CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Antenna Dipolo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 36
simone73
simone73
08/03/2009 291
Inserito il 04/04/2011 alle: 11:39:40
Ciao a tutti e soprattutto ad Alva...ho letto con piacere ed ammirazione tutti i post riguardo la sua antenna e vorrei provare a farla sul mio ma non ho letto da nessuna parte una lista di ingredienti se non racimolata da un post all'altro... Quindi volevo fare un pò di chiarezza e sapere la lista degli ingredienti: 4 uova mezzo chilo di farina latte....no non è questa... -per il filo cosa conviene usare -per isolare le estremità cosa conviene usare -per le giunte se fatte dentro la scatola di protezione serve comunque la saldatura a stagno o puo andar bene un semplice "mammut" meglio se un elefantino...è piu facile da trovare![:D][:D] -meglio la colla o il biadesivo per fissare la piattina! Ciao e comunque grazie per l'idea! Come ho gia detto in un altro post non avevo questo problema perchè avevo la wing 2 che andava veramente bene...adesso sul Camper nuovo ho un antenna fatta a "pipo" che non fa vedere niente![:(] Ciao Simone Lucca

Modificato da simone73 il 04/04/2011 alle 13:31:40
Tatanka66
Tatanka66
15/02/2009 2209
Inserito il 04/04/2011 alle: 14:19:42
Nel frattempo che arriva la precisazione di Alvaro,ti racconto la mia[:D][:D][:D]Per provare se funzionasse l'invenzione del buon samaritano(Alvaro) ho fatto tutto volante senza isolare le esremita,e i collagamenti li ho fatti con l'elefantino avvolgendoli con nastro da eletr.Visto che funzionava alla grande[:0][:0][:0]mi sono fatto prendere dall'euforia decidendo per un futuro da sistemare a doc.Morale,a distanza di mesi è ancora così[xx(][xx(][xx(]Saluti id="blue">id="size2">
id="left">
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Inserito il 04/04/2011 alle: 15:43:27
Ma dove fate queste verifiche? Voglio dire, in città bene o male qualunque antenna utilizzi funziona bene ma appena esci dalla città è tutto un'altro mondo! Secondo me le verifiche vanno fatte fuori città e dopo aver verificato le "emittenti" prese con la vecchia antenna.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Inserito il 04/04/2011 alle: 16:07:54
Ciao Simone, usa il cavo unipolare da impianti elettrici sezione 1,5 mmq. Per il colore lascio a te al scelta. Le estremita' vanno chiuse con un pezzetto di guaina termorestringente, o un pezzetto di nastro autovulcanizzante. I due collegamenti: al centrale e alla calza del cavo coassiale TV, vanno saldati a stagno per evitare che un'ossidazione possa compromettere nel tempo il lavoro. (l'ultima indicazione vale anche per Roberto alias Tatanka66, che saluto[;)]). Usa cavo TV per impianti satellitari a doppia schermatura. E' piu' sottile e si hanno meno perdite di segnale. Per fissare il bracci del dipolo usa fermacavi autoadesivi a fascetta, pulisci bene con alcool il punto di contatto sul tetto prima di fissare i fermacavi. Prima di fissare tutto fai una prova "volante". [;)]alvaro
simone73
simone73
08/03/2009 291
Inserito il 04/04/2011 alle: 18:43:50
Grazie di tutte le informazioni...da qui ad una decina di giorni proverò nell'impresa...per quanto riguarda il cavo dell'antenna, l'ho gia presente sul tetto viusto che arriva a quella specie di antenna che gia c'ho e spero di non doverlo sostituire...per unirli userò senz'altro il cavo per antenna satellitare...se va bene....un ultima domanda a cui nei post ho gia visto la risposta ma la faccio ugualmente...dentro il camper ho una scatolina che dovrebbe dare un guadagno di ricezione, se desse fastidio basta che la tengo spenta o può essere un impedimento anche da spenta?? Ciao e di nuovo grazie
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 04/04/2011 alle: 21:18:20
quote:Risposta al messaggio di Aquileia inserito in data 04/04/2011  15:43:27 Voglio dire, in città bene o male qualunque antenna utilizzi funziona bene ma appena esci dalla città è tutto un'altro mondo!>
> A me sembra vero il contrario, perchè in città gli eidfici coprono il segnale. Fuori città è tutto più semplice, a meno di trovarsi in zone difficilmente coperte, come le zone montane. Qualche settimana fa a Racconigi in città vedevo pochissimo, a 4km di distanza in aperta campagna prendevo circa 200 canali.
