CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Inutilità del registro delle opposizioni

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 39
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 14:12:33
In risposta al messaggio di bottastra del 04/01/2023 alle 10:38:43

A parte la seccatura di dover comunque rispondere ad una telefonata che il più delle volte ti arriva mentre stai pranzano o cenando (sono gli orari in cui è più facile trovare la gente in casa !), a me dispiace dover essere
sgarbato, perchè alla fin fine si tratta di povera gente che si adatta a fare quel lavoro infame per cercare di guadagnare pochi spiccioli.  
...

Hai scritto:
 a me dispiace dover essere sgarbato, perchè alla fin fine si tratta di povera gente che si adatta a fare quel lavoro infame per cercare di guadagnare pochi spiccioli.  

La stessa situazione può avere diverse interpretazioni. Al contrario di te, io taglio corto, spesso anche in modo sgarbato perché se tutti li trattassimo bene, i call center avrebbero terreno fertile per ampliarsi e dare quel lavoro mal pagato (non esistono lavori infami, è il modo come viene svolto che può essere infame), sfruttando malamente quei giovani. Se non trovano terreno fertile, cioè nessuno ascolta, saranno costretti a limitare la loro operatività. 

Personalmente ho adottato diversi sistemi per non ascoltare questi interlocutori, viste le brutte esperienze di amici e parenti su con gli anni che, per non essere maleducati, son stati ad ascoltare ed i più, alla fine, hanno abboccato. Si, perché costoro sono specializzati nel confondere la vittima ed io che sono soggetto normale come tanti, prima di cadere nel tranello non li faccio neanche parlare mandandoli subito a fare un tour sessuale in solitaria ma, spesso, assieme a chi lo paga.

Avevo adottato anche il ... abbiamo un morto in casa... e porto pure sfiga..., deve prendere un appuntamento telefonico a questo stesso numero..., la persona che cerca non ha telefono  e cosi via.

Giovanni
 
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 16:51:02
una delle ultime volte che ho risposto a TIM e ho buttato giu' la stessa mi richiamava x darmi del maleducato , evidentemente era una NOVIZIA ,ho di nuovo buttato giu' . 

carlo
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 18:08:05
In risposta al messaggio di Giovanni del 04/01/2023 alle 14:12:33

Hai scritto:  a me dispiace dover essere sgarbato, perchè alla fin fine si tratta di povera gente che si adatta a fare quel lavoro infame per cercare di guadagnare pochi spiccioli.   La stessa situazione può avere
diverse interpretazioni. Al contrario di te, io taglio corto, spesso anche in modo sgarbato perché se tutti li trattassimo bene, i call center avrebbero terreno fertile per ampliarsi e dare quel lavoro mal pagato (non esistono lavori infami, è il modo come viene svolto che può essere infame), sfruttando malamente quei giovani. Se non trovano terreno fertile, cioè nessuno ascolta, saranno costretti a limitare la loro operatività.  Personalmente ho adottato diversi sistemi per non ascoltare questi interlocutori, viste le brutte esperienze di amici e parenti su con gli anni che, per non essere maleducati, son stati ad ascoltare ed i più, alla fine, hanno abboccato. Si, perché costoro sono specializzati nel confondere la vittima ed io che sono soggetto normale come tanti, prima di cadere nel tranello non li faccio neanche parlare mandandoli subito a fare un tour sessuale in solitaria ma, spesso, assieme a chi lo paga. Avevo adottato anche il ... abbiamo un morto in casa... e porto pure sfiga..., deve prendere un appuntamento telefonico a questo stesso numero..., la persona che cerca non ha telefono  e cosi via. Giovanni  
...
Anch'io taglio corto e talvolta mi ritrovo a dover essere anche sgarbato. Ma poi mi pento di essere stato sgarbato, perché in fin dei conti quella è gente che fa quel lavoro per necessità. E quel lavoro io lo definisco infame, perchè lo si può fare solo in quel modo, anche a costo di doversi prendere decine e decine di "vaffa" nel corso della giornata (cosa che non credo faccia piacere a nessuno !).
Giuseppe
marob
marob
19/08/2009 1791
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 18:25:03
Ho un cell che che risponde in automatico ai call center dicendo garbatamente che non sono interessato alla loro promozione. Tié!
Restate sani
vespucci
vespucci
22/10/2004 5725
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 20:47:24
non so se iscriversi al registro delle opposizioni sia utile, ma sono sicuro che la Fondazione Ugo Bordoni che gestisce il registro delle opposizioni viene pagato dallo stato per questo servizio in verità per tante altre ancora che offre allo stato e alle pubbliche amministrazioni, quello che mi rammarica che lo stato debba utilizzare le fondazioni che non sono tenute a mantenere dei bilanci, possono far girare i soldi come vogliono che non sono soggetti a nessun tipo di controllo, diciamoci pure i politici si sono organizzati dei paradisi fiscali in casa
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12174
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 09:57:54
Guardate che ormai sono (e saranno) sempre più dei computer, che ci chiamano, mi diceva una signorina che io avevo chiamato per info, che in questo modo hanno ridotto molto il personale, non servono 100 persone che chiamano in continuazione, lo fanno i computer, poi bastano poche persone che prendono le linee di quelli che sono interessati...è tutto studiato sulle statistiche di ogni settore commerciale, su chi risponde positivamente.
Ivo
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 11:57:11
In risposta al messaggio di masivo del 05/01/2023 alle 09:57:54

