In risposta al messaggio di grandeivan72 del 05/08/2015 alle 16:59:34
Domenica di parte per la Sardegna.. Per chi volesse queste le macro tappe: Berchidda ( parking) Osalla (area) Golgo ( parking) Cea/Orrì/Arbatax( area) Cala Sinzias ( parking) Cagliari (( parking/area) Chia( area) Porto Pino( parking) Calasetta ( camping) Caladomestica/Bugerru ( area) Scivu ( parking) Piscinas( parking) Il Sinis/Cabras/Oristano (parking/aree) Bosa ( area) Alghero ( area) ........Olbia e fine della vacanza..........sigh!! Tutti posti già frequentati da anni, se volete info, chiedete pure... se avete consigli, siete benvenuti .. Cips_ Verba movent, exempla trahunt
Beato te
In risposta al messaggio di grandeivan72 del 06/08/2015 alle 11:10:53
Maddalena troppo vento, più 100€ di tragetto, camping un pò abbaccchianti e spiagge pienissime. Credo che sia magnifica se hai un canotto/barchetta o almeno una Vespa per muoverti Noi abbiamo due bimbi quindi un pò incasinato andarci... Meglio spendere i soldi all'ittiturismo Cabras.. Verba movent, exempla trahunt
visto che vai ad Arbatax, prova l'ittiturismo del posto.Sperimentato (sempre in BS) personalmente ,dopo il pranzo ,solo a base di pesce, sono stato due giorni senza mangiare vista la quantita' del cibo servito.!( prenotazione obbligatoria, gestito dalla coop,pescatori), tre anni fa il costo era di 32 euro a persona.,comunque ci siamo seduti alle 12/30 e abbiamo finito alle 16/30,
In risposta al messaggio di lavorincorso del 06/08/2015 alle 17:06:55
ciao grandeivan72, delle tue tappe ne ho fatta qualcuna e, dopo anni di Sardegna (tra tenda e camper ne conto 15), quest'anno mi ha proprio deluso!! Le aree sono praticamente vuote, tutti, ma proprio tutti, quando ho chiamatoper sapere se c'era posto mi hanno risposto che avevano tutto lo spazio che volevo perchè erano praticamente vuoti ! A parte questo, che può essere un vantaggio e non uno svantaggio, quello che mi delude è lo scaxxo che c'è in tutti, gestori di aree e campeggi piuttosto che ristoranti e bar, tutti che si lamentano della stagione fiacca e nessuno che fa qualcosa per migliorarla. Spiagge sporche, aree sporche (a Berchida le docce sono solo fino a una certa ora e poi dicono di aver terminato l'acqua), e sempre a Berchida c'è il parcheggiatore della spiaggia che ha tentato di rifilarmi un biglietto già utilizzato, ma ancora valido per il giorno (li recupera dai Clienti che se ne vanno prima della scadenza), con quello nuovo, ancora da grattare, che avevo appena acquistato all'agriturismo prima del parcheggio (suo concorrente nella vendita dei biglietti). E i prezzi, a S. Lucia di Siniscola per l'area camper del camping Selema mi hanno chiesto 52,00 euro al giorno e non si spiegava il perchè fosse vuota !!! Parcheggio su terra e senza ombra sul lato opposto del camping a quel prezzo ?? Vabbè, si saluta e si va da un'altra parte, ma se vuoi riempire l'area devi fare qualcosa di diverso. A Cea/rocce rosse c'è il divieto del sindaco ad aprire i tendalini perchè l'area è abusiva ed è solo un parcheggio, loro dicono di fregarsene ma se dovessero esserci delle sanzioni chi le paga ? Boh, non si sa! A Chia sporca, mosche e api a non finire, quasi impossibile stare in veranda a mangiare. Tra l'altro gli hanno fatto chiudere anche il chioschetto che avevano nell'area perchè era abusivo e si lamentavano perchè era così da più di vent'anni e quindi potevano lasciar perdere. E provare a regolarizzare la posizione? No, troppi soldi e tempi lunghi, l'anno prossimo si vedrà ! Caladomestica, 10,00 euro solo parcheggio + 5,00 + 5,00 per carico e scarico. Fatto solo sosta e scaricato/caricato a Buggerru che, vista la crisi, i ragazzi che sono all'ingresso dell'area hanno l'autorizzazione da parte del loro boss di far entrare tutti a qualunque prezzo. A noi per telefono ci avevano proposto uno sconto di 3,00 euro al dì. Per la cronaca, spiaggia di Caladomestica e Buggerru piene di alghe (e mosche). Siamo poi passati nel Sinis, anche qui mosche e api e una ragazza di un chiosco ci ha detto che la costa era tutta così perchè con le onde e le alghe si sono spiaggiate delle piccole medusette che sono morte e con le alghe si sono putrefatte (puzza e mosche). C'è il divieto di pulire dalle alghe, tutela ambientale. In più ci hanno parlato di funghi (non quelli commestibili), pertanto alta delusione! Ristoranti e pizzerie hanno i prezzi più alti che al Nord, vabbè che siamo in ferie e non stiamo a guardare tutto però sono delle rapine! Non c'è l'obbligo di andarci, ma fanno girare le scatole. Insomma, dopo anni di Sardegna (alternati ad altre mete), quest'anno mi ha proprio deluso, confido che si rendano conto che così il turismo lo uccidono (non solo l'itinerante) e che tornino ad essere ospitali a 360 gradi. Ti auguro comunque una splendida vacanza e totalmente opposta a ciò che abbiamo trovato noi!