Weinsberg X CURSION VAN 500 MQ - NOVITA' 2023, Nuovo
Weinsberg X CURSION VAN 500 MQ - NOVITA' 2023, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DAVIS 540 TRENDSTYLE, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DAVIS 540 TRENDSTYLE, Nuovo
Knaus BOX LIFE 600 MQ (PEUGEOT) 2023 +SOFFIETTO 67.460€, N
Knaus BOX LIFE 600 MQ (PEUGEOT) 2023 +SOFFIETTO 67.460€, N
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Previous Next
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Inserito il 04/04/2011 alle: 23:27:45
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 04/04/2011  21:18:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[;)]
flavioo
flavioo
14/04/2007 760
Inserito il 05/04/2011 alle: 07:44:00
quote:Risposta al messaggio di Aquileia inserito in data 04/04/2011  15:43:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io con la omnidirezionale vedevo 2 canali , con il dipolo Alva una quindicina , infatti è 2 anni che la uso sempre con ottimi risultati e mi è costata 2,5 €
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 05/04/2011 alle: 08:01:22
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 04/04/2011  23:27:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ovviamente sempre grazie al mitico Alva! [;)]
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Inserito il 05/04/2011 alle: 09:37:12
Mi sa che mi faccio anche io l'antenna di Alva. Con quella che utilizzo adesso camper prendo poco e niente, domenica ad alba la rai era un miraggio.
simone73
simone73
08/03/2009 291
Inserito il 05/04/2011 alle: 11:42:43
Comprato tutti gli ingredienti stamani....se ce la faccio la monto una di queste mattine...altrimenti la prossima settimana...mi è costata un pochino in piu di 2euro e 50...mi è costata una venticinquina di euriperò è anche vero che con quello che ho comprato ne potrei costruire almeno tre di antenne Alva!![;)] Ciao Simone Lucca
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Inserito il 05/04/2011 alle: 17:15:11
Nel mio sarà un problema perchè essendo in allumionio è a massa.
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 05/04/2011 alle: 19:19:01
quote:Risposta al messaggio di Aquileia inserito in data 05/04/2011  17:15:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, puoi risolvere il problema mettendo dei distanziali fra il filo del dipolo e il tetto, ad esempio dei cubettini in compensato marino assicurati col poliuretanico e sopra essi ci stendi il filo del dipolo in tensione. Il tetto in alluminio aiuta a migliorare il segnale. (da "wikialva.it"[:D]) Mi trovo ad Orvieto, agriturismo Pomonte con area di sosta attrezzata per i camperisti. Fra l'altro è camperista pure il proprietario ed è un amico di COL. Unica pecca, per i maniaci del TV, l'assenza del segnale terrestre, sia digitale che analogico (si vede appena appena canale 5 in analogico). In questi casi si rimedia con la parabola e il decoder Tivusat. Una curiosità: mentre puntavo l'antenna ho beccato Astra, il decoder era sintonizzato su canale 5 e, con stupore, alla stessa frequenza (su Astra) si vede un canale arabo. Sarà la potenza del bunga bunga[:D][:D][:D][:D] Salutoni. Mauro[;)] P.S. Un saluto all'amico Alvaro! (e Lory)[;)]
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Inserito il 05/04/2011 alle: 20:08:26
Il compensato marino non marcisce con tutta la pioggia che prenderebbe? Forse sarebbe meglio un tondino quadrato di 1cm di diametro in plastica.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Inserito il 05/04/2011 alle: 21:23:07
quote:Risposta al messaggio di Aquileia inserito in data 05/04/2011  20:08:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Il compensato marino è fatto per stare nell'acqua. Ci costruiscino le barche, se marciscono quelle è finita[8D] [;)]alvaro @Mauro "wikialva.it" poi qualcuno ci crede e va a vedere...[:D][:D] Buone vacanze ad Orvieto Un abbraccio forte a Te e a Mina. Alvaro-Lory
