CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Sardegna arrivo...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 47
20
grandeivan72
grandeivan72
23/06/2005 77
Inserito il 05/08/2015 alle: 16:59:34
Domenica di parte per la Sardegna..smiley Per chi volesse queste le macro tappe:

Berchidda ( parking)
Osalla (area)
Golgo ( parking)
Cea/Orrì/Arbatax( area)
Cala Sinzias ( parking)
Cagliari (( parking/area)
Chia ( area)
Porto Pino( parking)
Calasetta ( camping)
Caladomestica/Bugerru ( area)
Scivu ( parking)
Piscinas( parking)
Il Sinis/Cabras/Oristano (parking/aree)
Bosa ( area)
Alghero ( area)
........Olbia e fine della vacanza..........sigh!!crying
Tutti posti già frequentati da anni, se volete info, chiedete pure... se avete consigli, siete benvenuti ..
Cips_



 
Verba movent, exempla trahunt

Modificato da grandeivan72 il 05/08/2015 alle 17:02:48
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9406
Inserito il 05/08/2015 alle: 18:39:15
Beato te,se non fosse che mi spennano  la fin del mese,al rientro,verrei anch'io dopo ferragosto,è cosi' vicina dalla toscana... Ho voglia di un bel maresmiley
11
Nicksnow
Nicksnow
22/11/2013 266
Inserito il 05/08/2015 alle: 21:47:16
15 tappe..... ma quanto ci stai 2 mesi? 😃😃😃
Nicola
20
grandeivan72
grandeivan72
23/06/2005 77
Inserito il 06/08/2015 alle: 09:07:55
Un mesetto, basta per le tappe indicate.
Verba movent, exempla trahunt
12
matucin
matucin
04/08/2012 309
Inserito il 06/08/2015 alle: 10:35:48
In risposta al messaggio di grandeivan72 del 05/08/2015 alle 16:59:34

Domenica di parte per la Sardegna.. Per chi volesse queste le macro tappe: Berchidda ( parking) Osalla (area) Golgo ( parking) Cea/Orrì/Arbatax( area) Cala Sinzias ( parking) Cagliari (( parking/area) Chia
( area) Porto Pino( parking) Calasetta ( camping) Caladomestica/Bugerru ( area) Scivu ( parking) Piscinas( parking) Il Sinis/Cabras/Oristano (parking/aree) Bosa ( area) Alghero ( area) ........Olbia e fine della vacanza..........sigh!! Tutti posti già frequentati da anni, se volete info, chiedete pure... se avete consigli, siete benvenuti .. Cips_   Verba movent, exempla trahunt
...

Beato telaugh.
Mi pare ti manchi La Maddalena.
Buone vacanze !!!
Suprema Sport Village
Suprema Sport Village
Gotha Beach
Gotha Beach
Azienda agricola Rosa Ciarrocca
Azienda agricola Rosa Ciarrocca
Camping Village Mareblu
Camping Village Mareblu
Centro Vacanze San Marino
Centro Vacanze San Marino
Previous Next
20
grandeivan72
grandeivan72
23/06/2005 77
Inserito il 06/08/2015 alle: 11:10:53
Maddalena troppo vento, più 100€ di tragetto, camping un pò "abbaccchianti" e spiagge pienissime.
Credo che sia magnifica se hai un canotto/barchetta o almeno una Vespa per muoverti
Noi abbiamo due bimbi quindi un pò incasinato andarci...
Meglio spendere i soldi all'ittiturismo Cabras..
Verba movent, exempla trahunt
morodirho
morodirho
-
Inserito il 06/08/2015 alle: 11:56:59
In risposta al messaggio di grandeivan72 del 06/08/2015 alle 11:10:53

