CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Trovata la quadra con i consumi del x250 cv 160

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
17
domo
domo
09/01/2008 1319
Inserito il 16/05/2008 alle: 14:18:51
Rientro ora da un "giretto" di 5600 KM, Il gasolio in Spagna due settimane fà girava da 1,19 a 1,24 in autostrada, in Francia siamo intorno ai 1,43 con unica punta trovata a ST Tropez di 1.33, in Italia c'è un mare di gente che piange. Consapevole della mole di Km che mi aspettavano e in previsione di quelli estivi per Nordkapp, avendo aggiunto sul mio mezzo (grazie anche ai vs suggerimenti) una Honda SH 150 che pesa intorno ai 14o Kg, dovevo trovare un punto in cui i consumi fossero parchi e la velocità di crociera non fosse proprio una lumaca. Dopo diverse prove, ho trovato che in sesta con il cruise controll inserito giri motori 2.250 velocità (tachimetro) 105. Il navigatore mi indicava quale sua velocità reale 95/97 kmH, con questi valori il mezzo percorreva con un pieno di 90 litri una media di 775/800 km se la strada era tutta pianeggiante. Ho fatto una sola prova con il gasolio "arricchito", le indicazioni riscontrate erano interessanti, però voglio fare altre prove prima di esprimere un parere. Non vi dico il consumo per quei 150/200 km di montagna che da Perpignan portono al Principato di Andorra. Il 3000 era assetato come non mai, un bevitore di birra all'Oktoberfest. Chi questa estate vuole fare un giro in montagna, mediti un'altra destinazione, con il gasolio alle stelle e non è finita, non nego che possa arrivare ora dell'estate intorno ai 1,60 euro litro, prevedere un lungo percorso montano sarà un salasso per il portafoglio. Il peso del mezzo e ovviamente over 35 q.li. Cordialità
17
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Inserito il 16/05/2008 alle: 18:33:15
Oltre che ad essere over 3.5 che cosa hai un mansardato ? Io ho un MH e nei 2.500km percorsi ad oggi ho notato che su percorso misto con strade anche in salita, ultimamente sono stato nell'entroterra del Piceno, i consumi si sono attestati a 8,6 per L. La velocità di crocera in autostrada è di 100-110 con il contagiri dai 2.000 ai 2.500 nelle salite. Sentiamo le altre esperienze ma vedrai che suppergiù le medie sono queste. Ciao Alex
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 16/05/2008 alle: 18:44:39
Per Domo Anch'io ho un x250 160 cv, ma non mi torna il rapporto che dici tra giri e velocità. Il mio (semintegrale) fa i 110 di tachimetro (103-104 di GPS) a 2000 giri. Quanto al consumo i valori riscontrati sono di 8,5 km litro a 2000 giri col cruise inserito. Non ho invece notato l'esagerato aumento di consumo sulle strade di montagna (sono stato a Livigno), perchè probabilmente compensato dalla minore velocità. Le prove che hai fatto sono interessanti, perchè anch'io ho intenzione di andare a Capo Nord. (basteranno 1,6 al litro? ). Un cordiale saluto. Giovanni
maculani
maculani
-
Inserito il 16/05/2008 alle: 18:45:19
Vi invidio che riusciate ad andare con dei Motorhome da 160 Cv a 100/110, io con il mio NI+BI, non riesco a scendere al di sotto dei 130 Kmh, mi sembra di stare fermo e se scendo sotto questa soglia rischio di distrarmi troppo, percui non faccio più di 7 Kml ma non mi lamento in fondo ho 40 Q.li. La cosa preoccupante che da qualche anno ho abbandonato la nautica settore nel quale oltre ad altri costi assurdi, mi lamentavo sempre dei costi del carburante che sui pontili era sempre più altro rispetto alla terra ferma già del 10-15% e ora mi ritrovo con lo stesso problema sui v.r.. Sono poi molto pessimista che le cose andranno migliorando poichè, al momento, nessuno se ne stà veramente interessando e tornare indietro con i costi dei carb. neanche a pensarlo.