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Inserito il 05/04/2011 alle: 21:28:41
Alva ne approfitto per chiederti dove trovare il tuo post-guida che con "cerca" ho trovato pochino.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Inserito il 05/04/2011 alle: 21:53:02
quote:Risposta al messaggio di Aquileia inserito in data 05/04/2011  21:28:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Prova qui: https://forum.camperonline.it/t... https://forum.camperonline.it/t... roba ne hai... [;)]alvaro
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
simone73
simone73
08/03/2009 291
Inserito il 05/04/2011 alle: 22:36:43
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 04/04/2011  16:07:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Le estremita' vanno chiuse con un pezzetto di guaina termorestringente, o un pezzetto di nastro autovulcanizzante" Stamani sono andato da Brico ed ho chiesto una di queste due cose...mi hanno guardato con gli occhi strabuzzati...nessuno sapeva cosa fossero....e a dire la verità nemmeno io...oggi pomeriggio al lavoro mi sono voluto togliere la curiosità e l'ho chiesto al meccanico...finale della storia sono tornato a casa dal lavoro con un pezzo di guaina e un rotolino di nastro![:D][:D][:D]ah dimenticavo la cosa piu bella....gratisssss[:D] Ciao Simone Lucca
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Inserito il 05/04/2011 alle: 22:58:32
quote:Risposta al messaggio di simone73 inserito in data 05/04/2011  22:36:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Simone, bella li... gratissss[:)] La guaina è più facile: tagliane un paio di centimetri per ogni estremità. Un centimetro infilalo sul cavo, scalda leggermente con un accendino la guaina , la vedrai stringersi sul cavo, mentre è ancora calda stringi e chiudi con le dita il centimetro rimasto fuori dal conduttore. Il gioco è fatto. Di nastro autovulcanizzante ne basta un centimetro per ogni estremità, ha una pellicola trasparente di protezione, toglila. Il centimetro di nastro nudo tiralo con le dita e allungalo fino a circa 3 centimetri, ora arrotolalo sui terminali del dipolo per sigillarli. Tutto qui. Preferisco il nastro: avvolto è inattaccabile e dura decenni. E' meno facile da reperire. [;)]alvaro
simone73
simone73
08/03/2009 291
Inserito il 06/04/2011 alle: 10:09:07
una L di tre metri può essere sufficiente? perchè ho il pannello che mi impedisce di farla piu lunga e altra domanda il cavo antenna lo posso attaccare a quello esistente o devo rifare il passaggio dal passacavi?? ultima...ma solo per oggi...l'amplificatore lo tolgo o lo lascio?? Grazie Simone Lucca
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Inserito il 06/04/2011 alle: 11:56:48
quote:Risposta al messaggio di simone73 inserito in data 06/04/2011  10:09:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Simone, la lunghezza deve essere 3 metri per braccio, 1,5 metri per lato della L: è calcolata sulla lunghezza d'onda della gamma TV a centro banda, che è di 60 centimetri, per ottenere un buon guadagno ho moltiplicato quel valore per 5. La puoi accorciate tenendo come base i 60 centimetri moltiplicando per 4 o per 3, in questo caso il guadagno va a diminuire. Consiglio il cavo sat perchè ha meno predite di segnale, se hai gia in cavo TV sul tetto prova con quello, avrai in po' meno segnale al TV. Siamo sull'ordine di qualche microvolt. L'amplificatore toglilo, ha il vizio di amplificate anche i disturbi e il rumore di fondo. [;)]alvaro
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.