CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Stop diesel e benzina, solo motori elettrici

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
53 20 1081
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 20:44:50
In risposta al messaggio di sergiozh del 24/12/2022 alle 19:37:19

Il SUV piu‘ che uno status symbol simboleggia l‘idiozia del suo proprietario.
Nel 2021 il SUV è stata la scelta del 48.17 % degli italiani, nel 2022 probabile che superi il 50 %, come d'altronde in Svizzera; sicuramente potevi utilizzare altro termine per definire la metà della popolazione, evitando di offendere chi ha fatto questa scelta.
 
Giuliopgn
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 00:11:46
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/12/2022 alle 20:44:50

Nel 2021 il SUV è stata la scelta del 48.17 % degli italiani, nel 2022 probabile che superi il 50 %, come d'altronde in Svizzera; sicuramente potevi utilizzare altro termine per definire la metà della popolazione, evitando di offendere chi ha fatto questa scelta.  
yes
Mi riservavo di rispondergli,
Si sappia che sotto il nome in generale di SUV, c'è dentro anche la categoria delle nuove Crossover, tutte equipaggiate di sistema full hybrid di ultima generazione, ibrido sia serie che parallelo, 
La mia  attuale Crossover full hybrid ha una tale efficienza che ha consumi più bassi della più economa utilitaria, ma non è tutto, se la metto in comparazione con una elettrica da 5/6km x kwh, al costo attuale della benzina  percorro un 50% in più di km. 
Roberto 
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 07:09:57
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 25/12/2022 alle 20:44:50

Nel 2021 il SUV è stata la scelta del 48.17 % degli italiani, nel 2022 probabile che superi il 50 %, come d'altronde in Svizzera; sicuramente potevi utilizzare altro termine per definire la metà della popolazione, evitando di offendere chi ha fatto questa scelta.  
Suppongo che non sia il 50% della popolazione a possedere un SUV ma sia forse il 50% delle auto nuove che sono SUV. Se il SUV fosse posseduto dal 50% della popolazione non sarebbe uno status symbol come scritto sopra da qualcuno ma sarebbe un bene du uso comune come e‘ l‘automobile ‚normale‘ che non e‘ uno status symbol ma un bene di consumo purtroppo (nel senso che si consumano troppo automobili).

le pecore inoltre sono animali che tipicamente si muovono in gruppo ma non sono rinomate per la loro intelligenza.

un’auto piccola elettrica consuma e forse anche un’auto piccola nuova non elettrica dal profilo energetico sicuramente meno di un SUV full hybrid.

il mio camper consuma certamente di piu‘ della maggior parte delle auto ma in 15 anni che ho questo camper ho fatto ‚solo‘ 99500 km. La mia auto che ha 25 (?) anni ha 200‘000 km e quando l‘ho ereditata 20 anni fa aveva gia‘ fatto 90-100 mila km.

se io possiedo un‘auto che ha 5 anni e al suo posto compro un‘altra auto nuova che consuma meno non e‘ che divento improvvisamente piu‘ ecologico perche‘ quell‘auto vecchia di 5 anni continuera‘ ad essere usata e inquinare sul pianeta terra per molti altri anni con un altro proprietario e produrra‘ CO2 o consumera‘ elettricita‘ se elettrica essattamente come se la usassi io. Cambiare spesso l‘auto per prenderne una piu‘ ecologica serve dunque solo a dire che si e‘ piu‘ ecologici ma il bilancio ecologico complessivo non cambia. Se si vuole essere veramente ecologici bisogna rinunciare alla mobilita‘ individuale, oppure (versione un po‘ meno ecologica) usare ‚poco‘ la mobilita‘ individuale oppure (versione ancora meno ecologica) non cambiare spesso i propri veicoli ma portarli alla loro morte naturale di fine vita.

per fare il bilancio ecologico totale di un‘automobile bisogna tenere conto di
- energia usata per fabbricarla
- energia consumata durante la vita dell‘automobile
- energia usata per il riciclo o la distruzione dall‘auto a fine vita
- quanti anni di vita ha avuto l‘automobile. Se ha avuto 7 anni di vita o 25 anni incide pure sull‘impatto ecologico negativo nel senso che se ha fatto 200‘000 km in 7 anni o in 25 anni cambia la quantita‘ di inquinamento che ha prodotto in ogni anno della sua vita.

un suv fullhybrid ha bisogni di sicuro di piu‘ energia per costruirlo di un‘utilitaira. 

