quote:Originally posted by Luigi63> E' vero! Basta pensare al consumo idrico e al riscaldamento, che per ovvi motivi quando si viaggia in camper sono di molto ridotti rispetto ad un'utenza "domestica". Se poi ci aggiungiamo anche un bel pannello solare (accessiorio che molti hanno sul camper e molti meno sul tetto di casa), diventiamo un esempio di virtù "ecologista". Altro che sporcaccioni, ci dovrebbero additare come esempio di turismo ecocompatibile! I motivi per cui diamo fastidio sono ben altri, per cui ribadisco il mio invito a NON SPORCARE per non dare voce a "certi" furbi ... Ciao Alessandro
Bell'argomento, se altri si volessero inserire potrebbe nascere una discussione costruttiva. Noi in famiglia siamo in 4 (2 adulti e 2 bimbi piccoli; 4 e 2 anni). In due anni che abbiamo il camper abbiamo fatto parecchie uscite di 1 - 2 giorni, a parte le vacanze canoniche e, posso dire che nei week - end che rimaniamo a casa consumiamo ed inquiniamo di più (a parte la combustione del mezzo ovviamente). ciao >
quote:Originally posted by dumito> Con capisco la risposta retorica che sta dietro le domande. Vuoi forse dire che non ci dobbiamo preoccuapre di scaricare selvaggiamente perché tanto siamo una piccola goccia in un mare di m€rda?
...è la domanda che vi pongo. Mai visto gli inquinamenti industriali? Mai visto i cumuli di spazzatura in Campania e non solo? Mai visto i giardini pubblici in che stato versano? Mai visto cosa resta dopo l'effettuazione di lavori pubblici? Mai viste le nostre sporche strade? E le nostre città? Dimenticato Porto Marghera? Dimenticato Seveso? Dimenticati i disatri ambientali causati dalle petroliere? Domenticato il disatro che l'uomo sta combinando con le emissioni gassose? (Ancora tutto da domostrare, invero). Dimenticata la plastica che continuamente buttiamo nell'ambiente? Domenticati.... ....e dimenticato.... E poi dicono che i camperisti sporcano!!!!! Elio Vita. >
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> Affermazione tendenziosa, vostro onore ...[:D][:D][:D] Alessandro
quote:Originally posted by dumito> Con capisco la risposta retorica che sta dietro le domande. Vuoi forse dire che non ci dobbiamo preoccuapre di scaricare selvaggiamente perché tanto siamo una piccola goccia in un mare di m€rda?
...è la domanda che vi pongo. Mai visto gli inquinamenti industriali? Mai visto i cumuli di spazzatura in Campania e non solo? Mai visto i giardini pubblici in che stato versano? Mai visto cosa resta dopo l'effettuazione di lavori pubblici? Mai viste le nostre sporche strade? E le nostre città? Dimenticato Porto Marghera? Dimenticato Seveso? Dimenticati i disatri ambientali causati dalle petroliere? Domenticato il disatro che l'uomo sta combinando con le emissioni gassose? (Ancora tutto da domostrare, invero). Dimenticata la plastica che continuamente buttiamo nell'ambiente? Domenticati.... ....e dimenticato.... E poi dicono che i camperisti sporcano!!!!! Elio Vita. >
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> Al max segue il tuo stile...il punto è che se qualc'uno non ci vuole, la ragione "inquinamento" è solo una delle n scuse che può utilizzare. E' ovvio che non si deve scaricare ect, ect... Ciao, Mauro
quote:Originally posted by dumito> Con capisco la risposta retorica che sta dietro le domande. Vuoi forse dire che non ci dobbiamo preoccuapre di scaricare selvaggiamente perché tanto siamo una piccola goccia in un mare di m€rda?
...è la domanda che vi pongo. Mai visto gli inquinamenti industriali? Mai visto i cumuli di spazzatura in Campania e non solo? Mai visto i giardini pubblici in che stato versano? Mai visto cosa resta dopo l'effettuazione di lavori pubblici? Mai viste le nostre sporche strade? E le nostre città? Dimenticato Porto Marghera? Dimenticato Seveso? Dimenticati i disatri ambientali causati dalle petroliere? Domenticato il disatro che l'uomo sta combinando con le emissioni gassose? (Ancora tutto da domostrare, invero). Dimenticata la plastica che continuamente buttiamo nell'ambiente? Domenticati.... ....e dimenticato.... E poi dicono che i camperisti sporcano!!!!! Elio Vita. >
>
quote:bruno b Posted - 05/04/2007 : 17:41:28 -------------------------------------------------------------------------------- L' altra domenica seguivo la gara motociclistica del Gp Di S B a Donigton Park. Ebbene ascoltando i commenti sentivo che i piloti si lamentavano della scivolosità della pista a causa del kerosene rilasciato dagli aerei in fase di atterraggio nel vicino aeroporto. Istintivamente ho guardato fuori dalla finestra (io vivo a poche centinaia di metri dall aeroporto di Torino , ed ho pensato a quanto Kerosene penetrava quotidianamente in casa mia , sugli ortaggi che io coltivo con molta cura ecc. . id="red"> Bruno. >> Io, abitassi a Caselle chiederei i danni alla Sagat! Giovanni
