mi tocca. I nostri euro, pochi o molti che siano vanno a finire nel resto dell'europa che ancora ci accetta.>
> Eggia' ... [:(!] E a tal riguardo se/quando gironzoliamo in camper e troviamo luoghi anti-camper per farci sentire sarebbe bene aderire all'iniziativa "comuni anti-camper? sensibilizziamo i commercianti" con il biglietto da visita di seguito proposto (vedasi anche in https://forum.camperonline.it/#=115418) [;)][}:)] id="blue">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.