Guardate che ormai sono (e saranno) sempre più dei computer, che ci chiamano, mi diceva una signorina che io avevo chiamato per info, che in questo modo hanno ridotto molto il personale, non servono 100 persone che chiamano
in continuazione, lo fanno i computer, poi bastano poche persone che prendono le linee di quelli che sono interessati...è tutto studiato sulle statistiche di ogni settore commerciale, su chi risponde positivamente.
...
Sì, questo - come ho già scritto - è già un vantaggio, rispetto alle tradizionali chiamate da operatore.
Resta, tuttavia, il fastidio di dover comunque rispondere ad una telefonata indesiderata, che ritengo provenga sempre da una società esterna a cui è stato appaltato il servizio di telemarketing. 
Giuseppe
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12174
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 12:40:26
In risposta al messaggio di bottastra del 05/01/2023 alle 11:57:11

Sì, questo - come ho già scritto - è già un vantaggio, rispetto alle tradizionali chiamate da operatore. Resta, tuttavia, il fastidio di dover comunque rispondere ad una telefonata indesiderata, che ritengo provenga sempre da una società esterna a cui è stato appaltato il servizio di telemarketing. 
Guarda, se non siamo effettivamente interessati, in fin dei conti si può non rispondere e poi richiamare, se sono call center nessuno ci risponderà, se era una chiamata utile risponderanno...come ho detto se ho dubbi controllo e anche provo a richiamare, quello che non accetto, essere obbligato a rispondere quando vogliono loro, quasi sempre in orario che mi disturbano, in certi momenti chiudo pure la suoneria....richiamare o leggere messaggi, poi lo posso fare quando voglio io.wink
Ivo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 14:58:59

Dato che è uscito fuori il discorso, attenzione a richiamare numeri sconosciuti che ci hanno chiamato. Se è per una comunicazione importante, numero noto o sconosciuto, l'interlocutore richiamerà. Ma mai, non è solo un mio consiglio, richiamare un numero sconosciuto. Per esempio, mi arrivano con una certa frequenza messaggi del genere 'Il numero xy ti ha chiamato mentre eri occupato' pur non avendo squillato il telefono od essere occupato. Questi aspettano proprio di essere richiamati per seccare il credito telefonico con chiamate a pagamento da 10 a 20 Euro al secondo più lo scatto!