Modificato da sergiozh il 26/12/2022 alle 07:35:51
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3812
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 07:36:06
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/12/2022 alle 07:09:57

Suppongo che non sia il 50% della popolazione a possedere un SUV ma sia forse il 50% delle auto nuove che sono SUV. Se il SUV fosse posseduto dal 50% della popolazione non sarebbe uno status symbol come scritto sopra da qualcuno
ma sarebbe un bene du uso comune come e‘ l‘automobile ‚normale‘ che non e‘ uno status symbol ma un bene di consumo purtroppo (nel senso che si consumano troppo automobili). le pecore inoltre sono animali che tipicamente si muovono in gruppo ma non sono rinomate per la loro intelligenza. un’auto piccola elettrica consuma e forse anche un’auto piccola nuova non elettrica dal profilo energetico sicuramente meno di un SUV full hybrid. il mio camper consuma certamente di piu‘ della maggior parte delle auto ma in 15 anni che ho questo camper ho fatto ‚solo‘ 99500 km. La mia auto che ha 25 (?) anni ha 200‘000 km e quando l‘ho ereditata 20 anni fa aveva gia‘ fatto 90-100 mila km. se io possiedo un‘auto che ha 5 anni e al suo posto compro un‘altra auto nuova che consuma meno non e‘ che divento improvvisamente piu‘ ecologico perche‘ quell‘auto vecchia di 5 anni continuera‘ ad essere usata e inquinare sul pianeta terra per molti altri anni con un altro proprietario e produrra‘ CO2 o consumera‘ elettricita‘ se elettrica essattamente come se la usassi io. Cambiare spesso l‘auto per prenderne una piu‘ ecologica serve dunque solo a dire che si e‘ piu‘ ecologici ma il bilancio ecologico complessivo non cambia. Se si vuole essere veramente ecologici bisogna rinunciare alla mobilita‘ individuale, oppure (versione un po‘ meno ecologica) usare ‚poco‘ la mobilita‘ individuale oppure (versione ancora meno ecologica) non cambiare spesso i propri veicoli ma portarli alla loro morte naturale di fine vita. per fare il bilancio ecologico totale di un‘automobile bisogna tenere conto di - energia usata per fabbricarla - energia consumata durante la vita dell‘automobile - energia usata per il riciclo o la distruzione dall‘auto a fine vita - quanti anni di vita ha avuto l‘automobile. Se ha avuto 7 anni di vita o 25 anni incide pure sull‘impatto ecologico negativo nel senso che se ha fatto 200‘000 km in 7 anni o in 25 anni cambia la quantita‘ di inquinamento che ha prodotto in ogni anno della sua vita. un suv fullhybrid ha bisogni di sicuro di piu‘ energia per costruirlo di un‘utilitaira. 
...
Tutto questo non ti da diritto ad insultare chi non la pensa come te!

le pecore inoltre sono animali che tipicamente si muovono in gruppo ma non sono rinomate per la loro intelligenza.

