June 16, 2024

Strizza l’occhio al mondo dei van questo semintegrale che offre spazi interni comodi e ben modulabili

 

In sintesi

Tipologia Semintegrale
Meccanica Fiat Ducato 35, con passo da 403 cm
Motorizzazione di base 2.184 cc – 103 kW/140 cv
Motorizzazioni opt 2.184 cc – 1 kW/177 cv
Dotazioni di sicurezza ABS, ASR, ESC, Traction+,  Hillholder, airbag conducente e passeggero, cruise control, fari fendinebbia
Posti omologati 4
Posti letto 4
Dimensioni 636x210x275 cm
Peso massimo ammesso 3.500 kg
Peso dichiarato in o.d.m.  2.920 kg
Prezzo base Euro 76.990,00 con IVA
 
Costruzione starYstarYstarYstarHstarG
Meccanica starYstarYstarYstarHstarG
Dotazioni di sicurezza starYstarYstarYstarYstarG
Abitabilità giorno starYstarYstarYstarYstarH
Abitabilità notte starYstarYstarYstarHstarG
Cucina starYstarYstarYstarYstarG
Bagno starYstarYstarYstarHstarG
Impiantistica starYstarYstarYstarHstarG
Stivaggio starYstarYstarYstarYstarG
Rapporto qualità/prezzo starYstarYstarYstarH
 
Le valutazioni sono il risultato dell’analisi del veicolo fatta nel momento del test, alla luce delle informazioni disponibili sulle dotazioni di serie, e rapportate alla tipologia e alla fascia di prezzo di appartenenza.

In vendita dalla seconda metà del 2023, il Challenger X250 prosegue sulla linea già tracciata dal rivoluzionario X 150, a cui si affianca per creare una piccola ma significativa gamma di camper fuori dagli schemi ordinari. Non ci sono dubbi sull’obiettivo di Challenger: realizzare dei modelli che si pongano a metà strada tra i van e i semintegrali. Caratterizzante è la lunghezza, che è proprio quella dei van su base Fiat Ducato. Ecco dunque i 636 cm dell’X250, poco più dei 599 cm dell’X150, ma basta questo per donare al veicolo qualcosa di molto, molto prezioso: un garage in coda. E’ un vano di carico che permette di trasportare un paio di biciclette, di più non serve perché l’equipaggio previsto è proprio di due persone, anche se, volendo, due ospiti occasionali ci possono anche stare. In ogni caso, stiamo parlando di un semintegrale compatto: oltre alla lunghezza ridotta, l’X250 può vantare anche una larghezza di soli 210 cm. Questo modello viene allestito sulla base meccanica Fiat Ducato, con il motore 2200 da 140 cv e il passo da 403 cm. Non deve sfuggire il fatto che il garage è a volume variabile, può diventare un armadio a tutta altezza o addirittura uno vano spogliatoio. Rispetto ad un van di pari lunghezza, l’X250 offre uno spazio interno decisamente superiore, anche perché rinuncia a un letto fisso posteriore, optando per la soluzione del letto basculante anteriore. Un letto che si abbassa all’occorrenza sopra un generoso living dove possono trovare posto almeno sei persone. La cucina ha dimensioni soddisfacenti e il bagno sfrutta la parete rotante per assicurare spazi adeguati sia in conformazione normale, sia in versione doccia.

 

Ecco, in video, la descrizione dettagliata, le immagini e le peculiarità del Challenger X250

 

 

Piantina e misure

 

Disposizione interna dell’X250

 

Dotazione di serie

Climatizzatore cabina, cerchi in lega 16″, fari fendinebbia, oblò nel cupolino, riscaldatore Eberspecher 4000 W a gasolio, boiler Truma a gas, serbatoio acque chiare 90 litri, serbatoio acque grigie 100 litri, frigorifero compressore 150 litri. 

 

CONCLUSIONI

La lunghezza del Challenger X250 è quella di un van, se pur di taglia generosa, e la larghezza è di poco superiore a quella di un furgone camperizzato, ma lo spazio interno è davvero abbondante. E questo perché rispetto ad un van cresce l’altezza e si sfrutta la planarità delle pareti. La maneggevolezza su strada è buona, ma dobbiamo fare i conti con il passo lungo. L’aspetto esterno è fortemente caratterizzante, dinamico nelle forme e nella grafica, praticamente non si percepisce uno stacco tra la cabina originaria e il resto dell’abitacolo (ben isolato grazie a una scocca a pannelli sandwich). A rendere piacevole l’insieme contribuiscono anche i cerchi in lega e i fari fendinebbia, entrambi offerti di serie. Il garage posteriore non è grande, ma poter caricare due biciclette in un vano protetto non è poco. E’ vero, un garage di queste dimensioni viene offerto anche da molti semintegrali compatti di taglia 599 cm, ma il Challenger X250 offre qualcosa in più. Innanzitutto il garage può variare l’altezza e diventare un armadio-spogliatoio. E poi l’abitacolo offre un living davvero generoso e un letto basculante comodo. Con la possibilità di accogliere saltuariamente due ospiti grazie alla dinette face-to-face trasformabile sia in posti viaggio fronte marcia, sia in un letto matrimoniale aggiuntivo. Davvero difficile trovare tutto questo in un semintegrale compatto.

 

Cosa ci è piaciuto di più

  • Ampi spazi interni in rapporto alle dimensioni esterne

  • Living generoso

  • Letto basculante: scende molto in basso

  • Garage a volume variabile, diventa una zona spogliatoio

Cosa ci è piaciuto di meno

  • Letto basculante: occupa parzialmente il vano porta

  • Manca un oblò ad uso diretto del letto

  • Serbatoio acque grigie non riscaldato di serie

 

Riferimenti e contatti del costruttore

Challenger

F07302, Tournon, Francia

Email: contact@challenger.tm.fr
Telefono: +33 (0) 4 75075
Fax: +33 (0) 4 75075

Agente per l’Italia: GestCamp, via Irlanda 2, 21013 Gallarate (VA)
Tel. (+39) 0331 772193, Fax (+39) 0331 773452, e-mail info@gestcamp.com

Tutto su Challenger

 

Renato Antonini

Comments are closed.