purtroppo non troverai nessun camperista che lo ammetta.
In risposta al messaggio di grandeivan72 del 06/08/2015 alle 11:10:53
Maddalena troppo vento, più 100€ di tragetto, camping un pò abbaccchianti e spiagge pienissime. Credo che sia magnifica se hai un canotto/barchetta o almeno una Vespa per muoverti Noi abbiamo due bimbi quindi un pò incasinato andarci... Meglio spendere i soldi all'ittiturismo Cabras.. Verba movent, exempla trahunt
Ciao,ma che mezzo hai un tir ? Io fine giugno a/r camper 7 m 2 persone 63 euro con saremar che è più cara,l'altra compagnia offre uno sconto del 20% per la stessa tratta Palau -Maddalena e se dimostri di pernottare in un campeggio forse anche di più,basta il foglio di prenotazione rilasciato dalla struttura,poi per il vento decide Eolo,per la confusione ad agosto è così quasi ovunque.
In risposta al messaggio di lavorincorso del 06/08/2015 alle 17:06:55
ciao grandeivan72, delle tue tappe ne ho fatta qualcuna e, dopo anni di Sardegna (tra tenda e camper ne conto 15), quest'anno mi ha proprio deluso!! Le aree sono praticamente vuote, tutti, ma proprio tutti, quando ho chiamatoper sapere se c'era posto mi hanno risposto che avevano tutto lo spazio che volevo perchè erano praticamente vuoti ! A parte questo, che può essere un vantaggio e non uno svantaggio, quello che mi delude è lo scaxxo che c'è in tutti, gestori di aree e campeggi piuttosto che ristoranti e bar, tutti che si lamentano della stagione fiacca e nessuno che fa qualcosa per migliorarla. Spiagge sporche, aree sporche (a Berchida le docce sono solo fino a una certa ora e poi dicono di aver terminato l'acqua), e sempre a Berchida c'è il parcheggiatore della spiaggia che ha tentato di rifilarmi un biglietto già utilizzato, ma ancora valido per il giorno (li recupera dai Clienti che se ne vanno prima della scadenza), con quello nuovo, ancora da grattare, che avevo appena acquistato all'agriturismo prima del parcheggio (suo concorrente nella vendita dei biglietti). E i prezzi, a S. Lucia di Siniscola per l'area camper del camping Selema mi hanno chiesto 52,00 euro al giorno e non si spiegava il perchè fosse vuota !!! Parcheggio su terra e senza ombra sul lato opposto del camping a quel prezzo ?? Vabbè, si saluta e si va da un'altra parte, ma se vuoi riempire l'area devi fare qualcosa di diverso. A Cea/rocce rosse c'è il divieto del sindaco ad aprire i tendalini perchè l'area è abusiva ed è solo un parcheggio, loro dicono di fregarsene ma se dovessero esserci delle sanzioni chi le paga ? Boh, non si sa! A Chia sporca, mosche e api a non finire, quasi impossibile stare in veranda a mangiare. Tra l'altro gli hanno fatto chiudere anche il chioschetto che avevano nell'area perchè era abusivo e si lamentavano perchè era così da più di vent'anni e quindi potevano lasciar perdere. E provare a regolarizzare la posizione? No, troppi soldi e tempi lunghi, l'anno prossimo si vedrà ! Caladomestica, 10,00 euro solo parcheggio + 5,00 + 5,00 per carico e scarico. Fatto solo sosta e scaricato/caricato a Buggerru che, vista la crisi, i ragazzi che sono all'ingresso dell'area hanno l'autorizzazione da parte del loro boss di far entrare tutti a qualunque prezzo. A noi per telefono ci avevano proposto uno sconto di 3,00 euro al dì. Per la cronaca, spiaggia di Caladomestica e Buggerru piene di alghe (e mosche). Siamo poi passati nel Sinis, anche qui mosche e api e una ragazza di un chiosco ci ha detto che la costa era tutta così perchè con le onde e le alghe si sono spiaggiate delle piccole medusette che sono morte e con le alghe si sono putrefatte (puzza e mosche). C'è il divieto di pulire dalle alghe, tutela ambientale. In più ci hanno parlato di funghi (non quelli commestibili), pertanto alta delusione! Ristoranti e pizzerie hanno i prezzi più alti che al Nord, vabbè che siamo in ferie e non stiamo a guardare tutto però sono delle rapine! Non c'è l'obbligo di andarci, ma fanno girare le scatole. Insomma, dopo anni di Sardegna (alternati ad altre mete), quest'anno mi ha proprio deluso, confido che si rendano conto che così il turismo lo uccidono (non solo l'itinerante) e che tornino ad essere ospitali a 360 gradi. Ti auguro comunque una splendida vacanza e totalmente opposta a ciò che abbiamo trovato noi!