Maddalena troppo vento, più 100€ di tragetto, camping un pò abbaccchianti e spiagge pienissime. Credo che sia magnifica se hai un canotto/barchetta o almeno una Vespa per muoverti Noi abbiamo due bimbi quindi un pò incasinato andarci... Meglio spendere i soldi all'ittiturismo Cabras.. Verba movent, exempla trahunt

visto che vai ad Arbatax, prova l'ittiturismo del posto.Sperimentato (sempre in BS) personalmente ,dopo il pranzo ,solo a base di pesce, sono stato due giorni senza mangiare vista la quantita' del cibo servito.!( prenotazione obbligatoria, gestito dalla coop,pescatori), tre anni fa il costo era di 32 euro a persona.,comunque ci siamo seduti alle 12/30 e abbiamo finito alle 16/30,
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
16
lavorincorso
lavorincorso
06/09/2008 120
Inserito il 06/08/2015 alle: 17:06:55
ciao grandeivan72, delle tue "tappe" ne ho fatta qualcuna e, dopo anni di Sardegna (tra tenda e camper ne conto 15), quest'anno mi ha proprio deluso!! Le aree sono praticamente vuote, tutti, ma proprio tutti, quando ho chiamato per sapere se c'era posto mi hanno risposto che avevano tutto lo spazio che volevo perchè erano praticamente vuoti !
A parte questo, che può essere un vantaggio e non uno svantaggio, quello che mi delude è lo "scaxxo" che c'è in tutti, gestori di aree e campeggi piuttosto che ristoranti e bar, tutti che si lamentano della stagione fiacca e nessuno che fa qualcosa per migliorarla. Spiagge sporche, aree sporche (a Berchida le docce sono solo fino a una certa ora e poi dicono di aver terminato l'acqua), e sempre a Berchida c'è il "parcheggiatore della spiaggia" che ha tentato di rifilarmi un biglietto già utilizzato, ma ancora valido per il giorno (li recupera dai Clienti che se ne vanno prima della scadenza), con quello nuovo, ancora da grattare, che avevo appena acquistato all'agriturismo prima del parcheggio (suo concorrente nella vendita dei biglietti). E i prezzi, a S. Lucia di Siniscola per l'area camper del camping Selema mi hanno chiesto 52,00 euro al giorno e non si spiegava il perchè fosse vuota !!! Parcheggio su terra e senza ombra sul lato opposto del camping a quel prezzo ?? Vabbè, si saluta e si va da un'altra parte, ma se vuoi riempire l'area devi fare qualcosa di diverso. 
A Cea/rocce rosse c'è il divieto del sindaco ad aprire i tendalini perchè l'area è abusiva ed è solo un parcheggio, loro dicono di fregarsene ma se dovessero esserci delle sanzioni chi le paga ? Boh, non si sa!
A Chia sporca, mosche e api a non finire, quasi impossibile stare in veranda a mangiare. Tra l'altro gli hanno fatto chiudere anche il chioschetto che avevano nell'area perchè era abusivo e si lamentavano perchè era così da più di vent'anni e quindi potevano lasciar perdere. E provare a regolarizzare la posizione? No, troppi soldi e tempi lunghi, l'anno prossimo si vedrà !
Caladomestica, 10,00 euro solo parcheggio + 5,00 + 5,00 per carico e scarico. Fatto solo sosta e scaricato/caricato a Buggerru che, vista la crisi, i ragazzi che sono all'ingresso dell'area hanno l'autorizzazione da parte del loro boss di far entrare tutti a qualunque prezzo. A noi per telefono ci avevano proposto uno sconto di 3,00 euro al dì. Per la cronaca, spiaggia di Caladomestica e Buggerru piene di alghe (e mosche).
Siamo poi passati nel Sinis, anche qui mosche e api e una ragazza di un chiosco ci ha detto che la costa era tutta così perchè con le onde e le alghe si sono spiaggiate delle piccole medusette che sono morte e con le alghe si sono putrefatte (puzza e mosche). C'è il divieto di pulire dalle alghe, tutela ambientale. In più ci hanno parlato di funghi (non quelli commestibili), pertanto alta delusione!
Ristoranti e pizzerie hanno i prezzi più alti che al Nord, vabbè che siamo in ferie e non stiamo a guardare tutto però sono delle rapine! Non c'è l'obbligo di andarci, ma fanno girare le scatole. 
Insomma, dopo anni di Sardegna (alternati ad altre mete), quest'anno mi ha proprio deluso, confido che si rendano conto che così il turismo lo uccidono (non solo l'itinerante) e che tornino ad essere ospitali a 360 gradi.
Ti auguro comunque una splendida vacanza e totalmente opposta a ciò che abbiamo trovato noi!
morodirho
morodirho
-
Inserito il 06/08/2015 alle: 18:05:14
In risposta al messaggio di lavorincorso del 06/08/2015 alle 17:06:55

