CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Vademecum uscite in camper sulla neve

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
The Wizard
The Wizard
20/12/2007 243
Inserito il 19/02/2009 alle: 22:30:51
Amici camperisti. Uscire con il proprio camper in luoghi dove le temperature sono basse e' sicuramente piu' impegnativo rispetto ad una uscita con una bella giornata di sole, magari al mare. Quindi perche' non fare una lista di azioni necessarie per poter ridurre al minimo i disagi ???? Inizio io ..... - Non mettere il freno a mano. - Mettere acqua e sale negli scarichi dei lavandini per evitare il congelamento dell' acqua. - Gas nelle bombole rigorosamente propano. - Portarsi un caldobagno in caso di presenza di rete elettrica, puo' salvare da spiacevoli inconvenienti. - Alzare i tergicristalli dal parabrezza o munirsi di appositi oscuranti. - Catene e/o calze - Una bombola di gas per ogni 2,5 - 3 giorni di sosta. - Chiudere bocchette aria cabina per evitare che entri aria fredda dall' esterno. Ora tocca voi la vostra esperienza al servizio della collettivita'. Ecco i vostri preziosi contributi: - Lasciare accesa stufa e boiler sempre. - Lasciare un oblo' aperto almeno un dito. - Aprire le saracinesce degli scarichi, mettendo un secchio e svotarlo al momento opportuno. - In caso di sosta su strada in pendenza, cunei e contro cunei (fare attenzione nel caso che non riparte dopo la sosta il mezzo rimane bloccato) oppure tirare il freno a mano. - Soffiare con uno spezzone di tubo in gomma negli scarichi dei lavelli in modo da evitare ristagni. - Evitare di parcheggiare il camper con una intera fiancata esposta al vento. - Antigelo ecologico al posto del sale. - Oscuranti esterni di buona qualita'. - Ungere saracinesce degli scarichi con silicone spray. The Wizard id="size3">

Modificato da The Wizard il 26/02/2009 alle 16:27:52
grandica
grandica
27/02/2004 414
Inserito il 19/02/2009 alle: 23:04:13
Quoto the wizard. In più volevo aggiungere, ricordarsi di lasciare sempre il riscaldamento accesso e anche il boiler(mi è capitato di parlare con persone che a Livigno di giorno spengono tutto), poi si lamentano che ghiaccia tutto. A - 20 o oltre sfido io. Lasciare cmq sempre aperto un oblò almeno un dito. Luca
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 19/02/2009 alle: 23:34:47
Alcuni dicono che il sale rovina la guarnizione della saracinesca grigie e i contatti del livello serbatoio.
grandica
grandica
27/02/2004 414
Inserito il 19/02/2009 alle: 23:54:59
Confermo quello che ha detto navarre, secondo me è meglio lasciare le saracinesche aperte con un secchio sotto. L'unica cosaè che ci dobbiamo ricordare di controllarlo e vuotarlo.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 20/02/2009 alle: 08:17:00
Penso che il sale sia per le plastiche di oggi un problema superato. E comunque quando facciamo la pasta versiamo comunque acqua salata negli scarichi!
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 20/02/2009 alle: 08:22:25
quote:Originally posted by grandica
Confermo quello che ha detto navarre, secondo me è meglio lasciare le saracinesche aperte con un secchio sotto. L'unica cosaè che ci dobbiamo ricordare di controllarlo e vuotarlo. >
> Non posso concordare.[}:)] Il secchio sotto lo scarico ci accomuna ad un campo nomadi agli occhi dei non camperisti. ...e anche a molti di noi [;)] Ciao Claudio
Hymer VAN 374 2300 59.800€, Nuovo
Hymer VAN 374 2300 59.800€, Nuovo
Adria SONIC PLUS 700 SL NUOVO SU ORDINAZIONE 59.800€, Nuov
Adria SONIC PLUS 700 SL NUOVO SU ORDINAZIONE 59.800€, Nuov
Weinsberg CARAONE 400 LK WEINSBERG  CARAVAN NUOVA  4 P 16.98
Weinsberg CARAONE 400 LK WEINSBERG CARAVAN NUOVA 4 P 16.98
Carthago Carthago Mondial 39.000€, Anno: 2000
Carthago Carthago Mondial 39.000€, Anno: 2000
Mobilvetta ADMIRAL K 6.5 39.000€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 6.5 39.000€, Nuovo
Previous Next
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 20/02/2009 alle: 09:13:11
Aprire le saracinesce degli scarichi, mettendo un secchio e svotarlo al momento opportuno? si c'e' lo scarico? se no fai come tanti che con il secchio gelato lo buttano dove capita bravi[:(]io personalmente per 3 giorni nn scarico nulla solo quando vado a casa che si e escongelato tutto[;)] tony
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 20/02/2009 alle: 10:14:51
quote:Originally posted by The Wizard - Non mettere il freno a mano. >
> Ecco, su questo punto vale la pena aprire una parentesi. Dato che trattasi di pernottamenti in montagna, non e' assolutamente detto che si trovi in piano, anzi. Quindi possono succedere queste cose: 1) Ci si trova in piano o in pendenza accettabile, e basta inserire prima o retromarcia. 2) Ci si trova in pendenza inaccettabile ed e' necessario usare i cunei. Usando i cunei quasi sempre la marcia non basta a tener fermo il camper, e quindi si devono usare i contro-cunei (quei blocchetti di plastica, o una pietra, che bloccano la discesa dal cuneo). Di fatto, cosi' il camper e' bloccato, e non servirebbe nemmeno mettere la marcia. Bello, ma in caso, pero', il motore avesse qualche problema a partire, non lo togliete piu' da li'. E anche se aveste a disposizione un'invitante discesa per avviarlo, vi tocca chiamare il carro attrezzi, o bloccarlo col freno a mano, sollevarlo e poi togliere cunei e contro-cunei. Vi dico questo, perche' mi e' successo che, in queste condizioni, il motorino di avviamento non girasse (carboni ? Elettrocalamita ? ). Di solito in questi casi basta dare una scrollatina al motore facendolo muovere un po' con una marcia dentro, e il motorino riparte, ma essendo il camper bloccato non ho potuto farlo [}:)][:(!]. Fortuna ha voluto che con 4 ombrellate ben assestate sul motorino, esso sia ripartito ugualmente, pero' mi sono sentito in trappola. C'era anche una bella discesa, ma non me ne potevo far niente, che rabbia. [xx(] Se il motorino non fosse ripartito avrei quindi preferito avere il freno a mano bloccato (che avrei potuto sbloccare comunque col phon o con l'acqua calda). Lo stesso dicasi se si incastrano dei sassi sotto le ruote in salita/discesa. E chi spinge, poi, per disincastrarli, il caso di bisogno ? [V]

