CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Hymer B mc 580 Mercedes 177 cv trazione anteriore

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
3 20 65
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2019 alle: 22:37:35
In risposta al messaggio di Tramy del 31/01/2019 alle 21:56:41

Pago pegno la seconda immagine pensavo che fosse un Ducato L' uscita del terminale della tubazione di scarico è esattamente la stessa ottimo saluti Giorgio n.b. se non sbaglio rimane però il fatto che non esiste uno scudato
MB con telaio MB (come la foto del ducato) o sbaglio? potrebbe essere un'opportunità meno impegnativa per il portafoglio, oltre ad un' ulteriore sc salutielta per chi non vuole il telaio Alko noto per la sua rigidità.
...
Anche lo Sprinter a trazione posteriore esiste scudato

2019_01_31_21_37_171.jpg
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2019 alle: 22:42:17
In risposta al messaggio di pride del 31/01/2019 alle 20:19:33

come mai case importanti come carthago  hymer etc lunghi anche 8 m usano i ducato ? cosa mi rispondi ?
Non siamo tutti uguali e preparati.
anche per dire"io c'è l'ho più lungo"  il camper... 
Roberto 
​​​​​​

Modificato da latrofa124 il 31/01/2019 alle 22:49:31
17
carlobg
carlobg
30/10/2007 295
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 08:48:01
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/01/2019 alle 22:29:01

Infatti la teoria sarebbe quella, ma in pratica non c'è differenza nell uso pratico. Il mio attuale è ben alto, ha il tetto poco sotto i 3m e sotto al camper ci passo tranquillamente a lavorarci con agio, ma in curva si
inclina di lato molto meno del precedente telaio ALKO ribassato. NOn so il motivo, forse le sospensioni diverse, diciamo che a pensarci ha dell incredibile.
...
in curva si inclina di lato molto meno del precedente telaio ALKO ribassato. NOn so il motivo                                          
il motivo è che il telaio alko non monta sul posteriore la barra stabilizzatrice
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62210
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 10:56:57
In risposta al messaggio di salvatore del 31/01/2019 alle 14:07:49

Ciao Semi. Ho capito bene che Frankia gia' produce un veicolo su Sprinter a trazione anteriore? Ti risultano altri marchi che facciano la stessa cosa? Sarebbe comunque interessante capire come altri allestitori sfruttino la nuova meccanica e i grandi spazi liberati dalla trasmissione posteriore.
La Laika con la nuova linea ha adottato il Mercedes TA.
Dalle foto non sembra abbia la carreggiata allargata

image(63).jpeg
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 01/02/2019 alle 11:04:58
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7367
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 11:06:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/01/2019 alle 22:29:01

Infatti la teoria sarebbe quella, ma in pratica non c'è differenza nell uso pratico. Il mio attuale è ben alto, ha il tetto poco sotto i 3m e sotto al camper ci passo tranquillamente a lavorarci con agio, ma in curva si
inclina di lato molto meno del precedente telaio ALKO ribassato. NOn so il motivo, forse le sospensioni diverse, diciamo che a pensarci ha dell incredibile.
...
Sapevo che mi avresti risposto questo, ma in effetti ho scritto "supponendo pari il resto".. e non mi pare che nei camper che porti ad esempio fosse così
_____________ Armando

Modificato da Armando il 01/02/2019 alle 11:08:38
13
Tramy
Tramy
18/07/2011 1606
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 13:19:13
In risposta al messaggio di Grinza del 01/02/2019 alle 10:56:57

La Laika con la nuova linea ha adottato il Mercedes TA. Dalle foto non sembra abbia la carreggiata allargata
Sul sito laika parla di trazione posterioreyes
forse per questo motivo non ha la carreggiata allargata
Giorgio
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!

Modificato da Tramy il 01/02/2019 alle 13:20:05
18
pride
pride
13/06/2007 145
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 13:27:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/01/2019 alle 15:02:44

Si, perchè devono soccorrere, mica doversi fare soccorrere da altri
mipiacerebbe conoscerti per capre da dove nasce il tuo odio verso i TA , negando l'evidenza dei camper TA circolanti in europa !    soprattutto sui camper prestigiosi e pesanti e lunghi tedeschi!
18
pride
pride
13/06/2007 145
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 13:29:23
In risposta al messaggio di latrofa124 del 31/01/2019 alle 22:42:17

Non siamo tutti uguali e preparati. anche per direio c'è l'ho più lungo  il camper...  Roberto  ​​​​​​
questa l'hai capita solo tu...
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8451
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 13:55:32
In risposta al messaggio di Grinza del 01/02/2019 alle 10:56:57