ciao grandeivan72, delle tue tappe ne ho fatta qualcuna e, dopo anni di Sardegna (tra tenda e camper ne conto 15), quest'anno mi ha proprio deluso!! Le aree sono praticamente vuote, tutti, ma proprio tutti, quando ho chiamato
per sapere se c'era posto mi hanno risposto che avevano tutto lo spazio che volevo perchè erano praticamente vuoti ! A parte questo, che può essere un vantaggio e non uno svantaggio, quello che mi delude è lo scaxxo che c'è in tutti, gestori di aree e campeggi piuttosto che ristoranti e bar, tutti che si lamentano della stagione fiacca e nessuno che fa qualcosa per migliorarla. Spiagge sporche, aree sporche (a Berchida le docce sono solo fino a una certa ora e poi dicono di aver terminato l'acqua), e sempre a Berchida c'è il parcheggiatore della spiaggia che ha tentato di rifilarmi un biglietto già utilizzato, ma ancora valido per il giorno (li recupera dai Clienti che se ne vanno prima della scadenza), con quello nuovo, ancora da grattare, che avevo appena acquistato all'agriturismo prima del parcheggio (suo concorrente nella vendita dei biglietti). E i prezzi, a S. Lucia di Siniscola per l'area camper del camping Selema mi hanno chiesto 52,00 euro al giorno e non si spiegava il perchè fosse vuota !!! Parcheggio su terra e senza ombra sul lato opposto del camping a quel prezzo ?? Vabbè, si saluta e si va da un'altra parte, ma se vuoi riempire l'area devi fare qualcosa di diverso.  A Cea/rocce rosse c'è il divieto del sindaco ad aprire i tendalini perchè l'area è abusiva ed è solo un parcheggio, loro dicono di fregarsene ma se dovessero esserci delle sanzioni chi le paga ? Boh, non si sa! A Chia sporca, mosche e api a non finire, quasi impossibile stare in veranda a mangiare. Tra l'altro gli hanno fatto chiudere anche il chioschetto che avevano nell'area perchè era abusivo e si lamentavano perchè era così da più di vent'anni e quindi potevano lasciar perdere. E provare a regolarizzare la posizione? No, troppi soldi e tempi lunghi, l'anno prossimo si vedrà ! Caladomestica, 10,00 euro solo parcheggio + 5,00 + 5,00 per carico e scarico. Fatto solo sosta e scaricato/caricato a Buggerru che, vista la crisi, i ragazzi che sono all'ingresso dell'area hanno l'autorizzazione da parte del loro boss di far entrare tutti a qualunque prezzo. A noi per telefono ci avevano proposto uno sconto di 3,00 euro al dì. Per la cronaca, spiaggia di Caladomestica e Buggerru piene di alghe (e mosche). Siamo poi passati nel Sinis, anche qui mosche e api e una ragazza di un chiosco ci ha detto che la costa era tutta così perchè con le onde e le alghe si sono spiaggiate delle piccole medusette che sono morte e con le alghe si sono putrefatte (puzza e mosche). C'è il divieto di pulire dalle alghe, tutela ambientale. In più ci hanno parlato di funghi (non quelli commestibili), pertanto alta delusione! Ristoranti e pizzerie hanno i prezzi più alti che al Nord, vabbè che siamo in ferie e non stiamo a guardare tutto però sono delle rapine! Non c'è l'obbligo di andarci, ma fanno girare le scatole.  Insomma, dopo anni di Sardegna (alternati ad altre mete), quest'anno mi ha proprio deluso, confido che si rendano conto che così il turismo lo uccidono (non solo l'itinerante) e che tornino ad essere ospitali a 360 gradi. Ti auguro comunque una splendida vacanza e totalmente opposta a ciò che abbiamo trovato noi!
...