Ciao,noi siamo qui da fine giugno e contiamo di restarci fino a settembre inoltrato ,e, sinceramente non ho trovato quello che tu dici,noi evitiamo i camping,sempre che non facciano prezzi ragionevoli,e anche le aa,troppa ressa alcune volte,siamo stati a Chia quasi una settimana e siamo stati benone,non abbiamo l'abitudine di mangiare fuori però.
In risposta al messaggio di lavorincorso del 07/08/2015 alle 10:44:57
@ grandeivan72 : i campeggi probabilmente inizieranno a riempirsi da questa settimana in poi, fino ad ora, per quelli che ho visto, credimi sono vuoti! E questa è la speranza dei gestori, a parte i bungalows e le tendedegli stanziali, di itineranti ne hanno visti davvero pochi. Ma ripeto, mi riferisco a quanto ho visitato e chiesto io. Per il mare vale quanto detto per le spiagge, se non ci sono le alghe il mare è splendido e concordo con te che è il più bello del mondo, se invece trovi le alghe in spiaggia anche il mare ne risente. Poi è limitato al primo pezzo della riva ma devi pur sempre attraversarla quella zona ! @ senna99 : a Chia ci sono stato un sabato e una domenica, un delirio! Contate 11 file di ombrelloni in spiaggia e auto parcheggiate anche dentro l'area camper. Bagnanti prevalentemente della zona (auto targate CA ma potevano essere anche a nolo...), La spiaggia per chi la conosce (su Giudeu) è splendida, sia come sabbia che come estensione, ed il mare non è da meno. Con il gestore e con Italo (il fruttivendolo) abbiamo chiaccherato un po e anche loro erano un pò preoccupati per la stagione perchè non aveva ancora preso piede. Certo, sabato e domenica parcheggi totalmente esauriti dalle auto, ma solo nel week-end. Comunque ammetto di aver sbagliato i giorni della sosta per quella zona, il fine settimana non è il più indicato. Attualmente mi trovo sulla costa orientale e nel camping dove mi trovo (che è molto grande...) ho contato, tra camper e caravan 20 mezzi, di cui tre camper (e penso anche due caravan) sono qui da luglio e staranno qui fino a fine agosto. Fortuna loro sono dei pensionati che possono permettersi le ferie lunghe, In questo momento stà arrivando un altro camper e stanno piazzando una caravan (quelle senza targa). Detto questo confermo che la Sardegna è per me il posto più bello dove fare le ferie, luoghi come mare ed entroterra sono unici al mondo come unici sono i cibi e i vini che offrono, peccato però per questo atteggiamento che stanno prendendo verso i turisti. ora vado a fare un bagno, questa calura mi sta sfinendo..... buone vacanze e buoni bagni (e mangiate) a tutti !!
Purtroppo io mi trovo a casa......Vacanze finite.
In risposta al messaggio di grandeivan72 del 06/08/2015 alle 11:10:53
Maddalena troppo vento, più 100€ di tragetto, camping un pò abbaccchianti e spiagge pienissime. Credo che sia magnifica se hai un canotto/barchetta o almeno una Vespa per muoverti Noi abbiamo due bimbi quindi un pò incasinato andarci... Meglio spendere i soldi all'ittiturismo Cabras.. Verba movent, exempla trahunt
A quale Ittiturismo di Cabras fai riferimento?