La Laika con la nuova linea ha adottato il Mercedes TA. Dalle foto non sembra abbia la carreggiata allargata
Ciao Grinza.
Mi ha anticipato l' amico Giorgio: il Laika Kosmo e' a trazione posteriore.
Per quanto mi risulta, al momento gli unici camper su Sprinter a trazione anteriore sono quelli della serie B-Klasse Modern Comfort (BMC) di Hymer.
Ho speranza, che - come scritto da Giorgio in un predente intervento - il telaio utilizzato da Hymer ma prodotto da Al-Ko, venga adottato anche da altri allestitori, in particolare Laika, che oltretutto fa parte del gruppo Hymer.
Ho un semintegrale Laika e, in una prospettiva di sostituzione, mi piacerebbe restare su questo marchio.
Un amico ha ordinato un B-Klasse Modern Comfort-T 580 (semintegrale) che dovrebbe arrivare in tempi brevi: sono molto curioso di vederlo.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 14:26:46
In risposta al messaggio di pride del 01/02/2019 alle 13:27:34

mipiacerebbe conoscerti per capre da dove nasce il tuo odio verso i TA , negando l'evidenza dei camper TA circolanti in europa !    soprattutto sui camper prestigiosi e pesanti e lunghi tedeschi!
Semplice, ho avuto tre camper a TA e quindi so bene, e solo passando a TP mi si è aperto un mondo nuovo.

Quei camper prestigiosi, enormi e a TA hanno comunque grossi limiti di dove potere andare, e neppure pensare di uscire dall asfalto. Ovvio che finchè si sta su ottime strade asfaltate va poi bene tutto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 01/02/2019 alle 14:28:36
16
Clint
Clint
01/09/2008 12150
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 15:23:45
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/02/2019 alle 14:26:46

Semplice, ho avuto tre camper a TA e quindi so bene, e solo passando a TP mi si è aperto un mondo nuovo. Quei camper prestigiosi, enormi e a TA hanno comunque grossi limiti di dove potere andare, e neppure pensare di uscire dall asfalto. Ovvio che finchè si sta su ottime strade asfaltate va poi bene tutto.
Tommasodevildevilsono 35 anni che faccio il camperaio, a parte il primo mezzo il mitico Freccia II su Ford b/gpl, tutti gli altri sempre su TA e mai avuto problemi e d'inverno vado a sciare.
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 15:50:36
In risposta al messaggio di alexf del 31/01/2019 alle 21:47:44

??  
Ciao Alex, credo che Pride con quella (un pochetto "criptica") battuta, si riferisse al numero di ruote dell'Airbus A380 (che sono esattamente 22), e quindi al fatto che in fase di progetto gli ingegneri ci abbiano fatto "4 conti" prima di decidere per 22 ruote (anzichè di meno o di più)
Scusate l'OT, ma adoro questo genere di oggetti (tecnicamente parlando), per cui mi il mio pensiero è "volato" subito a "questo ragazzo" qui:

Davide

Modificato da nanonet il 01/02/2019 alle 15:55:45
7
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 3956
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 15:56:05
In risposta al messaggio di Clint del 01/02/2019 alle 15:23:45

Tommasosono 35 anni che faccio il camperaio, a parte il primo mezzo il mitico Freccia II su Ford b/gpl, tutti gli altri sempre su TA e mai avuto problemi e d'inverno vado a sciare.
sarai sempre andato non metto dubbi ma un paio di anni fa mio figlio col daily ecovip non si è fermato in salita.mia figlia con gomme invernali quasi nuove si. poi siccome eravamo quasi in cima pulito un pezzetto di strada nipoti in mansarda e in tre davanti saliti ma poi un lupo come te tanto di cappello ma credo di neve e trucchi per andare con ghiaccio ecc. in 50 anni qualcosa so
nonno pat 49
16
Clint
Clint
01/09/2008 12150
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 16:04:51
In risposta al messaggio di ex camionaro del 01/02/2019 alle 15:56:05

sarai sempre andato non metto dubbi ma un paio di anni fa mio figlio col daily ecovip non si è fermato in salita.mia figlia con gomme invernali quasi nuove si. poi siccome eravamo quasi in cima pulito un pezzetto di strada
nipoti in mansarda e in tre davanti saliti ma poi un lupo come te tanto di cappello ma credo di neve e trucchi per andare con ghiaccio ecc. in 50 anni qualcosa so
...
Dipende anche da chi guida...Ma è mai possibile che ci sia sempre chi c'è la più lungo più grosso e più....

Modificato da Clint il 01/02/2019 alle 16:06:39
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9861
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 16:11:19
In risposta al messaggio di nanonet del 01/02/2019 alle 15:50:36

Ciao Alex, credo che Pride con quella (un pochetto criptica) battuta, si riferisse al numero di ruote dell'Airbus A380 (che sono esattamente 22), e quindi al fatto che in fase di progetto gli ingegneri ci abbiano fatto 4
conti prima di decidere per 22 ruote (anzichè di meno o di più) Scusate l'OT, ma adoro questo genere di oggetti (tecnicamente parlando), per cui mi il mio pensiero è volato subito a questo ragazzo qui:
...

Ciao Davide,

non avevo minimamente collegato, stravagante e non pertinente al discorso ma potrebbe essere!

