CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

doppia cassetta wc

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
18
ros64
ros64
19/06/2004 121
Inserito il 18/02/2006 alle: 21:38:31
Poichè l'autonomia di un sola cassetta WC per me è limitata a due giorni max pensavo di acquistarne una seconda ma vorrei evitare di far predisporre appositi vani esterni con tagli delle strutture magari troppo artigianali o costosi. Pensavo di metterla nel gavone interno (piccolo vano garage posto sotto il letto) magari all'interno di una scatola di plastica di quelle con coperchio ad incastro. Voi che ne pensate? Rischio il ... soffocamento? [xx(]Avete già esperienze in tal senso? Grazie a chi mi aiuterà a decidere! GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!
lumiro
lumiro
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 21:48:35
Io ho risolto il problema sistemandola nel gavoncino portabombola del gas.Ciao
18
ros64
ros64
19/06/2004 121
Inserito il 18/02/2006 alle: 21:51:06
Dovrei rinunciare ad una bombola. Però è una buona idea grazie.[:D]
piciu2
piciu2
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 22:26:07
La Fiamma ha una (porta-kassett) che va fissata sotto il mezzo dove vuoi tu al costo 77.20 EURO ciao
17
Antoine
Antoine
16/02/2006 62
Inserito il 18/02/2006 alle: 22:54:47
Confermo il porta-Kassett della Fiamma è l'unica soluzione ideale e non necessita di particolare bravura per il montaggio.Stai attento sempre a dove buchi se lo vuoi collocare sotto il pianale. Ciao....
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 09:00:26
Il portacassetta della Fiamma è l'unica cosa. Se comperi quelle staffe angolari forate che si usano per gli scaffali (sono grigi e si trovano nei ferramente) puoi facilmente costruire un telaio sotto la scocca del camper, senza praticare fori al pavimento. Ricordati di verniciare i punti in cui tagli il profilato, per evitare ruggine precoce.
Etrusco V FORD 58.790€, Nuovo
Etrusco V FORD 58.790€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 58.790€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 58.790€, Nuovo
Challenger GENESIS 47 2400 140CV GARAG 29.000€, Anno: 2009
Challenger GENESIS 47 2400 140CV GARAG 29.000€, Anno: 2009
Hymer NOVA LIGHT 27.575€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 27.575€, Nuovo
Hymer Grand Canyon S 4x4 134.090€, Nuovo
Hymer Grand Canyon S 4x4 134.090€, Nuovo
Previous Next
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 19/02/2006 alle: 17:24:34
quote:Originally posted by ros64
Poichè l'autonomia di un sola cassetta WC per me è limitata a due giorni max pensavo di acquistarne una seconda ma vorrei evitare di far predisporre appositi vani esterni con tagli delle strutture magari troppo artigianali o costosi. Pensavo di metterla nel gavone interno (piccolo vano garage posto sotto il letto) magari all'interno di una scatola di plastica di quelle con coperchio ad incastro. Voi che ne pensate? Rischio il ... soffocamento? [xx(]Avete già esperienze in tal senso? Grazie a chi mi aiuterà a decidere! GRAZIE MILLE!!!!!!!!!! >
> fai una cosa ROS, mettila dove hai deciso di metterla, magari utilizzando una cassa ermetica, ma anche io la metterei nel gavone. ciao ... raimondo
18
alligatore
alligatore
19/02/2005 10
Inserito il 19/02/2006 alle: 18:49:24
Ciao ros64 vai tranquillo/a è un anno che ho il camper ma ho avuto modo di servirmi piu volte della 2 cassetta e di riporla all'interno del camper (sotto il letto a castello) senza problemi alcuno (massima permanenza della bomba all'interno 2 gg). La mia squadra è composta da 2 adulti + 3 bimbi 10/8/7 anni e guai se non ci fosse ((a volte penso x il 3°)).Sicuramente monterò un piccolo gavone sotto il camper appena possibile. Ciao Pietro
17
Kochab
Kochab
19/02/2006 1083
Inserito il 19/02/2006 alle: 18:54:04
Sto valutando anch'io l'acquisto di una seconda cassetta WC.
Il porta-cassetta Fiamma sarebbe una buona soluzione purtroppo non si adatta al telaio al-ko perchè il fondo si verrebbe a trovare troppo vicino al suolo.
La soluzione migliore mi sembra quella di una scatola ermetica sistemata nel garage, per ora però non ho trovato nessun contenitore adatto.
Se lo troverò penso di collegare il contenitore ermetico con l'esterno per mezzo di un piccolo tubo, come quello della batteria, in modo da evitare sovrappressioni interne durante gli spostamenti dovute ai cambi di quota.
Ringrazio in anticipo chi saprà darmi indicazioni per trovare o realizzare il contenitore.
Ciao a tutti

