CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

alla revisione pesano il vr?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 43
cecilia09
cecilia09
09/06/2009 142
Inserito il 29/04/2011 alle: 15:14:20
Dite che alla revisione mi possono dare indicazioni sul peso del camper? devo farla il mese prossimo!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 29/04/2011 alle: 15:51:23
si, alla revisione il camper viene pesato automaticamente quando va sui rulli di prova, non deve pesare più dei 3500kg altrimenti viene bocciato, quindi conviene vuotarlo. Io ho tolto tutto, anche le bombole e la ruota di scorta e sono arrivato a 3200kg. Calcola che c'è anche il guidatore a bordo quando viene pesato!
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 29/04/2011 alle: 22:07:27
Ti conviene togliere tutto quel che puoi perchè al peso che risulterà si deve aggiungere il peso ipotetico dei 70 kg a persona moltiplicato x le persone omologate. Almeno così mi è stato spiegato dall'operatore del centro Dekra a gennaio, non solo, siccome dal calcolo risulto essere fuori peso, la motorizzazione potrebbe richiamare il mio mezzo per controllarlo direttamente. Questo nella provincia di Milano da gennaio 2011 ma col tempo esteso a tutte le province.
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1987
Inserito il 29/04/2011 alle: 22:23:34
L'ideale sarebbe trovare una pesa pubblica o privata per sapere quanti quintali porti a spasso.Per evitare noie serbatoi vuoti,carburante al minimo indispensabile,svuota tutto così ne approfitti per fare una bella pulizia ed eliminare il superfluo ciao.
Carta43
Carta43
30/08/2009 2029
Inserito il 30/04/2011 alle: 08:52:12
Mi dispiace contraddire gli amici, ma l'ultima revisione che ho effettuato con il mio precedente Camper Arca 715 glt (un paio di anni fa) è passata regolarmente con un peso di oltre 36 q.li con il solo conducente a bordo (lo stesso collaudatore) e non sono stati fatti calcoli relativi agli eventuali ipotetici altri 3 passeggeri consentiti. Antonio
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 30/04/2011 alle: 10:58:56
Vai tranquillo non pesano niente!
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K 65.145€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K 65.145€, Nuovo
Hymer TRAMP S 585 - LUGLIO 2022 84.900€, Anno: 2022
Hymer TRAMP S 585 - LUGLIO 2022 84.900€, Anno: 2022
Laika KREOS 3009 2300 150CV 71.000€, Nuovo
Laika KREOS 3009 2300 150CV 71.000€, Nuovo
Knaus SPORT 540 FDK KNAUS CARAVAN  NUOVA 6 posti 28.200€,
Knaus SPORT 540 FDK KNAUS CARAVAN NUOVA 6 posti 28.200€,
Autostar I730 LC DESIGN EDITION PRESTIGE 101.500€, Nuovo
Autostar I730 LC DESIGN EDITION PRESTIGE 101.500€, Nuovo
Previous Next
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 30/04/2011 alle: 11:08:29
Confermo e sottoscrivo!! Le revisioni sono solo una grande presa per il c..o servono solo allo stato e ai commercianti per sfilarci altro denaro come se quello che gli diamo già con il bollo non gli bastasse[xx(][:(] Buona fortuna![:)][;)]
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 30/04/2011 alle: 11:35:34
Intanto una prima cosa da considerare è che viene pesato per calcolare la capacità dell'impianto frenante, perchè è palese che la capacità di frenatura che viene applicata ai rulli non può essere uguale per una piccola utilitaria come per un mezzo che arriva o supera i 3.500 Kg. ( La prova viene effettuata con il mezzo staticamente fermo per cui i rulli posizionati sotto le ruote devono simulare la massa del mezzo in movimento). E il peso, calcolato in Newton da dividere per 9,8 se non erro, viene utilizzato per tutti gli altri parametri, compreso il calcolo della tara e del peso massimo ammesso a pieno carico. Se poi la ditta che sta eseguendo la revisione non si ferma a calcolare se di fatto la portata residua non potrebbe consentire di poter trasportare tutti i passeggeri omologati è un altro discorso. Ma, se come è da norma, questi controlli verranno eseguiti alla lettera forse saremo costretti a ridimensionare i posti omologati, se possibile, o ad eliminare tanti accessori per poter rientrare nei limiti dell'omologazione, ma la vedo molto dura. Io oltre al camper attuale avevo, negli anni '90, una caravan che era omologata in Italia per 810 kg. ma la stessa per 950 kg. in Germania! ( 140 kg. di differenza su meno di 1.000!). E' questo è un dato su cui riflettere paragonandolo con i nostri mezzi che guidiamo. Cordiali saluti. Max.