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> Non c'è nulla di retorico dietro al mio post ma solo rabbia, tanta rabbia. Rabbia nel vedere la nostra categoria bistrattata e presa in giro "attaccandosi" a motivi futili e demenziali. Rabbia nel vedere i camperisti divisi, nel constatare che la tanto blasonata "unione" in realtà non esiste, tutti per conto proprio, in ordine sparso. Rabbia per essere additati come "untori", mentre i veri untori sono altri, a cominciare da coloro che ci combattono, cioè i comuni, che non osservano essi stessi, spesso e volentieri, le più elementari regole del rispetto ambientale e del buon vivere. E vorrebbero insegnarle a noi! Rabbia nel vedere gli stessi camperisti che "cacciano" altri camperisti. A tal proposito, spero che non mi capiti di incontrare, nei miei viaggi, nessun camperista novello "salvatore del mondo". Non so la mia reazione quale potrebbe essere! Perchè ci ergiamo tutti a paladini e difensori dell'ambiente e del mondo quando siamo in camper, ma a casa cosa facciamo? Siamo sicuri di essere cosi coerenti da continuare a comportarci in modo "ecologico"? Quanti di noi lo fanno?! Quindi ribadisco: comportiamoci bene in giro. Rispettiamo le regole, l'ambiente, niente scarico selvaggio e...se per una volta mi dovessi trovare in difficoltà per uno scarico "delle grige" (chiariamo bene) non è che mi dovrò sentire in colpa per il resto dei miei giorni e sottopormi a fustigazione per "dover", mio malgrado, scaricare le grige in giro, per una volta! Quindi NON colpevolizziamo più di tanto chi, in un momento di difficoltà, scarica le grige in un tombino. Non succede la fine del mondo!! C'è chi scarica nei fiumi veleni ben più tossici di un serbatoio di grige. Naturalmente questo non vuol essere un invito nè una giustificazione a scaricare selvaggiamente. Bisogna adoperarsi nel cercare ed organizzarsi in modo da trovarsi a scaricare sempre nei luoghi preposti. Dare l'esempio! Quindi auspico una maggior UNIONE fra di noi per avviarci su di una strada che ci porti alla conquista di diritti pari agli altri cittadini. Diritti che, spesso, ci vengono già dalle leggi vigenti, ma osteggiati e negati, per i più stupidi e futili motivi, da enti e amministrazioni a cui diamo fastidio, i quali, giovandosi di norme e leggi contraddittorie, ci osteggiano in ogni modo. Ma noi, noi, caro O'Nonno, non diamogli motivi di osteggiarci ancora di più, magari con atteggiamenti remissivi ed a 90° come chi non fa altro che aspettare che glielo sistemino in quel posto. Il continuo riconoscere questa o quella "sentenza" non fa altro che buttarci maggiormente nel fosso. Non ho capito bene se tu sei un azzeccagarbugli o no, ma in ogni caso non è detto che una sentenza di un tribunale sia sempre giusta! E' emessa da uomini, e gli uomini possono sbagliare! In America non siamo sicuri che tutte le sentenze di morte siano state giuste. Quanti sono stati giustiziati e poi, magari, si è scoperto che erano innocenti?! Pensiamo bene a quello che facciamo. Elio Vita.
quote:Originally posted by dumito> Con capisco la risposta retorica che sta dietro le domande. Vuoi forse dire che non ci dobbiamo preoccuapre di scaricare selvaggiamente perché tanto siamo una piccola goccia in un mare di m€rda?
...è la domanda che vi pongo. Mai visto gli inquinamenti industriali? Mai visto i cumuli di spazzatura in Campania e non solo? Mai visto i giardini pubblici in che stato versano? Mai visto cosa resta dopo l'effettuazione di lavori pubblici? Mai viste le nostre sporche strade? E le nostre città? Dimenticato Porto Marghera? Dimenticato Seveso? Dimenticati i disatri ambientali causati dalle petroliere? Domenticato il disatro che l'uomo sta combinando con le emissioni gassose? (Ancora tutto da domostrare, invero). Dimenticata la plastica che continuamente buttiamo nell'ambiente? Domenticati.... ....e dimenticato.... E poi dicono che i camperisti sporcano!!!!! Elio Vita. >
>
quote:Originally posted by copenga> Quoto in toto. [^][^][^][^][^][:)]
mi sembrava ovvio che il messaggio di Elio, di Bruno o di altri non era rivolto a creare un alibi a chi pratica scarico selvaggio. l'inquinamento è una delle peggiori piaghe che abbiamo perchè fa parte del modo di vivere, una sola cosa caratterizza tutti i tipi d'inquinamento: il troppo. sono sicuro che se i mototori andassero tutti a metano, brevemente avremmo un inquinamento da tale sostanza gassosa. >
quote:Originally posted by copenga> E' vero !!! Torniamo alle carrozze con cavalli !!!! Quello si che era il vero 'abitar viaggiando '!!! [:D][:D][:D] Danieleid="blue">
cut sono sicuro che se i mototori andassero tutti a metano, brevemente avremmo un inquinamento da tale sostanza gassosa. >
quote:Originally posted by dumito> Il tuo post mi ha fatto venire in mente una cosa. A Praga facendo il classico giro con la carrozza notavamo che i cavalli nel retro sono forniti di e una speciale borsa per evitare che la 'cacca' finisca in strada.A Cracovia ci siamo meravigliati della mancanza di quella borsa e della mancanza di tracce per le strade nonostante ciò. Mica li avranno tappati !!! [:D][:D] Danieleid="blue">
[:D][:D][:D]...ma Daniele, già allora alcuni comuni avevano chiuso al traffico delle carrozze con cavalli per...evidente inquinamento da mexxda.[8D][8D]. cut [:D] Elio Vita. >