CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Navigatore-Aiuto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
paolotosh
paolotosh
-
Inserito il 05/10/2006 alle: 21:58:37
Dopo essermi perso a Firenze venerdì notte [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!](per raggiungere il camping Michelangelo) ho finalmente deciso di comprare il navigatore [:D][:D][:D][:D][:D]. Qualcuno può darmi dei consigli?? Sento parlare di Tom Tom, Palmari ecc ecc... Quale la differenza ?? Pro e contro.... Breve descrizione. Grazie a tutti.[:)][:)][:)] Saluti da Paolo ... Dimenticavo Firenze è una città bellissima, vale la pena spendere un W.E. per visitarla.
CavalloPazzo
CavalloPazzo
-
Inserito il 05/10/2006 alle: 22:18:15
quote:Originally posted by paolotosh
Dopo essermi perso a Firenze venerdì notte [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!](per raggiungere il camping Michelangelo) ho finalmente deciso di comprare il navigatore [:D][:D][:D][:D][:D]. Qualcuno può darmi dei consigli?? Sento parlare di Tom Tom, Palmari ecc ecc... Quale la differenza ?? Pro e contro.... Breve descrizione. Grazie a tutti.[:)][:)][:)] Saluti da Paolo ... Dimenticavo Firenze è una città bellissima, vale la pena spendere un W.E. per visitarla. >
> se hai il cell. compatibile con tom tom, fai 2 usi con uno. puoi andare anche in bici a piedi, lo puoi tenere in tasca...
loribond
loribond
20/06/2006 406
Inserito il 06/10/2006 alle: 08:45:40
L'importante è che non compri il GARMIN! Credimi che la maggior parte delle volte lo butterei dal finestrino, non ne azzecca una, ti fa girare a sinistra sui tornanti a destra, fare inversione in autostrada, svoltare dove non c'è niente, addirittura entrare ai distributori in tangenziale per farti riuscire in fondo... Mi spiace solo che è costato mica male e quindi buttarlo mi dispiace, ma..... non lo uso quasi più, è meglio!! Ciao.
gingi99
gingi99
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 09:15:29
Un saluto festoso a tutti ! Avevamo postato su tale richiesta alcune buone indicazioni: https://www.camperonline.it/for... Questo può già chiarire. Dipende molto se sei un "informatico" o meno, quindi se non lo sei "più spendi meno spendi" ... Ciao !
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 06/10/2006 alle: 09:22:46
da quello che ho provato personalmente posso dirti che quello che pagi prendi comunque io ho un navigatore alpine mi ci trovo benissimo. anzi vorrei sapere se qualcuno ha un navigatore alpine.
Beta
Beta
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 09:45:08
Io ho un palmare Garmin IQue 3600 da tre anni e mi trovo molto bene. Lo puoi spostare dal camper all'auto od utilizzarlo anche a piedi. Quando lo uso sul camper lo setto in modalità x camion,così evito di infilarmi in stradine strette. Se vuoi altre info chiedi pure. Ciao Michele Betassa
Laika ECOVIP 390 63.900€, Anno: 2015
Laika ECOVIP 390 63.900€, Anno: 2015
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 91.160€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 91.160€, Nuovo
Hobby PRESTIGE 650 KFU 22.700€, Anno: 2011
Hobby PRESTIGE 650 KFU 22.700€, Anno: 2011
Dethleffs GLOBEVAN V2 22.700€, Nuovo
Dethleffs GLOBEVAN V2 22.700€, Nuovo
Previous Next
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 06/10/2006 alle: 09:52:00
Secondo me il TOM TOM oggi è il migliore per l'utilizzo che ne può fare un camperista: facilmente aggiornabile, molto diffuso, facile da usare, non molto costoso... Io mi trovo benissimo. L'importante è non pensare che il navigatore si possa sostituire completamente alla cartina perchè bisogna saperlo usare in maniera intelligente. DADO
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 06/10/2006 alle: 09:58:28
Che se ne dica TomTom è un gradino sopra a tutti.....per la facilità nel reperire tutto e per la semplicità ed intuitività d'uso. Gianluca
Waaa
Waaa
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 10:27:53
Garmin 276C che utilizzo sia in camper che in barca [:D] (basta cambiare la cartuccia) che in macchina che... Certo è che qualche volta le indicazioni che da l'aggeggio vanno interpretate e capita anche che talvolta venga data quella sbagliata... ma alla fine sono sempre arrivato a destinazione, magari con qualche km in più, ma che mi frega[?] tanto sono in vacanza!!![:D][:D][:D] Walter[8D]