purtroppo non troverai nessun camperista che lo ammetta.
Dopo quasi 20 anni di Sardegna (18 per la precisione) di cui parecchi in BS,ho smesso di frequentarla tre anni fa,sono ritornato in Calabria e non ho nessun rimpianto della Sardegna degli ultimi anni.
A parte il costo dei traghetti ,devo mettere in conto anche il tragitto per l'imbarco,il tragitto per raggiungere le varie localita', i costi esagerati vista la qualita' dei servizi  e la distanza delle localita' accessibili dalle varie citta' con continui spostamenti che fanno lievitare ulteriromenti i gia' alti costi.Con i soldi spesi per 20 giorni sull'isola faccio tranquillamente piu' di un mese in Calabria.( parlo naturalmente di costi relativi alla vacanza in camper)
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
20
grandeivan72
grandeivan72
23/06/2005 77
Inserito il 06/08/2015 alle: 19:00:00
Grazie @lavoriinorso per i puntuali update. Ne terremo conto di certo.
Considera però  che l'abusivismo è fisiologico in quelle aree ( 10 anni che andiamo, 10 anni che "devono chiudere" ma nei fatti son sempre aperte). Sul Sinis è normale non ripuliscano, sono zone protette, ed inoltre quel tipo di sabbia è proprio dettata dal fatto che l'uomo -grazie a Dio- non ci ha mai messo mano  ( i cartelli lo indicano benissimo...). Per quanto riguarda lo "scazzo" sono d'accordo con te: io da bergamasco doc ho un'altra mentalità, ma cosa ci vuoi fare?
Finora ho contattato 5 campeggi, beh, fino a fine agosto sono completamente esauriti: decade un po' "il vuoto" che racconti tu.
Sui prezzi sono d'accordissimo, tanta spesa e poca resa, almeno per quanto riguarda le aree; i ristoranti direi che sono in linea con i prezzi "da continente Nord".
Non citi il mare però: forse il più bello del mondo. Concludendo io credo che "tutto il mondo è paese". Dove si può spillare, si preme. Dove hai aspettative elevate, basta poco a deluderle. Ogni  anno mi riprometto esser 'ultimo sardo: poi guardo i costi folli dei traghetti per la Grecia (!!), guardo la Sicilia stupenda, ma moooolto lontana e non meno "furbetta".... Guerdo il Salento inflazionato, la Puglia sporca e insicura, la Calabria poco accessibile ai camper. Resta il Nord Europa ( ma io voglio caldo e salsedine!!)....
Forse per non farsi spremere e star bene, conviene stare a casa propria...o no?
Verba movent, exempla trahunt
morodirho
morodirho
-
Inserito il 06/08/2015 alle: 19:17:03
io  penso che in Calabria esistano ottime possibilita' per i camper , e in molti posti il mare non ha nulla da invidiare alla Sardegna.,ma questa è una opinione personale.
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
14
senna99
senna99
18/06/2011 1465
Inserito il 06/08/2015 alle: 23:49:29
In risposta al messaggio di grandeivan72 del 06/08/2015 alle 11:10:53

Maddalena troppo vento, più 100€ di tragetto, camping un pò abbaccchianti e spiagge pienissime. Credo che sia magnifica se hai un canotto/barchetta o almeno una Vespa per muoverti Noi abbiamo due bimbi quindi un pò incasinato andarci... Meglio spendere i soldi all'ittiturismo Cabras.. Verba movent, exempla trahunt

