CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Sospensioni aggiuntive

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 19/05/2011 alle: 13:05:07
Chi sa dirmi pregi e difetti fra le varie proposte (Al-Ko, Bitop, TOP DRIVE SYSTEM, ecc.) di sospensioni aggiuntive (tradizionali senza centraline automatiche) per Ducato X250. Saluti e grazie Giacomo
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 20/05/2011 alle: 13:24:46
Nessuno conosce le differenze?
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1706
Inserito il 20/05/2011 alle: 13:36:28
Scrivi sulla apposita casella in alto CERCA "sospensioni pneumatiche" e avrai commenti di tutte le opinioni immaginabili. Buon divertimento, Giorgio.
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 20/05/2011 alle: 14:00:51
quote:Risposta al messaggio di eolo 58 inserito in data 20/05/2011  13:36:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie l'ho già fatto, ma ho trovato poco e datato. Saluti Giacomo
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1706
Inserito il 20/05/2011 alle: 15:48:50
quote:Risposta al messaggio di Giapo inserito in data 20/05/2011  14:00:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok, ma alla fine quello che c'e' da sapere e' quello. Comunque dipende da vari fattori, che vogliono analizzati in base alle caratteristiche del tuo VR; lunghezza, sbalzo posteriore, altezza da terra, distribuzione dei pesi, tipo di meccanica, nel tuo caso (ruota singola). Il consiglio piu' importante e' quello di non esagerare con la pressione, di norma non oltre le 2/2,2 atm. e se possibile [:)]$[:)] soldi permettendo montare ammortizzatori maggiorati a doppio effetto. Poi aspetta che qualcuno vedrai ti dira' lascia perdere che si rovina il mezzo ed e'meglio aggiungere un foglio di balestra.... e cosi via. Giorgio.
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Inserito il 20/05/2011 alle: 23:57:22
Io ho montato le Goldsmith con compressore con cui posso modificare la pressione delle stesse ogni volta che lo ritengo necessario, anche durante il viaggio. Camper lungo 720 cm con sbalzo posteriore non indifferente, garage in cui carico uno scooter da 130Kg percui le sospensioni diventano quasi una necessità.Io ne sono soddisfatto e quando viaggi ti rendi conto che ci sono.
Carthago CHIC A 51 38.900€, Anno: 2004
Carthago CHIC A 51 38.900€, Anno: 2004
Hobby De Luxe 25.361€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.361€, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD KNAUS CARAVAN NUOVA 27.950€, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD KNAUS CARAVAN NUOVA 27.950€, Nuovo
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
Knaus Sport 450 FU E-Power 24.970€, Nuovo
Knaus Sport 450 FU E-Power 24.970€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 21/05/2011 alle: 01:05:22
se vuoi un parere da esperti, vai vicino a Prato alla OMA e senti cosa ti consigliano. Altra ditta molto seria, autorizzata ALKO è la Tecnocaravan vicino a Modena. Però, senza pesarlo, non si può dire nulla. Infatti in queste ditte, dove andrai con il camper ben carico come quando viaggi, oltre a guardarlo visivamente, lo pesano ruota per ruota e poi ti diranno cosa c'è da fare per metterlo in forma. Ovviamente la soluzione non sarà unica, dipende anche da quanto vuoi spendere. A volte si spende tanto per un risultato ottimo, ma si può spendere molto meno per un risultato solo un pò inferire, o comunque che ci soddisfa.
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1706
Inserito il 21/05/2011 alle: 16:35:29
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 21/05/2011  01:05:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giapo, la risposta definitiva e completa l'hai avuta con l'ultimo post di IZ4DJI fatti 2 conti e buon divertimento. Io su Transit 150L 2,5TD del 96 viaggio con ammortizzatori della O R A P doppio effetto e sosp. Pneu, Bitop a me soddisfa, anche il portafolio, poi c'e' anche di meglio.[:)] Giorgio.