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 06/10/2006 alle: 11:27:41
Uso da 2 anni circa un MITAC MIO 268+: Un po (poco) complicato lo sfruttamento delle funzioni un po più specifiche ed un pò più complicato trovare i vari aggiornamenti, in compenso estremamente preciso, affidabile e con mappe Teleatlas perfette e molto dettagliate! Saluti Giuseppe
CavalloPazzo
CavalloPazzo
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 11:51:35
quote:Originally posted by clasystem
da quello che ho provato personalmente posso dirti che quello che pagi prendi comunque io ho un navigatore alpine mi ci trovo benissimo. anzi vorrei sapere se qualcuno ha un navigatore alpine. >
> io lo nel camper tutto il pacco alpine radio, navigatore, dvd, mp3, sintonizzatore tv, in + mi da inf. di blocco stradale anche incidenti mi avvisa circa 30 km prima, pagato 3000 €. ciao firmato Mario LDid="size6">id="red">
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 06/10/2006 alle: 12:42:44
Ciao Premetto che ho usato per la prima volta un navigatore solo questa estate per le vacanze romane. Un mio collega me lo ha prestato e sono rimasto molto soddisfatto. Il modello è il palmare Mio A201 con software mio map 2 (che dovrebbe essere il Navigon 5). Semplicissimo da usare, antenna ultima generazione (20canali massimi), mediamente ho riscontrato una copertura con 8-10 satelliti, lo puoi usare a piedi, in auto, in bici e .... importante per noi, in modalità camion. Sempre precisissimo e molto chiaro nelle indicazioni. Qualcuno dice che i navigatori puri sono più semplici da usare, questo non te lo posso dire ma il mio a201 è velocissimo e intuitivo. Ripeto, è una mia considerazione e non ho provato altri navigatori, ma se ora dovessi comperarlo andrei sicuramente su questo modello. Se ti interessa a mediaword è in promozoione a 399 euro compreso di mappe. ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54539
Inserito il 06/10/2006 alle: 12:56:50
quote:Originally posted by paolotosh
Dopo essermi perso a Firenze venerdì notte [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!](per raggiungere il camping Michelangelo) ho finalmente deciso di comprare il navigatore [:D][:D][:D][:D][:D]. Qualcuno può darmi dei consigli?? Sento parlare di Tom Tom, Palmari ecc ecc... Quale la differenza ?? Pro e contro.... Breve descrizione. Grazie a tutti.[:)][:)][:)] Saluti da Paolo ... Dimenticavo Firenze è una città bellissima, vale la pena spendere un W.E. per visitarla. >
> Te lo dico io come fare ad arrivare al Piazzale Michelangelo, costo meno del Tom Tom[:D][:D]. Comunque io ho il Tom tom su palmare ed è comodissimo. Pizzo
roberto c70
roberto c70
11/04/2006 283
Inserito il 07/10/2006 alle: 11:08:11
ciao , come detto molte volte anche essendo un rivenditore, consiglio aasolutamente un palmare, motivi: comodo lo usi su tutti i mezzi, a piedi, in bici, ci installi il software che preferisci tomtom, destinatore, route etc... , puoi vedere il film in formato adattato, giocarci, ascoltare la musica, memorizzare i dati leggere ebook file word, excel,carichi anche le arre di sosta o altro, nei vari formati Navighi nelle aree wi-fi se ha la scheda apposita, insomma ci fai tutto. Il costo è minore di un navigatore. Reperisci materiale facilmente. Io ti consiglio il mio p550 o il p350 sono uguali uno ha il bluetooth e il wi-fi l'altro no, una memoria sd da 2 GB cosi ci carichi le mappe complete, oppure vai su un asus a632 o a632N, hanno tutti l'antenna sirf star 3 integrata e kit per auto. Montano il sistema windows mobile 5, che ha risolto il problema della perdita dei dati e applicazioni, se lo si fa scaricare completamente.
Roger1965
Roger1965
30/06/2004 743
Inserito il 07/10/2006 alle: 11:24:38
Ho un Garmin 2610 comprato nel 2003 quando, purtroppo, non essendoci l'offerta e quindi la competizione attuale, il prezzo d'acquisto si è rivelato un pò altino. Comunque sia, mi trovo molto bene, non ho problemi nell'utilizzo ed anch'io adotto la selezione per le strade come se guidassi un autocarro, facendò si che il navigatore mi proponga strade di adeguate dimensioni ed altezze da non avere problemi. Due accorgimenti fondamentali: tengo sempre aggiornata la versione del soft-ware di gestione (dal sito della Sinergy/Garmin) ed utilizzo un antenna esterna che posiziono in maniera tale che la mansarda "impalli" il meno possibile.