Ciao,ma che mezzo hai un tir ? Io fine giugno a/r camper 7 m 2 persone  63 euro con saremar che è più cara,l'altra compagnia offre uno sconto del 20% per la stessa tratta Palau -Maddalena e se dimostri di pernottare in un campeggio forse anche di più,basta il foglio di prenotazione rilasciato dalla struttura,poi per il vento decide Eolo,per la confusione ad agosto è così quasi ovunque.
Saluti smiley


14
senna99
senna99
18/06/2011 1465
Inserito il 07/08/2015 alle: 00:00:13
In risposta al messaggio di lavorincorso del 06/08/2015 alle 17:06:55

ciao grandeivan72, delle tue tappe ne ho fatta qualcuna e, dopo anni di Sardegna (tra tenda e camper ne conto 15), quest'anno mi ha proprio deluso!! Le aree sono praticamente vuote, tutti, ma proprio tutti, quando ho chiamato
per sapere se c'era posto mi hanno risposto che avevano tutto lo spazio che volevo perchè erano praticamente vuoti ! A parte questo, che può essere un vantaggio e non uno svantaggio, quello che mi delude è lo scaxxo che c'è in tutti, gestori di aree e campeggi piuttosto che ristoranti e bar, tutti che si lamentano della stagione fiacca e nessuno che fa qualcosa per migliorarla. Spiagge sporche, aree sporche (a Berchida le docce sono solo fino a una certa ora e poi dicono di aver terminato l'acqua), e sempre a Berchida c'è il parcheggiatore della spiaggia che ha tentato di rifilarmi un biglietto già utilizzato, ma ancora valido per il giorno (li recupera dai Clienti che se ne vanno prima della scadenza), con quello nuovo, ancora da grattare, che avevo appena acquistato all'agriturismo prima del parcheggio (suo concorrente nella vendita dei biglietti). E i prezzi, a S. Lucia di Siniscola per l'area camper del camping Selema mi hanno chiesto 52,00 euro al giorno e non si spiegava il perchè fosse vuota !!! Parcheggio su terra e senza ombra sul lato opposto del camping a quel prezzo ?? Vabbè, si saluta e si va da un'altra parte, ma se vuoi riempire l'area devi fare qualcosa di diverso.  A Cea/rocce rosse c'è il divieto del sindaco ad aprire i tendalini perchè l'area è abusiva ed è solo un parcheggio, loro dicono di fregarsene ma se dovessero esserci delle sanzioni chi le paga ? Boh, non si sa! A Chia sporca, mosche e api a non finire, quasi impossibile stare in veranda a mangiare. Tra l'altro gli hanno fatto chiudere anche il chioschetto che avevano nell'area perchè era abusivo e si lamentavano perchè era così da più di vent'anni e quindi potevano lasciar perdere. E provare a regolarizzare la posizione? No, troppi soldi e tempi lunghi, l'anno prossimo si vedrà ! Caladomestica, 10,00 euro solo parcheggio + 5,00 + 5,00 per carico e scarico. Fatto solo sosta e scaricato/caricato a Buggerru che, vista la crisi, i ragazzi che sono all'ingresso dell'area hanno l'autorizzazione da parte del loro boss di far entrare tutti a qualunque prezzo. A noi per telefono ci avevano proposto uno sconto di 3,00 euro al dì. Per la cronaca, spiaggia di Caladomestica e Buggerru piene di alghe (e mosche). Siamo poi passati nel Sinis, anche qui mosche e api e una ragazza di un chiosco ci ha detto che la costa era tutta così perchè con le onde e le alghe si sono spiaggiate delle piccole medusette che sono morte e con le alghe si sono putrefatte (puzza e mosche). C'è il divieto di pulire dalle alghe, tutela ambientale. In più ci hanno parlato di funghi (non quelli commestibili), pertanto alta delusione! Ristoranti e pizzerie hanno i prezzi più alti che al Nord, vabbè che siamo in ferie e non stiamo a guardare tutto però sono delle rapine! Non c'è l'obbligo di andarci, ma fanno girare le scatole.  Insomma, dopo anni di Sardegna (alternati ad altre mete), quest'anno mi ha proprio deluso, confido che si rendano conto che così il turismo lo uccidono (non solo l'itinerante) e che tornino ad essere ospitali a 360 gradi. Ti auguro comunque una splendida vacanza e totalmente opposta a ciò che abbiamo trovato noi!
...