Alberto
17
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 19/02/2006 alle: 19:11:04
Ho comprato una seconda cassetta,e non mi andava di farmi [:(!]"fregare" dalla Fiamma visto i costi del contenitore circa 70 euro ( dicesi quasi 140000 mila lire vecchie[V]), ho costruito una cassetta in legno multistratto da 1,4 cm con uno sportello nella parte anteriore in modo che aprendo lo sportellino si possa infilare la cassetta nello stesso verso del vano toilette. il tutto fissato nel gavone sotto il letti a castello, il costo gratis sono un ex falegnameho e ho recuperato ritagli, ma anche comprando tutto l'occorrente non si dovrebbero superare i 10 euro ciao.
marlin
marlin
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 19:40:44
anch'io uso la 2 cassetta e con l'occasione della rottura del galleggiante sul tappo di sfiato per evitare ogni odore ho sigillato il tutto con la possibilita di spostarlo sulla cassetta piena ruotandolo di 1/4 di giro
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 19/02/2006 alle: 20:55:08
quote:Originally posted by Gdavide
Ho comprato una seconda cassetta,e non mi andava di farmi [:(!]"fregare" dalla Fiamma visto i costi del contenitore circa 70 euro ( dicesi quasi 140000 mila lire vecchie[V]), ho costruito una cassetta in legno multistratto da 1,4 cm con uno sportello nella parte anteriore in modo che aprendo lo sportellino si possa infilare la cassetta nello stesso verso del vano toilette. il tutto fissato nel gavone sotto il letti a castello, il costo gratis sono un ex falegnameho e ho recuperato ritagli, ma anche comprando tutto l'occorrente non si dovrebbero superare i 10 euro ciao. davide buonasera sarei molto interessato all'autocostruzione della cassetta, proprio come hai fatto tu, mi potresti dare le misure e eventualmente qualche dritta ...... ??? ciao ... raimondo >
>
17
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 19/02/2006 alle: 22:19:03
X RAIMONDO 56 e per chi e' interessato. procedura per la costruzione della cassetta: 1- prendere le misure della cassetta wc altezza(27),larghezza(27),profondita(47)e aumentarle di 1 o 2 centimetri in modo che la cassetta non giochi troppo all'interno. 2-procurarsi il multistratto da cm 1,4 o piu' grosso non piu' di 2 cm da quache falegname amico che ve lo tagliera a misura ( sono spezzoni che il falegname generalmente butta) oppure nei brico, un paio di chiodini,colla vinavil e due cerniere a libro con relative viti. 3-le misure della mia cassetta (15litri)sono (se non ricordo male)la base cm 27 per cm 47, l'altezza cm27, ricordate che queste sono misure interne,percio'quando tagliate la base e il capello dovete aggiungere alla misura lo spessore dei fianchi,esempio con multistratto da 2 cm, base e capello 27x47 int, misure finite 31x51 sopra la base ci incollate i fianchi e sopra i fianchi il capello, lasciate per ultimo uno dei fianchi piccoli (27x27)che si usera come sportellino,prendete le cerniere e fissate una estremita alla cassa in legno e l'altra al fianchetto, per tenerlo chiuso potete mettere una calamita o un gancetto, sembra complicato ma e' una fesseria costruirlo, queste sono le misure con multistr. da 2 cm, base e capello 51x31, 2 fianchi grandi 47x27 e 2 piccoli 27x27 naturalmente misurate prima la vs. casseta wc , se avete bisogno di altre spiegazioni o foto sono a vs. disposizione ciao.
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 19/02/2006 alle: 22:54:08
quote:Originally posted by Gdavide
X RAIMONDO 56 e per chi e' interessato. procedura per la costruzione della cassetta: 1- prendere le misure della cassetta wc altezza(27),larghezza(27),profondita(47)e aumentarle di 1 o 2 centimetri in modo che la cassetta non giochi troppo all'interno. 2-procurarsi il multistratto da cm 1,4 o piu' grosso non piu' di 2 cm da quache falegname amico che ve lo tagliera a misura ( sono spezzoni che il falegname generalmente butta) oppure nei brico, un paio di chiodini,colla vinavil e due cerniere a libro con relative viti. 3-le misure della mia cassetta (15litri)sono (se non ricordo male)la base cm 27 per cm 47, l'altezza cm27, ricordate che queste sono misure interne,percio'quando tagliate la base e il capello dovete aggiungere alla misura lo spessore dei fianchi,esempio con multistratto da 2 cm, base e capello 27x47 int, misure finite 31x51 sopra la base ci incollate i fianchi e sopra i fianchi il capello, lasciate per ultimo uno dei fianchi piccoli (27x27)che si usera come sportellino,prendete le cerniere e fissate una estremita alla cassa in legno e l'altra al fianchetto, per tenerlo chiuso potete mettere una calamita o un gancetto, sembra complicato ma e' una fesseria costruirlo, queste sono le misure con multistr. da 2 cm, base e capello 51x31, 2 fianchi grandi 47x27 e 2 piccoli 27x27 naturalmente misurate prima la vs. casseta wc , se avete bisogno di altre spiegazioni o foto sono a vs. disposizione ciao. >
> grazie mille davide e per la precisione e per la velocità con la quale mi hai risposto grazie ... raimondo
18
surf2
surf2
22/05/2004 117
Inserito il 19/02/2006 alle: 23:41:41
in alternativa al porta cassetta della fiamma un noto rivenditore di Magenta (Mi)ne vende una il lamierino con chiusura a chiave da fissare sotto il camper che è perfetta.
17
Kochab
Kochab
19/02/2006 1083
Inserito il 20/02/2006 alle: 09:29:31
Grazie Davide per le informazioni, so cosa fare il prossimo fine settimana se il tempo sarà brutto come in questo weekend.
Ciao