Insisti con i tuoi insulti, prima ci hai dato degli idioti, ora ci stai dando delle pecore ignoranti.
Ti farei bannare per un bel po' di tempo...
Ciao

Modificato da cinquantuno il 26/12/2022 alle 07:47:53
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 07:50:24
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/12/2022 alle 07:09:57

Suppongo che non sia il 50% della popolazione a possedere un SUV ma sia forse il 50% delle auto nuove che sono SUV. Se il SUV fosse posseduto dal 50% della popolazione non sarebbe uno status symbol come scritto sopra da qualcuno
ma sarebbe un bene du uso comune come e‘ l‘automobile ‚normale‘ che non e‘ uno status symbol ma un bene di consumo purtroppo (nel senso che si consumano troppo automobili). le pecore inoltre sono animali che tipicamente si muovono in gruppo ma non sono rinomate per la loro intelligenza. un’auto piccola elettrica consuma e forse anche un’auto piccola nuova non elettrica dal profilo energetico sicuramente meno di un SUV full hybrid. il mio camper consuma certamente di piu‘ della maggior parte delle auto ma in 15 anni che ho questo camper ho fatto ‚solo‘ 99500 km. La mia auto che ha 25 (?) anni ha 200‘000 km e quando l‘ho ereditata 20 anni fa aveva gia‘ fatto 90-100 mila km. se io possiedo un‘auto che ha 5 anni e al suo posto compro un‘altra auto nuova che consuma meno non e‘ che divento improvvisamente piu‘ ecologico perche‘ quell‘auto vecchia di 5 anni continuera‘ ad essere usata e inquinare sul pianeta terra per molti altri anni con un altro proprietario e produrra‘ CO2 o consumera‘ elettricita‘ se elettrica essattamente come se la usassi io. Cambiare spesso l‘auto per prenderne una piu‘ ecologica serve dunque solo a dire che si e‘ piu‘ ecologici ma il bilancio ecologico complessivo non cambia. Se si vuole essere veramente ecologici bisogna rinunciare alla mobilita‘ individuale, oppure (versione un po‘ meno ecologica) usare ‚poco‘ la mobilita‘ individuale oppure (versione ancora meno ecologica) non cambiare spesso i propri veicoli ma portarli alla loro morte naturale di fine vita. per fare il bilancio ecologico totale di un‘automobile bisogna tenere conto di - energia usata per fabbricarla - energia consumata durante la vita dell‘automobile - energia usata per il riciclo o la distruzione dall‘auto a fine vita - quanti anni di vita ha avuto l‘automobile. Se ha avuto 7 anni di vita o 25 anni incide pure sull‘impatto ecologico negativo nel senso che se ha fatto 200‘000 km in 7 anni o in 25 anni cambia la quantita‘ di inquinamento che ha prodotto in ogni anno della sua vita. un suv fullhybrid ha bisogni di sicuro di piu‘ energia per costruirlo di un‘utilitaira. 
...
Hai non pochi pregiudizi. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 26/12/2022 alle 07:51:59
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 94.990€, Nuovo
Eura Mobil 695 HB 94.990€, Nuovo
Eura Mobil 695 HB 94.990€, Nuovo
Elnagh Elnagh Baron 47D 32.500€, Anno: 2010
Elnagh Elnagh Baron 47D 32.500€, Anno: 2010
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Hymer Free S Blue Evolution 93.515€, Nuovo
Hymer Free S Blue Evolution 93.515€, Nuovo
Previous Next
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 09:08:38
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/12/2022 alle 07:09:57