Giovanni
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 16:11:21
Pero io non ho fatto nessuna limitaizone dei numeri ufficiale, telefono fisso ha numero nuovo dal 2015 postterremoto ,serve per internet, il n. non lo  sa nessuno manco io, se suona, si lascia perdere. E suona sempre meno. Il cell, senza fare nessun blocco ufficiale, io da sola ho cominciato dare i nomi a certe chiamate tipo attenzione spam, eventuale spam probabile spam poi li ho iniziato tutti bloccare. Adesso mi arrivano gia le chiamate con scritto sospetto spam, butto fuori chiamata e blocco numero, sinceramente arrivano sempre meno e meno, adesso da diversi giorni nessuna chiamata. Saro fortunata solo io?
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
penguin46
penguin46
02/10/2013 547
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 16:33:56
In risposta al messaggio di jana del 05/01/2023 alle 16:11:21

Pero io non ho fatto nessuna limitaizone dei numeri ufficiale, telefono fisso ha numero nuovo dal 2015 postterremoto ,serve per internet, il n. non lo  sa nessuno manco io, se suona, si lascia perdere. E suona sempre meno.
Il cell, senza fare nessun blocco ufficiale, io da sola ho cominciato dare i nomi a certe chiamate tipo attenzione spam, eventuale spam probabile spam poi li ho iniziato tutti bloccare. Adesso mi arrivano gia le chiamate con scritto sospetto spam, butto fuori chiamata e blocco numero, sinceramente arrivano sempre meno e meno, adesso da diversi giorni nessuna chiamata. Saro fortunata solo io?
...
Oggi mi hanno telefonato da Brunico per una offerta di contratto per energia elettrica...e l'operatore parlava con accento altoatesino, prefisso 0474
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 17:11:22
Non è questione di essere sgarbati o meno. Se sono davvero impegnato non rispondo e butto giù, bloccando comunque visto che rischio una richiamata a breve.
In alcuni casi mi è capitato di rispondere, di recente ho fatto piangere una ragazza pur essendo perfettamente educato. Visto la sua decisione a sapere che contratto (elettrico) avevo, le ho chiesto cosa pagavo a kwh. Lei ha detto esattamente il doppio di quello che pago, io le ho semplicemente detto "perché signora mi dice una cosa falsa, è una bugia, una truffa ..." e lei piangendo ha buttato giù.
Il genio è quello che ha cercato di vendermi un contratto che avevo già.
Sulla fibra di solito sottolineo che non possono vendermela perché a casa mia non arriva, quando insistono divento duro chiedendo loro se pensano che io sia deficiente o meno, lo saprò bene cosa arriva a casa mia.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 17:33:38
Comunque, a chi ha l'abitudine di bloccare i numeri sospetti o di richiamarli successivamente, suggerirei di fare prima un verifica sul sito www.tellows.it.
Giuseppe
archimede1
archimede1
18/09/2007 3486
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 20:34:59
Ultimamente ho fatto un esposto al garante della privacy allegando tutti i numeri da me bloccati, che infastidivano almeno 3 volte al giorno.
descrivendo i comportamenti scorretti, da quello che si presenta come il tuo gestore per dirti che ti aumenta le tariffe, per poi passarti a un truffatore che cerca di carpirti i dati sensibili. A quello che vuole sapere quanto paghi l'energia elettrica con identico fine.

Devo dire che I disturbatori ultimamente sono calati.
 
Forse per le festività.frown

Ho deciso che dopo un tot di tempo ne farò un'altro con i nuovi numeri bloccati per disturbo che nel frattempo accumulero.

Vediamo se finiscono di chiamare sti numeri farlocchi.
 

Modificato da archimede1 il 09/01/2023 alle 20:43:24
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 10:14:43
Oggi ho ricevuto l'ennesima telefonata-truffa con la quale un messaggio preregistrato mi informava di presunti lavori in corso che comporteranno disservizi alla mia linea telefonica. 
Ho visto che sul visore mi veniva mostrato il numero chiamante, per cui ho buttato giù la cornetta, ripromettendomi poi di fare le opportune segnalazioni.
Tuttavia, quando ho cercato di visualizzare il numero, mi sono reso conto che il mio apparecchio telefonico stranamente non lo aveva memorizzato. Evidentemente hanno attivato un qualcosa che impedisce la memorizzazione del numero chiamante.
La prossima volta, avrò cura di annotarmi il numero, prima di buttar giù la cornetta !
Mi sembra strano, tuttavia, che non siano ancora riusciti a bloccare questo tipo di telefonate, nonostante se ne sia parlato diffusamente sui mass media.    
Giuseppe
Alex52
Alex52
27/04/2006 1968
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 12:06:39
In risposta al messaggio di bottastra del 03/01/2023 alle 10:11:50