Modificato da mauring il 20/02/2009 alle 10:18:38
grandica
grandica
27/02/2004 414
Inserito il 20/02/2009 alle: 11:45:56
@Claudio2000 In parte è vero il tuo discorso, ma io sto parlando sempre dando per scontato che siamo delle persone serie e non dei maleducati, se tieni chiuso le saracinesche a temperature molto rigide ghiacciano (te lo do per garantito specie se vai a Livigno), e non sempre riesci a vuotare. Se rimani fermo per più di 4-5 gg, e hai un serbatoio solo di raccolta con la saracinesca bloccata come fai a vuotare? Io opto la soluzione del secchio che tengo sottocontrollo e vuoto sempre per evitare montagne di blocchi di ghiaccio o acqua che fuoriesce sporcando tutto.
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 20/02/2009 alle: 12:29:30
Se si fa molta sosta invernale, si deve modificare lo scarico perchè non ghiacci. Proprio come si farebbe con le acque chiare se il serbatoio fosse esterno. Le due cosa sono strettamente legate a mio modo di vedere. con simpatia e sempre senza polemica[:)] Ciao Claudio
grandica
grandica
27/02/2004 414
Inserito il 20/02/2009 alle: 12:31:11
@Claudio2000 ovviavemente senza polemica. COme modificheresti lo scarico claudio, dammi un consiglio, perchè fra l'altro il mio scarico acque chiare è in mezzo al camper subito dietro l'assale posteriore Luca
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 20/02/2009 alle: 15:31:26
Ci sono vari modi. Se usi il "cerca" troverai le soluzioni di molti nostri colleghi anche con foto se non ricordo male. (Mi viene in mente il 3D Adria club al momento.) Altrimenti, se hai poca manualità, puoi farlo fare ad una officina di un concessionario. Buone vacanze sulla neve.[:)] Ciao Claudio
maculani
maculani
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 17:18:54
quote:Originally posted by navarre
Alcuni dicono che il sale rovina la guarnizione della saracinesca grigie e i contatti del livello serbatoio. >
> Proprio YES super YES. Ciao NAVA dal MACU.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 19:43:19
quote:Originally posted by The Wizard
[size=3] Amici camperisti. Uscire con il proprio camper in luoghi dove le temperature sono basse e' sicuramente piu' impegnativo rispetto ad una uscita con una bella giornata di sole, magari al mare. Quindi perche' non fare una lista di azioni necessarie per poter ridurre al minimo i disagi ???? Inizio io - Non mettere il freno a mano. >
> Per poi andarlo a riprendere (distrutto?) a fondo valle?
quote: - Aprire le saracinesce degli scarichi, mettendo un secchio e svotarlo al momento opportuno. >
> Per assomigliare quanto più possibile agli zingari ed essere cacciati in malo modo! [quote] Ciao
bruno b
bruno b
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 20:06:34
Probabilmente vi farà sorridere, ma sarebbe utile ricordarsi prima di andare a letto , di soffiare con uno spezzone di tubo di gomma negli scarichi dei lavelli in modo da far defluire nel serbatoio di recupero eventuali ristagni che congelandosi, potrebbero formare un tappo che impedirebbe il defluire dell'acqua il mattino successivo e se le temperature persistono sotto lo zero vi rovinerebbero la vacanza. Mai mettere il camper in modo che offra una intera fiancata al vento. Potreste ballare parecchio durante la notte e comunque offrireste più superficie al freddo. Secchi e sale lasciateli perdere. Se si tratta di un paio di giorni , riportate tutto a casa, diversamente si può usare antigelo ecologico. Ungere preventivamente le saracinesche con silicone spray. Procurarsi dei buoni oscuranti esterni che isolano molto meglio di quelli interni e non formano condensa.Se mi viene in mente altro lo scrivo. Ora vado a cenare[:D].Brunoid="size3">id="green">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.