Che meraviglia l'A380!
Nella mia vita lavorativa ho volato tantissimo (come passeggero) e negli aerei più disparati, dall'ultraleggero al Jumbo.
Ho visto poi tanti aerei civili e militari che non volano già più ma questo proprio mi manca e chissà se riuscirò a colmare questa lacuna.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 16:38:10
In risposta al messaggio di Clint del 01/02/2019 alle 15:23:45

Tommasosono 35 anni che faccio il camperaio, a parte il primo mezzo il mitico Freccia II su Ford b/gpl, tutti gli altri sempre su TA e mai avuto problemi e d'inverno vado a sciare.
Sulla neve mai avuto problemi neppure io con il ducato, con gommatura adeguata, parlo di erba bagnata, tornantini stretti e molto ripidi (solo se ci si ferma e si deve ripartire e piove) o stradette molto ripide di ghiaia.
Per il resto mai problemi, ma la sicurezza e tranquillità che da la TP anche se ti infili in un viottolo sterrato che non sai cosa troverai, è un altra cosa.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 16:41:22
In risposta al messaggio di alexf del 01/02/2019 alle 16:11:19

Ciao Davide, non avevo minimamente collegato, stravagante e non pertinente al discorso ma potrebbe essere! Che meraviglia l'A380! Nella mia vita lavorativa ho volato tantissimo (come passeggero) e negli aerei più disparati,
dall'ultraleggero al Jumbo. Ho visto poi tanti aerei civili e militari che non volano già più ma questo proprio mi manca e chissà se riuscirò a colmare questa lacuna.  
...
Mi passavano sopra alla AA della Fiera di Dusseldorf, un aereo ogni pochi minuti, ma quando arrivava questo si vedeve palesemente piu grande di tutti

immagine(943).png

ma non avevo mai contato le ruote laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 17:28:32
In risposta al messaggio di pride del 01/02/2019 alle 13:29:23

questa l'hai capita solo tu...
Hai ragione. mi è venuta così ,per non essere offensivo. 
8m e più ,quando li vedo penso al circo. 
Roberto 
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 18:05:54
In risposta al messaggio di latrofa124 del 01/02/2019 alle 17:28:32

Hai ragione. mi è venuta così ,per non essere offensivo.  8m e più ,quando li vedo penso al circo.  Roberto   
Vero, ci sono cose che per buona creanza non si possono dire liberamente salvo farsi dei nemici laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2019 alle: 18:15:41
In risposta al messaggio di kind of blue del 31/01/2019 alle 17:02:52

Sulla rivista tedesca ProMobil c'era poco tempo fa il test del nuovo Hymer B-MC I 580, quello a trazione anteriore. Copio/incollo la traduzione maccheronica delle impressioni di guida che mi ero trascritto: Solo con un passo
veloce, il guidatore sente un certo strappo delle ruote anteriori, in caso contrario, lo sterzo è liscio, ma anche un po' insensibile. Le sospensioni funzionano meglio del Ducato. Quando viene utilizzata l'alimentazione, il quattro cilindri è chiaramente percepibile acusticamente. Altrimenti, il B-MC I, ma uno dei rappresentanti più silenziosi del suo genere. Lunga distanza di frenata. Più di 52 metri sono chiaramente troppi, anche con pneumatici invernali. *** 21.12.2018: Supplemento dalla causa corrente : Nel frattempo, Promobil insieme a Hymer, i fatti della prestazione di frenatura problematica della hymer B-Klasse MC trovato di nuovo nel test in numerosi test di guida. Una valutazione finale dei nostri risultati di misurazione, che lavoreremo come parte di una relazione il più presto possibile, è attualmente in sospeso. Tuttavia, i risultati attuali suggeriscono che le prestazioni di frenata del nuovo modello con i pneumatici standard erano notevolmente migliori rispetto a quelle della nostra prima auto di prova. Questo è il risultato di una fase iniziale della produzione, che è una possibile causa delle distanze di frenata originariamente aumentate. Maggiori informazioni in arrivo. *** Ciao Pierluigi  
...
Il servizio lo vidi anche su YouTube, naturalmente in tedesco, 
Il problema frenata lunga è tipica di un cambio automatico, per un 8 marce è probabilmente più sentito rispetto al 7,mettici anche la dotazione degli pneumatici invernali,
visto che ha il comando del cambio al volante + le classiche palette, che non serva a questo, 
poi questi test servono a poco, i veicoli sono vuoti, bisogna capire quando sono carichi al posteriore, come rispondono, confido nella serietà del costruttore, ma come è sempre avvenuto, meglio aspettare, vedrete che qualche intervento ci sarà di sicuro, anche per i TP, dopo le lamentele, misero i tasselli sotto le balestre, risultati poco efficaci, la soluzione il foglio aggiuntivo, zitti perché non vuole Mercedes. 
Sul MC sarà interessante sapere se si può intervenire come gli Alko sulle barre di torsione. 
Roberto 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link