Suppongo che non sia il 50% della popolazione a possedere un SUV ma sia forse il 50% delle auto nuove che sono SUV. Se il SUV fosse posseduto dal 50% della popolazione non sarebbe uno status symbol come scritto sopra da qualcuno
ma sarebbe un bene du uso comune come e‘ l‘automobile ‚normale‘ che non e‘ uno status symbol ma un bene di consumo purtroppo (nel senso che si consumano troppo automobili). le pecore inoltre sono animali che tipicamente si muovono in gruppo ma non sono rinomate per la loro intelligenza. un’auto piccola elettrica consuma e forse anche un’auto piccola nuova non elettrica dal profilo energetico sicuramente meno di un SUV full hybrid. il mio camper consuma certamente di piu‘ della maggior parte delle auto ma in 15 anni che ho questo camper ho fatto ‚solo‘ 99500 km. La mia auto che ha 25 (?) anni ha 200‘000 km e quando l‘ho ereditata 20 anni fa aveva gia‘ fatto 90-100 mila km. se io possiedo un‘auto che ha 5 anni e al suo posto compro un‘altra auto nuova che consuma meno non e‘ che divento improvvisamente piu‘ ecologico perche‘ quell‘auto vecchia di 5 anni continuera‘ ad essere usata e inquinare sul pianeta terra per molti altri anni con un altro proprietario e produrra‘ CO2 o consumera‘ elettricita‘ se elettrica essattamente come se la usassi io. Cambiare spesso l‘auto per prenderne una piu‘ ecologica serve dunque solo a dire che si e‘ piu‘ ecologici ma il bilancio ecologico complessivo non cambia. Se si vuole essere veramente ecologici bisogna rinunciare alla mobilita‘ individuale, oppure (versione un po‘ meno ecologica) usare ‚poco‘ la mobilita‘ individuale oppure (versione ancora meno ecologica) non cambiare spesso i propri veicoli ma portarli alla loro morte naturale di fine vita. per fare il bilancio ecologico totale di un‘automobile bisogna tenere conto di - energia usata per fabbricarla - energia consumata durante la vita dell‘automobile - energia usata per il riciclo o la distruzione dall‘auto a fine vita - quanti anni di vita ha avuto l‘automobile. Se ha avuto 7 anni di vita o 25 anni incide pure sull‘impatto ecologico negativo nel senso che se ha fatto 200‘000 km in 7 anni o in 25 anni cambia la quantita‘ di inquinamento che ha prodotto in ogni anno della sua vita. un suv fullhybrid ha bisogni di sicuro di piu‘ energia per costruirlo di un‘utilitaira. 
...
E' quello che ho scritto.
Come al solito chi rifiuta la tecnologia la utilizza comunque anche se obsoleta, camper ed auto euro 2, ma la sua scusa è quella che non li sostituisce perché per renderli meno inquinanti e più sicuri il bilancio ecologico sarebbe negativo.
Dovresti vendere tutto ed andare in bici, solo allora potresti pronunciarti sulle scelte degli altri, possibilmente in modo meno offensivo; sicuramente non sarai tu che salverà il mondo dalle emissioni e dai contrasti che portano alla guerra.
Giuliopgn
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 09:22:19
Per conto mio a livello mondiale ed europeo bisognerebbe smettere di costruire subito auto a combustibili fossili. Quelle che gia‘ ci sono andrebbero usate fino a fine vita e le auto nuove dovrebbero essere solo elettriche e non troppo voluminose. Andrebbe aumentate contemporaneamente la produzione di elettricita‘ rinnovabile. In questo modo si riuscirebbe a sostituire piu‘ in fretta il parco veicoli a combustibili fossili con veicoli a energia rinnovabile.

sarebbe un modo per raggiungere il prima possibile la neutralita‘ del CO2.

invece da decenni si continua a produrre veicoli a combustibili fossili perche‘ il petrolio e il gas costavano meno col risultato attuale che con la guerra sono esplosi i prezzi dei combustibili fossili e tutti a lamentarsi delle bollette alte.

l‘europa non avrebbe dovuto comprare il gas russo perche‘ costava poco e ora non ci troveremmo a costruire rigassificatori in tutta fretta in europa e a importare il gas via nave a prezzi che saranno ben piu‘ alti che in passato.

chi compra i suv dimostra di fregarsene della questione ambientale e che a lui importa solo quello che fa piu‘ comodo a lui.