Modificato da maxim17 il 30/04/2011 alle 11:38:01
robertby
robertby
20/11/2009 489
Inserito il 30/04/2011 alle: 11:57:19
Certo che lo pesano, asse anteriore + asse posteriore e di conseguenza la somma. Chi pensa ai facili imbrogli sbaglia per due motivi: primo perchè NON è possibile intervenire sulla pesata se non allegerendo il VR, secondo perchè anche in Piemonte c'è in evidenza nelle officine un bell'avviso dove si viene messi al corrente che c'è la possibilità di venire chiamati a campione dalla motorizzazione per rifare la revisione. Le officine che sgarrano si vedono revocare la concessione ! PS: Quando vai x prenotare si fanno premura di raccomandarti che il VR sia scarico !
EmilG
EmilG
03/11/2009 4885
Inserito il 30/04/2011 alle: 12:10:32
Posso confermare le parole di Max, il peso viene rilevato in automatico perchè la potenza frenante deve corrispondere a dei parametri collegati al peso. Chi ha effettuato il collaudo al mio mezzo mi ha detto che finora per lui solo quello era valutato e non interessava se il mezzo era fuori peso.Da quest'anno la motorizzazione pretende che venga controllato anche se il peso corrisponde ai dati come da libretto di circolazione e se fuoripeso è da bocciare. Per questo molte officine offrono il servizio di controllo pre collaudo, una specie di collaudo non fiscale da fare prima di quello vero per potersi regolare. È un costo ma per chi è fuori peso sono soldi ben spesi e siccome sono in tanti per le officine è un bel guadagno. Emil
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 09/05/2011 alle: 11:17:52
...tutte palle...
pietrolio
pietrolio
01/07/2008 395
Inserito il 09/05/2011 alle: 11:29:23
quote:Risposta al messaggio di EmilG inserito in data 30/04/2011  12:10:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "È un costo ma per chi è fuori peso sono soldi ben spesi e siccome sono in tanti per le officine è un bel guadagno." Mica tanto ben spesi. Se si è in dubbio solo sul peso basta andare da qualche rivenditore di materiali edili o in quei centri di raccolta metalli e fare una pesata a gratis... così non si spende proprio! [;)]
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5676
Inserito il 09/05/2011 alle: 12:31:47
Fatta revisione un mese fa e me lo hanno pesato. Se poi influesse sulla revisione, non lo so. Ma me lo hanno pesato. E
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 09/05/2011 alle: 13:28:36
Se non lo chiedevo io, il peso neanche lo avevano considerato.
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 09/05/2011 alle: 13:42:53
nel malaugurato caso di un incidente grave o di un controllo, se il peso non corrisponde alla revisione sono cavoli amari per chi l'ha fatta. mich
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/05/2011 alle: 13:55:29
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 09/05/2011  13:42:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Una Volta che il mezzo è uscito...il peso lo ha aggiunto Qualcun altro, in fase di revisione "era a posto" [:)][:)][:)] Così' almeno mi è sempre capitato[:0] Per la verità mi è successo veramente, fatta la revisione, Tutto OK, esco, arrivo in officina, a circa 700mt, e...non mi fermo, flessibile rotto e pedale a fondo senza olio... se fosse successo l'indomani o dopo un mese, cosa avrei dovuto dire se fossi stato il responsabile del centro revisioni ? [;)] Ciao Gianfranco
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 09/05/2011 alle: 13:56:52
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 09/05/2011  13:55:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> leggi le nuove norme del codice... il centro revisione rischia la chiusura. mich

Modificato da Panzer il 09/05/2011 alle 13:57:24
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/05/2011 alle: 14:00:45
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 09/05/2011  13:56:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Và dimostrata la NON conformità, NON la Presunta Anomalia[:I] [;)] Ciao Gianfranco PS Anche ora, può essere chiesta una verifica da parte di un ispettore, a spot, ed a volte accade, ma Subito, non domani[;)]
little dix bay
little dix bay
06/03/2007 525
Inserito il 09/05/2011 alle: 14:04:39
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 09/05/2011  13:28:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un anno fa, ho revisionato il camper precedente; anche se sapevo di rientrare nei pesi, per curiosità ho chiesto quanto pesava: "non abbiamo verificato, se vuole lo rimettiamo sui rulli per vedere" (agenzia reputata come molto seria, che fa solo ed esclusivamente revisioni) quindi ne deduco che la "pesata" non sia un obbligo per superare la revisione.
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9274
Inserito il 09/05/2011 alle: 15:59:46
COnfermo che il camper viene pesato per dare poi l'imput ai rulli sulla massa da frenare. Poi... sarebbe comunque decisamente meglio non parlare pubblicamente di questo argomento! Alessandro
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/05/2011 alle: 16:32:01
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 09/05/2011  15:59:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> NON credo ci sia da...nascondere qualcosa, se un mezzo NON è conforme, non lo è comunque, se un mezzo non frena bene, parer mio, ma dopo alcune frenate, quando il materiale di atrito si scalda (un paio di frenate dopo intendo, non mezz'ora di riscaldamento[;)]) direi che il mezzo può circolare, la pesata, come giustamente dici, serve a determinare la forza frenante che si deve avere sui rulli, per frenare QUEL mezzo, o meglio il peso che grava su quella ruota[;)] indubbiamente, basterebbe fare la somma dei pesi per assi, ma le bilancie servono solo a determinare la forza frenante da ottenere per la sufficienza (infatti c'è anche una tolleranza ed i valori NON devono essere al massimo[;)]) Se poi, un mezzo deve essere perfetto in ogni istante, quando si mette in strada, allora sarebbe il caso di sottoporlo a revisione, ad ogni semaforo [:D][:D][:D][:D][:D][:D] per curiosità, ci sono delle pastiglie freno (ma lo sapete benissimo), fatte per pista, per tutti i veicoli in circolazione (beh, quasi tutti dai[;)]) con diversa composizione del materiale di attrito, che danno il meglio di sè ad una temperatura alta, per cui in autostrada, durante una frenata impegnativa e potente, invece di ridurre la loro capacità frenante la aumentano a dismisura, tuttavia...in città si tamponerebbe chiunque (ed è successo), quale sistema di test in revisione stabilisce il comportamento dei materiali di attrito montati sui vari mezzi? anche perchè NON si sà che marca o tipologia di materiali siano impiegati, oppure necessitiamo di Monopolio per cui si Obbliga ad usare Quel materiale di attrito rispetto all'altro, oppure si omologano SOLO gli originali ?? [;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.