CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

vaso di espansione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
rob51
rob51
16/08/2008 182
Inserito il 20/04/2011 alle: 15:58:37
mi hanno montato un vaso di espansione sull'impianto idraulico interno, ho dei tremendi colpi d'ariete ogni qualvolta chiudo un rubinetto, non mi hanno montato la valvola di non ritorno è regolare? esistono valvole di NR progettate per questi impianti??
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Inserito il 20/04/2011 alle: 16:25:37
Ciao, la valvola di non ritorno non è indispensabile in quanto è già presente all'interno della pompa,il colpo di ariete lo eviti se pressurizzi il vaso di espansione a circa 0.9 bar puoi utilizzare la pompa di una bici con attacco idoneo e manometro. Un saluto Enzo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 20/04/2011 alle: 16:37:12
probabilmente chi ti ha montato il vaso di espansione non ha controllato la precarica che deve essere compresa tra 0,8-1,1 bar , quindi quel vaso è troppo carico o scarico , per ripristinare la corretta precarica puoi utilizzare benissimo anche una pompa da bicicletta con un valido manometro o meglio una pistola gonfiagomme con compressore ma devi precaricare con pompa spenta e aprire i rubinetti , la valvola di non ritorno o ritegno non c'entra nulla mario
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14233
Inserito il 20/04/2011 alle: 17:43:48
quote:Risposta al messaggio di rob51 inserito in data 20/04/2011 15:58:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti consiglio di chiamare chi ha montato il vaso specificando che volevi montarlo perchè servisse, non per spendere soldi invano... Se senti ancora i colpi d'ariete della pompa è come ti hanno già detto, montato MALISSIMO! (in termini di pressione)
rob51
rob51
16/08/2008 182
Inserito il 21/04/2011 alle: 15:21:11
Caro Laikone, questo è l'ennesimo accessorio che ho fatto montare sul camper e che regolarmente non funziona perchè non montato a regola d'arte, se ti faccio l'elenco dei precedenti, iniziando dalla serietà dei venditori, facciamo notte; sono perennemente in lite con loro ogni volta faccio fare un lavoro; ho provato a cambiare officina ma la musica non cambia. Io sto dicendo in tutti i modi che nell'ambiente dei manutentori e dei riparatori dei VR vi è una sacca consistente di poca professionalità, che si fanno pagare anche bene, vi è anche una scarsa cura nel post vendita, per non parlare delle modalità di assemblaggio dei costruttori. Questi sono i motivi per cui, finito questo camper, non penso proprio ne acquisterò altri.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14233
Inserito il 21/04/2011 alle: 23:01:27
quote:Risposta al messaggio di rob51 inserito in data 21/04/2011  15:21:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo con quanto dici, però hai una fortuna, questo forum! Se sei inesperto del settore la prossima volta prima di far montare un accessorio chiedi tutte le info qui, così quando vai dal rivenditore è meno facile che ti racconti palle... cordialmente
Mobilvetta Huari 1101 39.500€, Anno: 2008
Mobilvetta Huari 1101 39.500€, Anno: 2008
Sun Living V 60 SP Family 61.300€, Nuovo
Sun Living V 60 SP Family 61.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Elnagh MAGNUM 81G 87.300€, Anno: 2014
Elnagh MAGNUM 81G 87.300€, Anno: 2014
Mobilvetta Kea I 86 motorhome letti gemelli 94.200€, Nuovo
Mobilvetta Kea I 86 motorhome letti gemelli 94.200€, Nuovo
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/04/2011 alle: 07:44:00
quote:Risposta al messaggio di rob51 inserito in data 21/04/2011  15:21:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Rob51 [;)] Francamente, naturalmente concordando sull'anomalo funzionamento del tuo impianto, rimango stupito, dal fatto che possa essere stato montato male, un Vaso di Espansione ![:0][:0][:0] Vengono inscatolati già pressurizzati correttamente, si taglia il tubo di mandata pompa, si inserisce il vaso...FINITO ! non c'è necessità di regolare alcuna pressione, almeno di non voler cominciare a diventar matti (pressione a vaso vuoto...pieno...manometro con decimali imprecisi e/o non tarato...poco volume di aria, e perdita di un decimale scollegando in manometro...[V]) sono già regolati per Shurflo o Fiamma (in passato avevano tarature di pressostati differenti, oggi si sono autoregolamentati...[;)]) Se NON funziona, o la membrana è rotta, o...NON capisco[:0] Peraltro, concordo con Ecostar, ma direi che la manutenzione, vale dopo il montaggio, non sul Nuovo, e NON con "Tremendi Colpi d'Ariete" come Tu lamenti[:)] [;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 22/04/2011 alle 07:46:20
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 22/04/2011 alle: 08:03:48
Credo che sia difficile per chiunque montare "male" un vaso d'espansione,La valvola di non ritorno,ha qualcosa a che vedere con il vaso d'espansione mal funzionante?.Comunque a mio modesto,o è stato montato a monte della pompa o è "fallato".PS:non sapevo che non ci fosse piu' la valvola di regolazione della pressione d'intervento!?Personalmente la trovavo "comoda". Ciao