La mia intenzione attuale e‘ di cambiare l‘auto con una elettrica quando nel garage dove posteggio istalleranno per tutti le colonnine di ricarica. Ci vorra‘ ancora qualche anno e nel frattempo faccio forse 3-5 mila km in auto ogni anno.

il camper pure al momento non ho intenzione di cambiarlo e il prossimo camper tra 10 anni potrebbe essere elettrico se li costruiranno gia‘ elettrici. Se cambiassi il camper ora di sicuro non verrebbe rottamato ma usato da qualcun altro che inquinerebbe quanto me o piu‘ di me se fa piu‘ km di me.

Modificato da sergiozh il 26/12/2022 alle 09:32:48
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 09:50:30
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/12/2022 alle 09:22:19

Per conto mio a livello mondiale ed europeo bisognerebbe smettere di costruire subito auto a combustibili fossili. Quelle che gia‘ ci sono andrebbero usate fino a fine vita e le auto nuove dovrebbero essere solo elettriche
e non troppo voluminose. Andrebbe aumentate contemporaneamente la produzione di elettricita‘ rinnovabile. In questo modo si riuscirebbe a sostituire piu‘ in fretta il parco veicoli a combustibili fossili con veicoli a energia rinnovabile. sarebbe un modo per raggiungere il prima possibile la neutralita‘ del CO2. invece da decenni si continua a produrre veicoli a combustibili fossili perche‘ il petrolio e il gas costavano meno col risultato attuale che con la guerra sono esplosi i prezzi dei combustibili fossili e tutti a lamentarsi delle bollette alte. l‘europa non avrebbe dovuto comprare il gas russo perche‘ costava poco e ora non ci troveremmo a costruire rigassificatori in tutta fretta in europa e a importare il gas via nave a prezzi che saranno ben piu‘ alti che in passato. chi compra i suv dimostra di fregarsene della questione ambientale e che a lui importa solo quello che fa piu‘ comodo a lui. La mia intenzione attuale e‘ di cambiare l‘auto con una elettrica quando nel garage dove posteggio istalleranno per tutti le colonnine di ricarica. Ci vorra‘ ancora qualche anno e nel frattempo faccio forse 3-5 mila km in auto ogni anno. il camper pure al momento non ho intenzione di cambiarlo e il prossimo camper tra 10 anni potrebbe essere elettrico se li costruiranno gia‘ elettrici. Se cambiassi il camper ora di sicuro non verrebbe rottamato ma usato da qualcun altro che inquinerebbe quanto me o piu‘ di me se fa piu‘ km di me.
...
Ah, ecco, quando ti installeranno la colonnina, cioè tu spari a zero sugli altri, ma sono gli altri che ti devono portare sul piatto d'argento la soluzione, tu intanto continui ad inquinare ed a criticare perché sono gli altri, che tu disprezzi, che ci devono lavorare...
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 26/12/2022 alle 09:51:28
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 10:11:18
Ti ho detto che uso poco l‘auto, 3-5 mila km in un anno.

tu quanti km fai in auto annualmente ?
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 11:13:17

Sei tu che hai problemi, l'interrogatorio fattelo a te stesso, non agli altri.
Giuliopgn
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3812
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 11:15:13
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 26/12/2022 alle 11:13:17

Sei tu che hai problemi, l'interrogatorio fattelo a te stesso, non agli altri.
Lascia perdere, da uno che insulta non puoi aspettarti nulla di buono ed istruttivo!
Ciao
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 868
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 11:35:14
In risposta al messaggio di cinquantuno del 26/12/2022 alle 11:15:13

Lascia perdere, da uno che insulta non puoi aspettarti nulla di buono ed istruttivo!
Tranquillo, le persone a questo livello, che si dichiarano rispettose dell'ambiente, ma non sono nemmeno in grado di rispettare gli altri, hanno talmente poche voci in capitolo che non riescono nemmeno a farmi innervosire.