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 07/10/2006 alle: 12:42:51
Ho un modesto Tom Tom Go300 e quest'estate in Francia, ma anche in Italia non ha praticamente sbagliato un colpo. Ne sono soddisfatto. Ciao Elio Vita.
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 07/10/2006 alle: 18:33:16
Personalmenteuso un palmare Mio 168 col quale, oltre al programma di navigazione tengo la contabilità dei viaggi e volendo si può caricare della musica; come programma di navigazione ho Navigon 5.2 del quale sono soddisfattissimo. Il citato Miomap dovrebbe essere Navigon con mappe Teleatlas invece di Naviteq; oltre a guidarmi per le strade d'Europa mi compila il quaderno di viaggio, tiene nota di velocità, orari, distanze e luoghi e compila un foglio di Excel. Mi avvisa anche quando oltrepasso il limite di velocità e, con il modulo TMC ti calcola automaticamente il nuovo tragitto quando la strada che percorri è bloccata. Di negativo la non possibilità di inserire direttamente i POI ma solo importandolo dalla rubrica di Outlook. Ho provato anche Tom Tom ma non mi piace, oltre che mandarti spesso per pollai su strade inesistenti, quando vai su una strada diversa da quella da lui programmata rompe ma rompe tanto! L'interfaccia utente del Tom è più bella ma ogni tanto perde i satelliti; questo con Navigon non mi è mai successo. Ora sta per uscire la versione 6 di Navigon, o aspettarla o prendere la 5 ad un prezzo che sarà scontato. Quando ho preso il mio ho comperato la versione 4, senza nemmeno installarla l'ho rispedita e mi hanno mandato la 5 con un forte sconto. In totale ho speso molto meno che comperare la 5 direttamente. Se posso suggerirti un sito serio dove trattano sia l'hardware che il software è la RcEletronics; è gestito da un giovane ingeniere molto competente e disponibile; il software l'ho preso da loro, quando ho comperato il palmare non li conoscevo ancora. La conferma di quanto asserisco la puoi trovare qui http://mio168.proboards27.com/ Non so se posso mettere anche l'altro link essendo un sito commerciale, con un motore di ricerca è subito trovato. Ciao
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
barcoff
barcoff
03/04/2005 86
Inserito il 07/10/2006 alle: 19:47:57
Ho un palmare asus A730w, compact flash da 2Gb, secure digital da 2Gb, Wi-Fi, Bluethooth. Software tomtom 6.00 con mappe western europe versione 6.50 e 150 categorie di punti interesse. Non ho mai avuto problemi nel trovare una destinazione, il sistema e' molto preciso e fluido nell'incare la posizione. Unico neo del tomtom e' che fa percorrere stradine strette e non troppo comode ai nostri mezzi. Il tomtom e' a mio giudizio il sistema piu' intuitivo anche se manca l'inserimento del mezzo con cui si viaggia. Buona navigazione a tutti
paolotosh
paolotosh
-
Inserito il 07/10/2006 alle: 22:52:32
Ragazzi, più che ringraziarvi non posso fare, siete stati tutti molto gentili e più che esaudienti. Ho praticamente deciso solo leggendo queste pagine di informazioni:Tom Tom (penso il 710 mi sembra il modello che più fa al mio caso). Finalmente ho finito di perdermi (specie quando arrivo di notte)con preoccupazione per tutta la tribù. Un grazie da Paolo, Donatella ,Matteo,Bianca [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Lampo
Lampo
02/08/2006 48
Inserito il 08/10/2006 alle: 11:42:53
Utilizzo un asus 730 con due CF (una dove ho installato Tom Tom ed una con IGO- che ha funzione camion-). Fino ad oggi mi hanno fatto perdere solo due volte. Unico inconveniente di IGO è che non ho possibilità di inserire i camper service. Ciao
carlo65
carlo65
-
Inserito il 08/10/2006 alle: 20:24:10
ho preso questa primavera il Garmin 360 nuvi; credo sia giutoil rapporto qualità prezzo ( €.600 circa). Lo trovo preciso ed affidabile, comodo poichè ha il bluetoot + lettore mp3 ed un buon software.. de gustibus..
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.