Modificato da titty59 il 22/04/2011 alle 08:04:18
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/04/2011 alle: 11:09:10
quote:Risposta al messaggio di titty59 inserito in data 22/04/2011  08:03:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusami, ma mi sono un pò "Ingarbugliato" nel rileggerti[:I] la valvola di non ritorno, come dice il nome, ha la funzione di non far ritornare indietro il fluido, quindi far ritornare l'acqua in serbatoio, ma ogni pompa ne è dotata, o meglio, ha la funzione di VNR, il vaso di espansione DEVE essere montato a Valle della pompa, a monte...che funzione potrebbe avere[?][:D], la valvola di regolazione, di intervento del pressostato, è presente solo su Fiamma, ma NON ha senso, se la pompa lavora, fà la pressione sufficiente a far intervenire il micro, altrimenti, si può abbassare la pressione di intervento, ma significa già che la pompa è verso un meritato "Pensionamento"[:D] [;)] Ciao Gianfranco
toscano54
toscano54
25/05/2007 95
Inserito il 17/06/2011 alle: 16:08:59
Entro a piè pari perchè oggi ho acquistato un Vaso espansione Fiamma. Le istruzioni dicono molto ma molto poco e perciò ho un dubbio che vorrei, cari amici, mi risolveste. Qual'è l'entrata e quindi l'uscita del Vasio espansione ? Non ho trovato da nessuna parte uno schema di montaggio e perciò non capisco dove attaccare il tubo di uscita dalla pompa acqua. GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRazie della risposta. Massimo.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 17/06/2011 alle: 16:24:19
quote:Risposta al messaggio di toscano54 inserito in data 17/06/2011  16:08:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao, io l'ho montato da poco, e grazie ai consigli di Mario (ecostar) ti posso dire un paio di cose. Ingresso o uscita e' uguale. E' consigliato metterlo dopo la pompa, tagli il tubo ed inserisci il vaso in "serie". Puoi anche metterlo come ho fatto io, interrompendo il tubo e mettendo un "T", poi dal T si va al vaso con un unico tubo, tappando il buco opposto. E' importante fissarlo in modo che sia accessibile facilmente la valvola per l'eventuale gonfiaggio/taratura. Fiamma consiglia di metterlo verticale con la valvola in alto. (forse per la svuotatura invernale?) Renzo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 17/06/2011 alle: 16:24:59
Massimo , entrata o uscita è la stessa cosa non puoi sbagliare , al contraio di Speedy3 che saluto prima di montare il vaso io ti consiglio di controllare la pressione di precarica , non è la prima volta che nei market di accessore vedo camperisti con in mano quel vaso che si divertono e non è la prima volta che trovo quei vasi nuovi fuori taratura di precarica , quindi una controllata con un buon manometro non fa che bene , per il montaggio Renzo ti ha spegato tutto , da buon allievo e diventato un buon maestro , aggiungo solamente che la posizione verticale è preferita solamente per la comodità di un controllo periodico della precarica , per lo svuotamento invernale in qualsiasi posizione fosse esso si svuoterebbe comunque , se anche non si svuotasse totalmente (molto improbabile) e quella poca acqua ghiacciasse non succederebbe nulla perchè la membrana contenete acqua o ghiaccio a contatto con l'aria di precarica assorbirebbe l'aumento di volume causato dal ghiaccio , comunque l'importante è che il vaso sia sempre precaricato ciao

Modificato da ecostar il 17/06/2011 alle 17:00:32
toscano54
toscano54
25/05/2007 95
Inserito il 17/06/2011 alle: 17:07:41
Lo sapevo, lo sapevo e lo sapevo ! Se Voi non ci foste andreste inventati. Sembrerà banale, ma avere un luogo di riunione dove leggere, capire, chiedere ed avere sempre qualche amico che corre in tuo aiuto e veramente molto BELLO e TRANQUILLIZZANTE. Grazie di nuovo a TUTTI VOI
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 17/06/2011 alle: 17:36:33
si si , aspetta quando ti arrivano le parcelle e poi ci ripenserai [:D][:D] , confermo che COL è una miniera di informazioni e suggerimenti per tutti noi ma questo grazie sopratutto al suo staff e organizazione che ce lo permette , noi siamo quì solo per passatempo ma loro ci stanno lavorando e anche sodo quindi direi GRAZIE COL E GRAZIE STAFF id="blue"> mario
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.