Ciao,noi siamo qui da fine giugno e contiamo di restarci fino a settembre inoltrato ,e, sinceramente non ho trovato quello che tu dici,noi evitiamo i camping,sempre che non facciano prezzi ragionevoli,e anche le aa,troppa ressa alcune volte,siamo stati a Chia quasi una settimana e siamo stati benone,non abbiamo l'abitudine di mangiare fuori però.
La posidonia c'è sempre stata,il mare decide quanto portarne a riva,io nei primi giorni mi ero spaventato,passati due o tre giorni ho rivisto le mie spiagge come le ricordavo,certo che un periodo ventoso o con mare mosso può cambiare di molto l'aspetto di una spiaggia.
Per i prezzi chiedere prima,dove tentano di fare i furbetti alzare i tacchi.
Saluti smiley


13
rlui
rlui
04/01/2012 1627
Inserito il 07/08/2015 alle: 10:35:42
Per la prima volta abbiamo visto montagne- e non esagero- di alghe a cala Ginepro e in generale lungo tutto quella zona. Certo sono naturali, ma non è un bel biglietto da visita per i turisti. Un gestore di un chiosco presso Su Curcurica ci ha detto che hanno vietato di asportarle quindi si sono limitati ad ammucchiarle. Possibile non sia fattibile farne concime o altro?  erto le leggi italiane sono le più numerose e le più contradditorie.
cri
16
lavorincorso
lavorincorso
06/09/2008 120
Inserito il 07/08/2015 alle: 10:44:57
@ grandeivan72 : i campeggi probabilmente inizieranno a riempirsi da questa settimana in poi, fino ad ora, per quelli che ho visto, credimi sono vuoti! E questa è la speranza dei gestori, a parte i bungalows e le tende degli stanziali, di itineranti ne hanno visti davvero pochi. Ma ripeto, mi riferisco a quanto ho visitato e chiesto io.
Per il mare vale quanto detto per le spiagge, se non ci sono le alghe il mare è splendido e concordo con te che è il più bello del mondo, se invece trovi le alghe in spiaggia anche il mare ne risente. Poi è limitato al primo pezzo della riva ma devi pur sempre attraversarla quella zona !
@ senna99 : a Chia ci sono stato un sabato e una domenica, un delirio! Contate 11 file di ombrelloni in spiaggia e auto parcheggiate anche dentro l'area camper. Bagnanti prevalentemente della zona (auto targate CA ma potevano essere anche a nolo...), La spiaggia per chi la conosce (su Giudeu) è splendida, sia come sabbia che come estensione, ed il mare non è da meno. Con il gestore e con Italo (il fruttivendolo) abbiamo chiaccherato un po e anche loro erano un pò preoccupati per la stagione perchè non aveva ancora preso piede. Certo, sabato e domenica parcheggi totalmente esauriti dalle auto, ma solo nel week-end. Comunque ammetto di aver sbagliato i giorni della sosta per quella zona, il fine settimana non è il più indicato.

Attualmente mi trovo sulla costa orientale e nel camping dove mi trovo (che è molto grande...) ho contato, tra camper e caravan 20 mezzi, di cui tre camper (e penso anche due caravan) sono qui da luglio e staranno qui fino a fine agosto. Fortuna loro sono dei pensionati che possono permettersi le ferie lunghe, In questo momento stà arrivando un altro camper e stanno piazzando una caravan (quelle senza targa).