17
domo
domo
09/01/2008 1319
Inserito il 16/05/2008 alle: 19:12:43
Ho un MH di mt 7.29, molto basso (forse tra i + bassi), le diversità nelle prestazioni se non siamo a parità di mezzo possono incidere in negativo o positivo la cellula e il telaio. Quando parlo di montagna scusami non posso prendere come paragone un viaggio a Livigno, dove sostanzialmente sono gli ultimi 60 Km possiamo indicare come salita. Ma bensi un Tirano, Aprica, Ponte di Legno, S.Caterina valfurva come anche dire un La Thuille, Champolouc, Cervinia ecc ecc. magari con due o tre passi intorno ai 2000 metri. Cordialità
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 16/05/2008 alle: 19:26:37
quote:Originally posted by maculani
Vi invidio che riusciate ad andare con dei Motorhome da 160 Cv a 100/110, io con il mio NI+BI, non riesco a scendere al di sotto dei 130 Kmh, mi sembra di stare fermo e se scendo sotto questa soglia rischio di distrarmi troppo, percui non faccio più di 7 Kml ma non mi lamento in fondo ho 40 Q.li. CUT >
> Beh non so se ti rendi conto di quello che hai scritto, ma potrebbe voler dire che su una tangenziale/strada statale trovi dei limiti piu' bassi dove cmq la strada permette velocita' superiori, ti senti in dovere di oltrepasssarli perche' se no ti distrai? Oppure peggio ancora se i limiti sono piu' bassi dei 130 km/h per volere del concessionario del tratto di autostrada, vai cmq oltre sempre per lo stesso motivo? Spero sinceramente in un chiarimento... Poi ti lamenti che non vai oltre i 7 km/lt... Prova ad alleggerire un po' il piede, a fare medie meno pericolose per te ma anche per tutti noi che stiamo in strada e vedrai che non sara' difficile fare anche i 9 km/lt, sempre che sia di tuo interesse risparmiare qualcosina sulla voce gasolio... [;)]
maculani
maculani
-
Inserito il 16/05/2008 alle: 19:36:11
Parli bene tu, io ho corso per anni fino alla formula 3 con Zanardi che mi faceva respirare sempre il suo scarico e oggi, guarda caso, mi occupo ancora di veicoli per il nostro Stato. E' chiaro che non sono un pazzo e dove non posso non vado ma in autostrada a 100 - 110 Kmh. vado in trans, almeno con il mio attuale Mot.; con il mio ex Laika Kreos Aut. ero già più impegnato a 130 Kmh. La tecnologia va avanti mica perchè gli Ingegneri non sanno cosa fare durante il giorno, e se no ci compriamo tutti delle cariatidi con limitatore e fine delle prestazioni in senso assoluto.Abs-ebd-asr etc. fanno la grande differenza tra gli attuali mezzi e quelli del passato, fidati, una volta per fermare un v.r. a 100 - 110 ci volevano i paracaduti come il caro e vecchio F.104 in discesa poi sudavi freddo tipo congestione di stomaco.
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 16/05/2008 alle: 21:01:12
Se lo dici tu... Un paio di amici al rimessaggio che sia con il 160 che con il 130 si sono presi un po' di spago perche' in una frenata di emergenza si sono trovati un po' lunghi ma per fortuna non hanno impattato... ... per non parlare del vecchio modello (quello che ho io) che a pieno carico (e cioe' praticamente sempre e oltre...) frena bene ma solo se resti su velocita' piu' consone. Se tu hai le qualita' di pilota esperto, buon per te, ma sarebbe meglio evitare certe uscite infelici visto che il 90% di chi guida i camper sono persone che hanno esperienze di guida di normali automobilisti. Io ho esperienze di guida dal 1990 su molti mezzi, tra cui mezzi pesanti, non sono stato un pilota e non metto in dubbio le tue qualita', ma ti assicuro che a giudicare dai tanti post senza senso che si leggono qui, cerco di evitare il piu' possibile di dire che a 110 mi annoio e mi distraggo mentre se corro piu' forte allora sono very ok. Poi siccome ognuno giustamente fa e dice quello che gli pare, prendi la mia osservazione come una semplice chiacchiera da bar e come tale dagli il peso che si merita. Se ti capito davanti alle mie velocita' molto piu' ridotte delle tue, lampeggiami pure e con largo anticipo che ti lascero' volentieri la corsia di sorpasso libera. [;)]
17
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Inserito il 16/05/2008 alle: 21:50:41
quote:Originally posted by maculani
Vi invidio che riusciate ad andare con dei Motorhome da 160 Cv a 100/110, io con il mio NI+BI, non riesco a scendere al di sotto dei 130 Kmh, mi sembra di stare fermo e se scendo sotto questa soglia rischio di distrarmi troppo, percui non faccio più di 7 Kml ma non mi lamento in fondo ho 40 Q.li. ............ >
> E' dura ad andare a 100-110 all'ora con il MH sul 160, ma lo faccio per un discorso di sicurezza. E ti dirò di più che dove posso metto il Cruiser perché altrimenti mi trovo sopra i 130 senza accorgermene. Viene a noia ma preferisco stare sul tranquillo e godermi il panirama che mi circonda. Ciao Alex
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 16/05/2008 alle: 22:25:57
Laika Kreos 3002 (mansardato 7,30 mt circa 40q.) Iveco 35C18 3.0: col cruise-control strada piana in 6° consumo tra 9,5 e 11,5 lt./100Km (indicazione della strumentazione di bordo) per velocità tra 80 e 100 Km/h. appena tocchi l'acceleratore per aumentare la velocità o per salita il consumo scatta immediatamente verso i 25 lt./100Km saluti a tutti giovanni (MI)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link