P.S. quando ho scritto che ha problemi, non lo ritenevo a carattere personale, intendevo dire che ha problemi con il mondo.
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 26/12/2022 alle 11:42:36
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4549
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 12:10:10
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/12/2022 alle 00:11:46

Mi riservavo di rispondergli, Si sappia che sotto il nome in generale di SUV, c'è dentro anche la categoria delle nuove Crossover, tutte equipaggiate di sistema full hybrid di ultima generazione, ibrido sia serie che parallelo, 
La mia  attuale Crossover full hybrid ha una tale efficienza che ha consumi più bassi della più economa utilitaria, ma non è tutto, se la metto in comparazione con una elettrica da 5/6km x kwh, al costo attuale della benzina  percorro un 50% in più di km.  Roberto 
...
Io direi in meno tranne se non fai almeno gli 80-90 km/lwink
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 17:03:00
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 26/12/2022 alle 11:13:17

Sei tu che hai problemi, l'interrogatorio fattelo a te stesso, non agli altri.
 Il 40% dei listini auto è fatto di SUV/Crossover. 
Tanto per essere alla moda. 
anche la Fiat Panda c'è in versione SUV, è il modello CROSS Hybrid. 
Roberto 
 
Eurasport2
Eurasport2
25/02/2018 28
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 17:37:58
Scusate l'intrusione ma non conosco altro modo (Tornitore ai posta)  Grazie
Francesco
mausone46
mausone46
29/12/2019 1191
Rispondi Abuso
Inserito il 27/12/2022 alle: 02:29:22
ogni tot giorni si ricade sullo stesso argomento, che siano forum italiani o tedeschi e' sempre la stessa solfa.
Chi non vuole un Suv passi oltre, chi non vuole una full electric passi oltre.
Noi abbiamo da Settembre un SUV full  electric e ne siamo soddisfatti, il resto e' noia
 
Giorgio
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4549
Rispondi Abuso
Inserito il 27/12/2022 alle: 10:30:38
In risposta al messaggio di Eurasport2 del 26/12/2022 alle 17:37:58

Scusate l'intrusione ma non conosco altro modo (Tornitore ai posta)  Grazie
Eurasport2, ti ho già risposto il 17 Dicembre con un'altra mail e poi il 24 Dicembre sulla mail dove mi hai contattato (quest'ultima forse non va per cui sapendo così avevo risposto con un'altra mail il 17)
Guarda negli spam
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 18:52:20
In risposta al messaggio di il tornitore del 26/12/2022 alle 12:10:10

Io direi in meno tranne se non fai almeno gli 80-90 km/l
Ci siamo, passo all'elettrico surprise​​​​​​
La prima papabile la bZ4X, anche la Prius plug in non è male. 
Prima devo sistemare la fornitura elettrica, da SEN tutelato a mercato libero, quale fornitore ti senti di consigliare? Prezzo fisso o variabile? 
Roberto 
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 20:45:39
In risposta al messaggio di latrofa124 del 12/01/2023 alle 18:52:20

Ci siamo, passo all'elettrico ​​​​​​ La prima papabile la bZ4X, anche la Prius plug in non è male.  Prima devo sistemare la fornitura elettrica, da SEN tutelato a mercato libero, quale fornitore ti senti di consigliare? Prezzo fisso o variabile?  Roberto 
ma che sei serio?
dopo tutto lo sfranticamento di zebedei della tua full hybrid e la strenua difesa contro l'elettrico.

adesso di punto in bianco !!

no no ti è vietato !cool
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8985
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 21:22:21
In risposta al messaggio di turbinello del 12/01/2023 alle 20:45:39

ma che sei serio? dopo tutto lo sfranticamento di zebedei della tua full hybrid e la strenua difesa contro l'elettrico. adesso di punto in bianco !! no no ti è vietato !
Sono sempre super fautore hybrido full, si fa come "Tommaso" toccare per credere, ma occorre capire come aggirare le attuali tariffe elettriche, sia da casa che dalle colonnine, su quali fornitori puntare, vediamo cosa esce fuori.
Roberto 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.