Detto questo confermo che la Sardegna è per me il posto più bello dove fare le ferie, luoghi come mare ed entroterra sono unici al mondo come unici sono i cibi e i vini che offrono, peccato però per questo atteggiamento che stanno prendendo verso i turisti.

ora vado a fare un bagno, questa calura mi sta sfinendo.....

buone vacanze e buoni bagni (e mangiate) a tutti !!
20
grandeivan72
grandeivan72
23/06/2005 77
Inserito il 07/08/2015 alle: 10:58:08
Grazie a tutti per l'ottimo scambio di opinioni/info. Ora è l'ora (smiley) di partire. Posidonia o Moby Dick che sia, Sardegna arrivo.......
Verba movent, exempla trahunt
21
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2347
Inserito il 07/08/2015 alle: 17:50:55
In risposta al messaggio di lavorincorso del 07/08/2015 alle 10:44:57

@ grandeivan72 : i campeggi probabilmente inizieranno a riempirsi da questa settimana in poi, fino ad ora, per quelli che ho visto, credimi sono vuoti! E questa è la speranza dei gestori, a parte i bungalows e le tende
degli stanziali, di itineranti ne hanno visti davvero pochi. Ma ripeto, mi riferisco a quanto ho visitato e chiesto io. Per il mare vale quanto detto per le spiagge, se non ci sono le alghe il mare è splendido e concordo con te che è il più bello del mondo, se invece trovi le alghe in spiaggia anche il mare ne risente. Poi è limitato al primo pezzo della riva ma devi pur sempre attraversarla quella zona ! @ senna99 : a Chia ci sono stato un sabato e una domenica, un delirio! Contate 11 file di ombrelloni in spiaggia e auto parcheggiate anche dentro l'area camper. Bagnanti prevalentemente della zona (auto targate CA ma potevano essere anche a nolo...), La spiaggia per chi la conosce (su Giudeu) è splendida, sia come sabbia che come estensione, ed il mare non è da meno. Con il gestore e con Italo (il fruttivendolo) abbiamo chiaccherato un po e anche loro erano un pò preoccupati per la stagione perchè non aveva ancora preso piede. Certo, sabato e domenica parcheggi totalmente esauriti dalle auto, ma solo nel week-end. Comunque ammetto di aver sbagliato i giorni della sosta per quella zona, il fine settimana non è il più indicato. Attualmente mi trovo sulla costa orientale e nel camping dove mi trovo (che è molto grande...) ho contato, tra camper e caravan 20 mezzi, di cui tre camper (e penso anche due caravan) sono qui da luglio e staranno qui fino a fine agosto. Fortuna loro sono dei pensionati che possono permettersi le ferie lunghe, In questo momento stà arrivando un altro camper e stanno piazzando una caravan (quelle senza targa). Detto questo confermo che la Sardegna è per me il posto più bello dove fare le ferie, luoghi come mare ed entroterra sono unici al mondo come unici sono i cibi e i vini che offrono, peccato però per questo atteggiamento che stanno prendendo verso i turisti. ora vado a fare un bagno, questa calura mi sta sfinendo..... buone vacanze e buoni bagni (e mangiate) a tutti !!
...

