Allora, torniamo a noi…
Immagino abbiate scelto la tratta notturna in maniera da sbarcare a Palermo di primo mattino.
Buttatevi subito sulla PA – CT e, via Gravina di Catania, Mascalucia, Nicolosi, salite; per l’ora di pranzo sarete a quota 1900 [;)]
Etna
Per la sosta sfruttate il parcheggio al Rifugio Sapienza (GPS 37.699272°N – 15.000470°E).

D’inverno so per certo che la Forestale non consente di pernottare. Non saprei se d’estate il discorso cambia. Se così non fosse potete pernottare nel parcheggio di un ristorante/pizzeria 600m. più giù (GPS 37.669533°N – 14.987866°E).

A quel punto, sentirei prima la Forestale e se non è consentito pernottare in quota neppure d’estate, piuttosto che salire all’ora di pranzo ottimizzerei i tempi (visto che cmq avete solo 2 settimane) non buttando via un pomeriggio ma sfruttandolo andando a visitare le Gole dell’Alcantara (praticamente a due passi) e servita di AA proprio di fronte l’ingresso oppure sfruttando l’AA “Maremonti” a Francavilla di Sicilia.
Se doveste avere necessità di fare CS, pochi km sopra Nicolosi c’è il camping Etna.
Siracusa
Qui avete molte opportunità di sosta. Personalmente mi sento di consigliarvi le seguenti:
- la nota AA “Von Platen” (soprattutto se avete necessità di fare CS visto che provenite dalla sosta libera sull’Etna). E’ grande ed in pieno centro città. A due passi dal Santuario della Madonna delle Lacrime e dal museo del papiro. Se non erro chiedono 15 o 18€ ad equipaggio.
- PS presso parcheggio Molo S. Antonio (GPS 37.063880°N – 15.286764°E)
- PS in via dell’Arsenale (GPS 37.069365°N – 15.291459°E)
- PS in via Riva della Posta (GPS 37.066517°N – 15.292075°E)
Lasciando Siracusa e proseguendo in direzione sud a pochi km c’è
Noto pervasa dal barocco.
Qui non vi consiglio di entrare in città con i camper in quanto poco si presta per via di alcune strade abbastanza strette (o che lo diventano più avanti). Molto meglio sfruttare le AA.
Proprio sotto la città avete la “Noto Parking” (GPS 36.883662°N 15.086003°E).
Oppure se volete al contempo i ritagli di tempo libero per un bagno, a
Lido di Noto vi sono altre AA (sulla sezione sosta trovate tutti i riferimenti che vi servono) ma dovreste chiedere se hanno un servizio navetta con il centro.
Continuando a scendere c’è la Riserva Naturale di
Vendicari,
San Lorenzo fino ad arrivare a
Marzamemi. Qui se volete fare un giretto del borgo, potete sostare (a pagamento) nel parcheggio sullo slargo di via Corrado Deodato (GPS 37.744107°N – 15.117207°E).

e questo è quello che avete alle spalle…

Subito dopo c’è
Portopalo.
Anche qui avete svariate possibilità di sosta, sia in libera che in AA:
- AA La Cicogna (GPS 36.683463°N – 15.136403°E) a due passi dal mare, proprio di fronte l’isola di Capo Passero ed in pieno centro.

- se non doveste trovare posto nell’AA potrete sempre andare in uno dei camping dall’altra parte del paese, verso l’isola delle correnti per intenderci (Camping “Capopassero” – più a mò di village - oppure il “Captain” – più spartano del primo).
- sosta libera (soprattutto sotto la strada provinciale di Portopalo, che porta da Marzamemi a Portopalo appunto – GPS 36.686674°N / 15.136435°E – di fronte l’isola di Capo Passero) oppure passato il paese di fronte l’isola delle Correnti (GPS 36.65126°N – 15.07741°E)
Per
Ragusa Ibla, l’amico jerrymouse vi ha già detto della possibilità di sosta nel parcheggio di via Avvocato Giovanni Ottaviano (GPS 36.924256°N – 14.736116°E).
A 10 km circa c’è
Modica. Che io sappia non c’è AA ma per una visita veloce alla città si può sfruttare il parcheggio di Piazza Falcone e Borsellino (GPS 36.866853°N – 14.756795°E).
Spostandovi verso il mare, a
Marina di Modica è possibile una sosta o in Piazza Mediterraneo (GPS 36.711803°N – 14.775905°E) oppure poco più avanti in via Giovanni da Varrazzano (GPS 36.711089°N – 14.770265°E).
Altra possibilità qualche Km più avanti, a
Sampieri, al camping “La Spiaggetta” (GPS 36.721859°N – 14.732274°E)

e questa è la spiaggia…

A
Donnalucata c’è l’AA “Piccadilly” o la “Rosa dei Venti” ed anche a
Marina di Ragusa, tra AA (“Tanto per camper” e “Marina Caravan”- la prima interamente su prato ma a circa 1,5 km dal mare, la seconda ad un centinaio di metri dal centro) e camping sono sicuro che troverete dove sostare (sulla sezione sosta del sito trovate tutte le informazioni necessarie).
Ad una decina di chilometri c’è
Punta Secca. Avete seguito le puntate del Commissario Montalbano? Volete fare la foto davanti la casa del celebre commissario? Difficile trovare posto all’interno del paesino, soprattutto con 3 camper. L’unica è sostare all’ottimo “Agricamping Capo Scalambri” (GPS 36.793311°N – 14.490117°E – molto ampio, gestori gentilissimi e non mancheranno di donarvi un assaggio di prodotti delle loro serre) e, dalla spiaggia stessa, andare a visitare il paesino e la famosa veranda resa famosa dalla serie televisiva (GPS 36.788119°N – 14.14.493137°E).
A
Punta Braccetto mi sento invece di consigliarvi il “Camping Luminoso”. Un po’ caro (è il loro modo di far selezione…) ma direttamente sulla bellissima spiaggia di Punta Braccetto e con tutta una serie di servizi inclusi.
Da qui, personalmente ho sempre saltato la zona del gelese per cui non saprei darvi indicazioni.
Per la visita alla
Valle dei Templi, oltre alla possibilità di sostare nel parcheggio della biglietteria, potete appoggiarvi al “Camping Internazionale” a San leone. Appena fuori il camping c’è infatti la fermata dell’autobus che in 3 min vi lascia davanti alla biglietteria della Valle dei Templi.
Da San leone, in mezz’oretta di marcia siete alla Scala dei Turchi, a
Realmonte.
Fate sosta all’AA “Punta Piccola Park” (GPS 289258°N – 13.492022°E) e, via spiaggia, raggiungete la scala.
Bellissimo il mare…la mattina vi svegliate e, senza neppure prendere il caffè, andate direttamente a fare una nuotata: la giornata comincia in un altro modo [:)]
Non so come programmerete il vostro viaggio (soprattutto in relazione ai giorni che avete a disposizione…) ma se riuscite mi sento di consigliarvi una visita a
Marsala (bellissima…quanto prima ci voglio tornare) ed
Erice.
Se decidete, vi do qualche info per la sosta su Marsala [;)]
A mio parere meritano più di
San Vito Lo Capo, anche in relazione al periodo in questione, che troverete presa letteralmente d’assalto.
Se hai bisogno d'altro, fai pure un fischio [:D]
Ciao
Dany