Nei mesi scorsi abbiamo assistito ad una nuova campagna pubblicitaria per incentivare il ricorso al registro delle opposizioni per difendersi dall'invadenza del telemarketing. Com'era facilmente prevedibile, tuttavia, questo
strumento - benché sia stato innovato - continua a non funzionare. I motivi, peraltro, sono facilmente individuabili. Non so come funzioni adesso, ma il vecchio regolamento - per esempio - prevedeva l'adesione degli operatori su base volontaria. Ma, a parte questo, c'è da tener conto che i call center praticamente non esistono più, perchè le telefonate molto spesso arrivano dalle utenze private dei singoli operatori e da numeri che nella stragrande maggioranza dei casi sono opportunamente oscurati. E, a tal proposito, continuo a non spiegarmi per quali ragioni sia consentito di fare telefonate a numeri privati, invadendo quindi la privacy della gente, nascondendosi dietro l'anonimato. Resta comunque il fatto che, finché non si individua una soluzione a questi due problemi (telefonate provenienti dalle utenze personali degli operatori e oscuramento dei numeri chiamanti), il registro delle opposizioni continuerà ad essere uno strumento del tutto inutile. 
...
yesyesyes
Alex 52
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
archimede1
archimede1
18/09/2007 3486
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 08:54:37
In risposta al messaggio di bottastra del 03/01/2023 alle 10:11:50

Nei mesi scorsi abbiamo assistito ad una nuova campagna pubblicitaria per incentivare il ricorso al registro delle opposizioni per difendersi dall'invadenza del telemarketing. Com'era facilmente prevedibile, tuttavia, questo
strumento - benché sia stato innovato - continua a non funzionare. I motivi, peraltro, sono facilmente individuabili. Non so come funzioni adesso, ma il vecchio regolamento - per esempio - prevedeva l'adesione degli operatori su base volontaria. Ma, a parte questo, c'è da tener conto che i call center praticamente non esistono più, perchè le telefonate molto spesso arrivano dalle utenze private dei singoli operatori e da numeri che nella stragrande maggioranza dei casi sono opportunamente oscurati. E, a tal proposito, continuo a non spiegarmi per quali ragioni sia consentito di fare telefonate a numeri privati, invadendo quindi la privacy della gente, nascondendosi dietro l'anonimato. Resta comunque il fatto che, finché non si individua una soluzione a questi due problemi (telefonate provenienti dalle utenze personali degli operatori e oscuramento dei numeri chiamanti), il registro delle opposizioni continuerà ad essere uno strumento del tutto inutile. 
...
Mi sorge il dubbio che venga usato per prelevare numeri da tartassare con telefonate a raffica da operatori non iscritti o irregolari.
Altrimenti non mi spiego perché dopo la mia reiscrizione al registro le telefonate moleste sono aumentate.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 11:23:41
In risposta al messaggio di archimede1 del 18/01/2023 alle 08:54:37

Mi sorge il dubbio che venga usato per prelevare numeri da tartassare con telefonate a raffica da operatori non iscritti o irregolari. Altrimenti non mi spiego perché dopo la mia reiscrizione al registro le telefonate moleste sono aumentate.
No, a volte le telefonate aumentano a seconda delle campagne promozionali in atto da parte delle varie Società.
L'anno scorso, per esempio, ce n'è stata una di tipo ossessivo fatta da Fastweb: io sono arrivato a ricevere anche 10 telefonate al giorno da parte loro !
Alla fine sono riuscito a farli smettere, ma ho dovuto inviare una serie di diffide alla Società e di segnalazioni al Garante delle Comunicazioni.
Ed ho tuttora il dubbio che potrebbero anche aver smesso solo perché nel frattempo la campagna promozionale era... giunta al termine !
Giuseppe
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12174
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 16:52:57
Giovanni e Giuseppe, avete ragione, ma che catsum perdo tempo a richiamare, col rischio che poi....frown
Ha ragione Giovanni, se mi cercano veramente, richiamano o mi contattano in altro modo.cheeky
Ivo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.