Modificato da eolo 58 il 21/05/2011 alle 16:36:38
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 23/05/2011 alle: 17:43:13
Grazie a tutti per le risposte, qualcuno sa dirmi se è vero che solo le Al-Ko sono omologate? Saluti Giacomo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 23/05/2011 alle: 23:07:11
le ALKO sono omologate per il telaio FIAT, di questo sono sicuro, ma la cosa comunque prevederebbe il collaudo per farle riportare sulla carta di circolazione per essere in regola, cosa che poi nessuno fa , e quindi non cambia tanto. Devo dire che però le ALKO, tra le varie, mi sembrano forse quelle più affidabili anche come robustezza, non ho mai letto di un soffietto alko che si strappa o scoppia, mentre altre che non nomino ne ho sentite di rotture anche da miei amici.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 24/05/2011 alle: 00:39:16
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/05/2011  23:07:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Affidabili tanto quanto altre...come robustezza vengono adottate SOLO sui camper, sui furgoni da lavoro proprio no il soffietto monobalza: in quel settore sono molto più diffuse le TOP DRIVE a 2 balze e di sezione molto più generosa (maggiore superficie di appaoggio) Dodo
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 25/05/2011 alle: 00:49:03
Grazie Saluti Giacomo
Giuso
Giuso
15/12/2009 230
Inserito il 25/05/2011 alle: 12:41:13
top drive montate con uno sbalzo di 2.40, risultato ottimo io mi trovo benissimo, unico neo che quando sosti la parte posteriore risulta un tantino più alta quindi devi quasi sempre livellare, un unico consiglio se hai amicizie con officine che si occupano in maniera specifica di mezzi pesanti fattele montare da loro, io presso iveco service (tieni presente che ho il ducato x250) ho risparmiato molti soldi quasi la metà del prezzo richiesto da più di un concessionario saluti Giuso
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 26/05/2011 alle: 12:14:43
quote:Risposta al messaggio di Giuso inserito in data 25/05/2011  12:41:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie del consiglio. Saluti Giacomo
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 26/05/2011 alle: 12:16:36
quote:Risposta al messaggio di Giuso inserito in data 25/05/2011  12:41:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> P.S. se non sono indiscreto posso sapere cosa le hai pagate? Giacomo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 26/05/2011 alle: 13:01:39
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 24/05/2011  00:39:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> un mio caro amico, con quelle a doppia balza, non so di che marca, è la seconda volta che deve sostituire un soffietto, io nell altro camper avevo le alko e in 8 anni mai nulla...a parte che il camper sembrava la macchina degi "Antenati" da tanto era diventato rigido. Nei furgoni da lavoro, vedo spesso delle molle elicoidali aggiuntive più che soffietti ad aria.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 26/05/2011 alle: 13:37:57
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 26/05/2011  13:01:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se è la seconda volta che deve sostituire un soffietto o non sono del modello adatto per quel veicolo (striscaimenti o pizzicature) oppure non sono installate correttamente ed interferiscono con qualcosa, infine averle installate per poi tenerle a pressione 0 può altresi comportare usura. Come ho detto tante volte in più post a riguardo, NON vanno montatate senza interporre serbatoi di compensazione (non sono nel kit e spesso non vengono neanche forniti e bisogna farseli), solo cosi non scaricano i colpi di ariete sul telaio evitando insaccamenti. Nei furgoni (LCV quindi quelli nati per arrivare fino a 35/40 ql) solitamente vi è ruota singola,trazione anteriore,telaio scatolato ed in più il duty cycle di lavoro a pieno carico difficilemnte arriva al 50% del tempo: li potrebbe essere giustificata una molla aggiuntiva (ricordati sempre cosa succede aumentando il carico della molle senza adeguare gli ammortizzatori),su veicoli con masse non sospese importanti (TP,ruote gemelle) o si aumentano le lame di balestra (ma sono poi sempre cosi e non adeguabili) oppure si ricorre ad un aumento della superficie di appoggio ponte/telaio mediante elemento elastico (soffietto appunto). Poi ognuno decida in merito alle proprie cognizioni in materia (spesso molti sentito dire...): solo se si fa una analisi dei principi fisici che regolano i fenomeni poi si acquisisce capacità di razio nelle scelte. Parere personale Dodo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 26/05/2011 alle: 13:45:28
hai ragione sui serbatoi di compensazione, da me non c'erano, probabilmente la rigidità era proprio dovuta a quello. Però quasi nessuno li monta, vuol dire che chi fa il montaggio è poco professionale e non ci capisce di sospensioni.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 26/05/2011 alle: 13:59:47
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 26/05/2011  13:45:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[8D] [8D][;)][:D] Dodo
Giapo
Giapo
08/05/2006 660
Inserito il 26/05/2011 alle: 17:18:21
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 26/05/2011  13:37:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ottima riflessione, quindi adesso ti devi sbilanciare [:D], a tuo parere cosa monteresti? grazie Giacomo
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 26/05/2011 alle: 20:36:25
quote:Risposta al messaggio di Giapo inserito in data 26/05/2011  17:18:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Leggi tra le righe dei miei interventi.... Dodo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.