Alberto
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55189
Inserito il 20/02/2006 alle: 13:25:03
Io la doppia cassetta la infilo nel gavone. Nei sei anniche ho questo camper (a cassetta) ho usufruito la seconda solo due volte. Anche se sono poche vi posso assicurare che se non l'ìavevo ero nei guai. L'aggeggio che vende la fiamma a circa 70 Euro non so se (visto come si ferma sulla meccanica) regge una cassetta piena, mi sembra che l'attacco sia debole, qualcuno ha provato? [:p][:p] Ciao a tutti e buoni Km "puliti" Pizzo
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
19
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 20/02/2006 alle: 15:43:40
La doppia cassetta ritengo che per equipaggi con bambini sia praticamente "indispensabile". Io ho il contenitore della Fiamma posizionato sotto il pianale e confermo al assoluta comodità con cassetta vuota, mentre risulta molto scomodo l'inserimento della cassetta piena al suo interno. Il contenitore è "basculante" sul lato corto del quadrilatero e di conseguenza bisogna far "scorrere" (spingere) la cassetta piena fino al fondo del contenitore per poi sollevarlo ed agganciarlo. Essendo sotto il pianale (seppure in prossimità della parete posteriore) Vi lascio immaginare ,magari quando piove o fa freddo,le bestemmie! Aggiungo che per necessità ho fatto parecchi Km con dentro una cassetta piena e non è successo nulla ma, l'ho fatto proprio controvoglia....;il sistema di ancoraggio al sottoscocca non mi da assolutamente tranquillità.[?] Buoni Km a tutti Giuseppe
17
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 20/02/2006 alle: 19:07:30
Mi fa' molto piacere[:D] esservi stato d'aiuto ciao.
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 21:00:29
anke sul mio vekkio vr c'era la cassetta,ora ho il nautico da 36 lt. 4/5 giorni sono apposto e niente puzze.
19
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 21/02/2006 alle: 09:24:10
Anch'io mi sono dotato della doppia cassetta e siccome mi è servita solo tre, quattro volte, oltre a non voler spendere i circa 70 euro per il contenitore, secondo me è anche poco robusto per stiparvi una cassetta piena, quindi la avvolgo in un bel sacco e la metto sotto il pianale bloccandola con dei tiranti elastici con l'aiuto di alcuni ganci che ho aggiunto, chiaro che quando è piena la metto nel gavone e garantisco che di odori non ne crea. Certo una soluzione poco ortodossa, ma funziona e a costo zero. Ciao MarcoG[:)]

Modificato da Nio 172 il 21/02/2006 alle 10:09:02
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Block Shaft
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.