Purtroppo io mi trovo a casa......Vacanze finite.
In quale campeggio sei?
Visto mai che prossimo anno cambio posto?
Buone vacanze
good office
jordanbullon
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 07/08/2015 alle: 19:36:58
Mi trovo d'accordo con l'analisi di taluni, se devo spendere una montagna di soldi per fare le vacanze nelle discariche , come si presentano certi luoghi di sosta, preferisco rinunciare oppure scegliere un modo diverso di fare vacanza. Di fatti quando sono andato in sardegna niente camper l'ho lasciato al rimessaggio ma solo villaggi turistici e viaggio in aereo. Il fatto di possedere un camper non deve precludere il fare le vacanza anche in altri modi, sopratutto se i luoghi scelti non offrono garanzie di dare accoglienza in modo decente e a costi ragionevoli, ciaoo.   
18
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1364
Inserito il 07/08/2015 alle: 22:41:11
Anche noi arriviamo, meglio dire...torniamo! 
Dopo 30 anni non ce ne siamo ancora stancati, anzi! 
Sicuramente  è capitato anche a noi, in tutto questo tempo, di trovarci in mezzo a calche assurde nei giorni di punta, ma abbiamo imparato ad adottare il sistema che in certe giornate è meglio un'escursione sulle montagne o sulle rive dei laghi sardi, splendidi anche se artificiali. Ma di fare vacanza in una discarica, questo proprio non ci è mai capitato ( siamo stati fortunati?)
Talvolta ci è capitato di vedere una spiaggia sepolta dalle posidonie dopo una mareggiata, e con la mareggiata successiva ritrovarla linda e pulita come se non ci fosse stato mai nulla. 
Sono fenomeni naturali che bisogna accettare, rispettare e non metterci mano  ( come con l'erba tagliata che non si porta più via, deve restare a concimare il terreno).  Nelle nostre spiagge romagnole appena c'è una conchiglia o un granchio morto li portano via con le ruspe: morale, per conservare la spiaggia sono comparsi chilometri di scogliere artificiali, frangiflutti ed alte dighe di sabbia durante l'inverno. Non mi pare proprio che sia meglio.
Anche la presenza delle piccole meduse spiaggiate è un comune fenomeno stagionale, di solito in tarda primavera, forse quest'anno sono arrivate in ritardo: sono le innocue "barchette di San Pietro"( velella velella) e non sono propriamente meduse  del genere che comunemente si teme, hanno l'aspetto cartilagineo  di forma ovale, di colore blu-violetto che nel seccarsi diventa trasparente e poi si polverizza.
Sono tutti indici di un mare ricco di vita, con i suoi cicli, i suoi ricambi, grazie ai quali quando si fa il bagno e si indossa la mascherina si vedono pesci grandi e piccoli a dismisura fin dal bagnasciuga.
E poi che ci si vada in Sardegna in qualunque modo sono pienamente d'accordo, anche se preferisco calarmi in qualche piccolo borgo abitato da sardi piuttosto che un villaggio, "enclave" per soli turisti.
Comunque, il bello è proprio poter scegliere, a ciascuno il modo di fare vacanza che più lo appaga. 
Ciao e buone vacanze a tutti, ovunque e con qualunque mezzo
Anna
21
V1V1
V1V1
03/09/2003 26
Inserito il 11/08/2015 alle: 01:06:30
In risposta al messaggio di grandeivan72 del 06/08/2015 alle 11:10:53

Maddalena troppo vento, più 100€ di tragetto, camping un pò abbaccchianti e spiagge pienissime. Credo che sia magnifica se hai un canotto/barchetta o almeno una Vespa per muoverti Noi abbiamo due bimbi quindi un pò incasinato andarci... Meglio spendere i soldi all'ittiturismo Cabras.. Verba movent, exempla trahunt

A quale Ittiturismo di Cabras fai riferimento?
12
Cc87
Cc87
11/08/2012 76
Inserito il 11/08/2015 alle: 21:07:58
anche noi in Sardegna a Settembre... a questo punto speriamo benefrown
ero molto entusiasta ma mi avete un pò spiazzata... cmq  faremo un giro, vediamo un pò di posti e decideremo al momento dove fermarci..
tappe a cui sicuramente non rinunceremo saranno le più classiche visto che sarà la prima volta... dall'isola Maddalena a Stintino a Mari Ermi etc...
Vorrei un consiglio per la prima tappa, in campeggio nei pressi di Palau
-Isuledda o
-Baia Saraceno? Grazie...!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link